Trasloco (Di nuovo)
Inviato: 02/08/2015, 10:44
Ciao ragazzi, tra poco dovrò traslocare. Sarà solo il primo di un altro trasloco che avverrà tra altri 3 o 4 mesi. Perché vi racconto i fatti miei? Vengo al punto: ho un lido 120 con dentro 6 danio che hanno all'incirca 3 anni di età (superstiti di un gruppo di 12 comprati a Nov 2012). L'acquario ha già subito un trasloco che ne ha comunque alterato la stabilità in nonostante le mille precauzioni. Adesso mi ritrovo nella stessa situazione con in più il fatto che dovrà muoversi due volte entro la fine dell'anno.
La mia idea: l'acquario ha come flora una echinodorus che estirperei volentieri in più ci sono anubias , egeria galleggiante e una di quelle palle verdi (Aegagropila linnaei). Voglio rimuovere tutto, togliere il fondo fertile che tanto dopo 3 anni di fertile non ha più niente, mettere fondo inerte, ributtare dentro tutto tranne l'echi e aggiungere anche un po' di taxiphyllium galleggiante che ho dal caridinaio. Aggiungere anche altra egeria ma tutta ancorata al fondo per contenere il picco di nitriti che potrebbe arrivare a causa del trasloco e del fantastico filtro juwel..potrei all'occorrenza erogare CO2 e far ripartire il venturi dato che ho trovato un fornitore di CO2 in Lussemburgo a prezzi ragionevoli(per Lussemburgo ovviamente).
Questo setup abbastanza semplice mi permetterebbe poi di muovere l'acquario più facilmente alla fine dell'anno. Opinioni, consigli, lavate di capo?thanks
La mia idea: l'acquario ha come flora una echinodorus che estirperei volentieri in più ci sono anubias , egeria galleggiante e una di quelle palle verdi (Aegagropila linnaei). Voglio rimuovere tutto, togliere il fondo fertile che tanto dopo 3 anni di fertile non ha più niente, mettere fondo inerte, ributtare dentro tutto tranne l'echi e aggiungere anche un po' di taxiphyllium galleggiante che ho dal caridinaio. Aggiungere anche altra egeria ma tutta ancorata al fondo per contenere il picco di nitriti che potrebbe arrivare a causa del trasloco e del fantastico filtro juwel..potrei all'occorrenza erogare CO2 e far ripartire il venturi dato che ho trovato un fornitore di CO2 in Lussemburgo a prezzi ragionevoli(per Lussemburgo ovviamente).
Questo setup abbastanza semplice mi permetterebbe poi di muovere l'acquario più facilmente alla fine dell'anno. Opinioni, consigli, lavate di capo?thanks