Nuovo acquario 190 litri
Inviato: 02/12/2020, 21:10
Il mio primo acquario è un lido 120 che però vuoi per poca esperienza vuoi perchè mi feci molto guidare dal negoziante non l'ho sentito mai mio mio e quindi dopo circa 1 anno in cui ho sviluppato anche una maggior consapevolezza ho deciso di fare una vasca tutta nuova!
La vasca avrà le dimensioni 120x40x40 sarà aperta, mentre per quanto riguarda la tecnica e il fondo faccio la lista di quello che ho preso !
- Filtro Esterno Eheim professional 4 350
- Eheim-Jager ThermoControl-e 300w
- Plafoniera Chihiros WRGB120 II
- Fondo Dennerle 1733 - Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante (30kg)
- CO2 Askoll con bombola ricaricabile da 2kg
Vorrei ospitare i poecilidi (platy\portaspada\molly su tutti) e vorrei fare un allestimento di tipo naturale dove quindi ci siano rocce e legni....
Per le piante ancora non ho le idee molto chiare e neanche per il layout (sto cercando di ispirarmi guardando qualche immagine su internet e se avete siti di riferimento fatemi sapere !), ma per la fertilizzazione utilizzerò il protocollo pmdd (di cui ho già tutto il necessario)....
Per l'acqua di riempimento no so se utilizzare solo osmosi regolata con i sali o se smezzare con l'acqua di rubinetto di cui riporto i valori
Conc. ioni idrogeno pH 7,4
Cond. elettrica a 20°C μS/cm 519
Bicarbonati mg/L HCO3 385
Durezza totale °F 30,9
Calcio mg/L Ca 88,9
Magnesio mg/L Mg 21,06
Residuo fisso calcolato mg/L 371
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,16
Ammoniaca mg/L NH4 <0,03
Nitrati mg/L NO3- 1,98
Nitriti mg/L NO2- <0,01
Cloruri mg/L Cl 5
Fluoruri mg/L <0,10
Potassio mg/L K 0,65
Sodio mg/L Na 2,9
Solfati mg/L SO4 3,77
Arsenico μg/L As <1,0
Manganese μg/L Mn 0,47
Grazie a chi mi vorrà dare la sua opinione !
La vasca avrà le dimensioni 120x40x40 sarà aperta, mentre per quanto riguarda la tecnica e il fondo faccio la lista di quello che ho preso !
- Filtro Esterno Eheim professional 4 350
- Eheim-Jager ThermoControl-e 300w
- Plafoniera Chihiros WRGB120 II
- Fondo Dennerle 1733 - Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante (30kg)
- CO2 Askoll con bombola ricaricabile da 2kg
Vorrei ospitare i poecilidi (platy\portaspada\molly su tutti) e vorrei fare un allestimento di tipo naturale dove quindi ci siano rocce e legni....
Per le piante ancora non ho le idee molto chiare e neanche per il layout (sto cercando di ispirarmi guardando qualche immagine su internet e se avete siti di riferimento fatemi sapere !), ma per la fertilizzazione utilizzerò il protocollo pmdd (di cui ho già tutto il necessario)....
Per l'acqua di riempimento no so se utilizzare solo osmosi regolata con i sali o se smezzare con l'acqua di rubinetto di cui riporto i valori
Conc. ioni idrogeno pH 7,4
Cond. elettrica a 20°C μS/cm 519
Bicarbonati mg/L HCO3 385
Durezza totale °F 30,9
Calcio mg/L Ca 88,9
Magnesio mg/L Mg 21,06
Residuo fisso calcolato mg/L 371
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,16
Ammoniaca mg/L NH4 <0,03
Nitrati mg/L NO3- 1,98
Nitriti mg/L NO2- <0,01
Cloruri mg/L Cl 5
Fluoruri mg/L <0,10
Potassio mg/L K 0,65
Sodio mg/L Na 2,9
Solfati mg/L SO4 3,77
Arsenico μg/L As <1,0
Manganese μg/L Mn 0,47
Grazie a chi mi vorrà dare la sua opinione !