Pagina 1 di 2

Trichogaster consigli

Inviato: 02/12/2020, 10:42
di Marcottantatre
Buongiorno a tutti,
Vorrei avere dei pareri e dei consigli riguardo alla fauna che vorrei tenere in acquario.
Misure 80x35x40 (più o meno) circa 70 / 80 litri netti allego foto attuali con le piante appena inserite.
L'acquario è in funzione da 6 anni, ospitava Betta, corydoras e Rasbore, negli ultimi 2 anni non ho fatto altro che cambi d'acqua e manutenzione basilare, un mese fa è rimasta solo 1 rasbora ormai vecchietta, quindi ho iniziato a valutare nuovi inquilini, ho messo nuove piante e cambiato parte del fondo.
Attualmente i valori dell'acqua sono:
pH 7.4
GH 13
KH 8
NO2- 0
NO3- 15

La mia idea è di inserire Trichogaster lalius 1 maschio e 2 femmine, un branco di 6 Botia striata e 5/6 rasbore arlecchino per fare compagnia alla vecchietta rimasta.
Volevo un parere se sia fattibile la mia idea, e dei consigli in merito.
Grazie a tutti.
markaf_20201201_190016_3625940716642839363.jpg

Trichogaster consigli

Inviato: 02/12/2020, 10:50
di mmarco
Fai un bel monospecifico di Rasbora (Heteromorpha) con una vegetazione ben scelta e vedrai che spettacolo rilassante e piacevole.
Come si suol dire in acquariofilia: spettacolo.
Gli altri abbinamenti mi paiono un po' "stretti" per la vasca.
Attendi pareri prima di aprire il portafoglio.
Ciao

Trichogaster consigli

Inviato: 02/12/2020, 11:27
di Marcottantatre
Uhm interessante, quante rasbore potrei tenere?
Altra cosa, qualche pescettino simpatico da fondo?
Le piante che vedi in foto le ho appena messe, ora cerco una bella pianta da legare al legno...

Trichogaster consigli

Inviato: 02/12/2020, 11:41
di mmarco
Una decina, sicuro.
Poi vedi e magari aggiungi anche per evitare di prendere tutte di una unica covata.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Prendi la felce di Giava o la Bolbitis....

Aggiunto dopo 58 secondi:
Una pianta che piace tanto alle Rasbora per deporre è L'Hygrophila.
Ma non piace tanto a me....nella forma sommersa.

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
Da fondo: non so.
Bisogna indagare bene :-?

Trichogaster consigli

Inviato: 02/12/2020, 13:49
di Marcottantatre
Ottimo consiglio, faccio due ricerche.
👍

Trichogaster consigli

Inviato: 02/12/2020, 13:51
di Starman
Buongiorno :-h

Dunque, botia direi proprio di no, sia per la convivenza coi lalius che per le misure della vasca :) le trigonostigma invece sono perfette, volendo ce ne stanno 10-15 insieme ad una coppia di lalius
Per questi ultimi bisogna infoltire un po' la vasca :-bd
Pesci da fondo, in teoria pangio, in pratica senza sabbia meglio lasciar perdere ;)
Marcottantatre ha scritto:
02/12/2020, 10:42
pH 7.4
GH 13
KH 8
questi andrebbero abbassati parecchio, pH <7 e durezze molto basse :-bd

Trichogaster consigli

Inviato: 02/12/2020, 15:01
di Marcottantatre
Buongiorno Starman,
Si i valori li sto abbassando, farò un bel taglio con RO.
Alcune piante che vedi, tipo le bacopa sono nuove, voglio aspettare che "prendano" per aggiungerne altre.
Volevo anche aggiungere qualche bella foglia di catappa.

Trichogaster consigli

Inviato: 02/12/2020, 15:08
di Starman
Direi ottimo allora :-bd

Trichogaster consigli

Inviato: 05/12/2020, 17:04
di Marcottantatre
Ho aggiunto anubias legandola al ramo e alla pietra vulcanica (pietra, lavata e bollita parecchio).
Secondo voi, le Anubias sono troppo in piena luce?

Trichogaster consigli

Inviato: 05/12/2020, 18:56
di Fiamma
Marcottantatre ha scritto:
05/12/2020, 17:04
Secondo voi, le Anubias sono troppo in piena luce?
Temo di sì. Due soluzioni, le metti in un angolo in basso magari con delle piante alte a coprirle oppure le lasci lì e sopra ci metti delle galleggianti.Optetei per la seconda soluzione che piace anche ai pesci