Pagina 1 di 1

AXOLOTL IS THE NEW CARASSIUS...

Inviato: 01/12/2020, 22:13
di Claudio80
... O siamo ancora in tempo per evitare che questo accada?

Sempre più persone si avvicinano al meraviglioso mondo dell'acquariofilia, e sempre più persone tra queste decidono di adottare non un pesce ma bensì un anfibio.
Probabilmente a causa del blocco sulle importazioni degli Urodeli la scelta ricade quasi inevitabilmente sull'Ambystoma mexicanum, più conosciuto come axolotl. Si tratta di un animale straordinario e senza dubbio affascinante, il cui allevamento risulta davvero semplice. È inoltre robusto ed adattabile, gode nelle nostre acque di rubinetto, non fatica a mangiare qualunque cosa gli venga offerta, e se per caso o per sbaglio abbiamo acquistato una sabbia calcarea come fondo che ci darebbe problemi in molti altri allestimenti... Be', lui non ci fa caso!
Inoltre non ha bisogno di riscaldatore (vedi punto 5), ed essendo grande sradicatore di piante l'acquario che lo ospiterà può essere lasciato piuttosto spoglio, quindi niente CO2, niente fertilizzazione, niente potature della domenica... Niente sbattimenti! \:D/

Quindi perché non correre ad acquistarne uno?
:-!!! Per i motivi che seguono...

1) Si tratta come già detto di un animale robusto, ma ciò non implica che possa sopportare acqua di cattiva qualità per tempi prolungati.
Mangia parecchio, e mangia "sporco", occorre dunque che la vasca disponga di un buon filtraggio.

2) Mangia carne, pesce, gamberi, mangimi affondanti di qualunque tipo, ma la base della sua dieta dovrebbe comunque essere il lombrico. Siete pronti ad avviare la vostra lombricoltura?

3) Cresce parecchio e in fretta, e una vasca da 50 litri non può ospitarlo, contrariamente a quanto capita di leggere in giro. È pur vero che non è poi sto grande nuotatore, preferisce stazionare o camminare sul fondo, ma mettereste mai un criceto di, chessò, 8 cm in una gabbietta lunga 15?

4) Non può stare in compagnia di pesci né di altri anfibi (all'infuori di altri axolotl di dimensioni analoghe), neppure se ve l'ha detto il negoziante o un amico di un vostro amico. Continui tentativi di predazione e competizione alimentare porterebbero a situazioni di enorme stress e ad una pessima qualità di vita per una o per ambo le parti.

5) È un animale di acqua fredda. Non calda, non tiepida, proprio fredda!
Temperature troppo alte (>25°C) per tempi prolungati lo ammazzano, o quantomeno lo debilitano fortemente. Quindi se non possedete un locale fresco in cui trasferirlo durante i mesi più caldi dovrete munirvi di un refrigeratore per acquario (sapete quanto costano?) oppure di un potente ed efficiente sistema di ventole, da tenere in funzione giorno e notte, ed anche in questo caso c'è da prendere in considerazione numerosi "contro", tra i quali i consumi di energia elettrica, il possibile rumore, i continui rabbocchi con acqua demilitarizzata o RO per rimediare all'evaporazione causata dalle ventole stesse.

E se tutti questi motivi non dovessero bastare a farvi desistere dall'acquisto di uno o più axolotl, ricordate che questo animale è presente nell'Appendice II CITES, pertanto chi ve lo vende, negozio o privato che sia, è tenuto a fornirvi la documentazione necessaria al momento dell'acquisto. Purtoppo sono in molti a cercare di sottrarsi a questo obbligo adducendo scuse più o meno fantasiose, ma sappiate che nella seppur remota possibilità di un controllo da parte delle forze dell'ordine, se foste sorpresi a detenere uno o più axolotl sprovvisti di documentazione CITES, rischiereste una multa davvero salata.

Ora, considerati tutti questi fattori, siete ancora certi di voler adottare un Ambystoma mexicanum e di potergli garantire condizioni di vita ottimali?
Facciamo in modo che l'axolotl non diventi il nuovo pesce rosso!

AXOLOTL IS THE NEW CARASSIUS...

Inviato: 03/12/2020, 7:20
di Monica
Grazie Claudio :)