Pagina 1 di 3
Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 02/12/2020, 14:43
di nikisigillo
Ciao a tutti,
Purtroppo non sono riuscita a trovare qui in città un veterinario che si occupasse di pesci o che mi sapesse consigliare, anche il mio tedesco non aiuta

. Quindi per il momento i due pesciolini riposano in pace nel mio congelatore.
Adesso quello che succede è che ho due femmine che si stanno "gonfiando", soprattutto una. Pensavo all'inizio che si trattasse di uova, ma credo di essere stata ottimista. Stavo pensando di metterle in quarantena, fare cicli di acqua e sale e magari usare GeneralTonic Plus della tetra che è l'unico che ho trovato. Il mio sospetto è idropisia ma non ci sono squame sollevate evidenti e sono affamate come al solito. Alterno scaglie di buona qualità, cyclops congelato ed artemia viva....che si siano bloccate con qualche ciste non schiusa?
Insomma mille ma è mille se, spero possiate aiutarmi. Non so se è il caso di aprire un altro argomento.
Allego foto, nel video si vede meglio ma non posso allegarlo essendo mp4.
Grazie

Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 02/12/2020, 14:46
di Matty03
Ciao
Si, potrebbe essere costipazione

Io direi digiuno ferreo per almeno 2-3gg
Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 02/12/2020, 14:47
di EnricoGaritta
Ciao @
nikisigillo
Ho diviso il tuo post dal topic precedente e ne ho aperto uno nuovo per te
Servirebbe qualche foto dall'alto delle pesciotte.
Inoltre, ogni quanto li nutri?
Con cosa lo nutri e in che quantità?
Il video puoi caricarlo usando il tasto a forma di play che trovi sopra le emoticon
Aggiunto dopo 31 secondi:
Ups, ciao @
Matty03 , ci siamo sovrapposti

Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 02/12/2020, 14:55
di nikisigillo
Grazie per l'aiuto!
Allora, li nutro 1 volta al giorno con scaglie tetra pro colour multi crisps o cyclops congelati o artemia viva. Non credo di dare molto, sparisce tutto rapidamente.
Fare una foto dall'alto ci proverò, difficile pensano che do da mangiare. La più grassoccia credo che sia chi "comanda" perché spinge via tutti
Avete un consiglio su come eliminare completamente le cisti di artemia che cadono nel filtro ?
Nhttps://drive.google.com/file/d/1jmhshPJOF3ttEYPI4FEQVTJZGjthxD7x/view?usp=drivesdk
Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 02/12/2020, 15:10
di nikisigillo
Scusate SpongeBob , ricordo che questo è l'acquario di mia figlia :ymblushing:
Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 04/12/2020, 12:00
di EnricoGaritta
Ciao @
nikisigillo 
Scusa il ritardo, la pescetta è gonfia ma non mi pare di vedere squame rialzate
Hai visto le feci?
Propongo comumque 3 giorni di diguno per tutti

Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 04/12/2020, 12:13
di nikisigillo
EnricoGaritta,
Sono a digiuno da ieri, per distinguere le feci la dovrei mettere in isolamento, altrimenti impossibile. Il fatto che sia molto vispa mi tranquillizza. Metto tutti a dieta e vediamo che succede. Grazie!
Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 04/12/2020, 12:20
di EnricoGaritta
nikisigillo ha scritto: ↑04/12/2020, 12:13
per distinguere le feci la dovrei mettere in isolamento, altrimenti impossibile
Quando defecano la cacca in genere resta appesa per un po'
Butta un occhio quando puoi, magari la becchi
Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 06/12/2020, 11:32
di nikisigillo
Ciao a tutti,
Terzo giorno di digiuno, non vedo miglioramenti, continuo a non alimentare? Purtroppo non sono riuscita a vedere le feci.
Hyphessobrycon gonfio
Inviato: 07/12/2020, 10:58
di EnricoGaritta
Ciao @
nikisigillo scusa il ritardo, direi di provare con un lassativo

dovresti isolare il pesce in una vaschetta esterna da 5 litri riempita con acqua dell'acquario e procurarti del solfato di magnesio.
Il solfato va sciolto nella vaschetta di quarantena, 1g ogni 5 litri d'acqua

Vediamo se cosi si libera
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ovviamente se la temperatura in acquario è diversa dalla temperatura ambiente avrai bisogno del termoriscaldatore.
Inoltre dovrai cambiare il 20% d'acqua giornalmente e reintegrare il solfato tolto con il cambio.
Cominciamo con un paio di giorni
