Pagina 1 di 2

Le acque in vasca

Inviato: 02/08/2015, 21:20
di ocram
E' un po' che ho questo dubbio e non riesco a uscirne perché leggo cose diverse un po' ovunque, cioè cosa cambia tra:
1) Acqua del sindaco (fin qui tutto a posto);
2) Acqua da RO;
3) Acqua distillata;
4) Acqua demineralizzata.

Quali, come e perché le usiamo?

Re: Le acque in vasca

Inviato: 02/08/2015, 21:39
di Matteorall
1- acqua di rete
2,3,4 - acque povere/prive di minerali ma ottenute con sistemi diversi.

Le acque in vasca

Inviato: 02/08/2015, 22:27
di cuttlebone
La prima la si usa senza problemi a patto che non sia eccessivamente dura (tanto da rendere difficoltoso anche il taglio con quella di osmosi) o ricca di sodio (veleno per le piante);
Le altre si usano per abbassare le durezze di quella di rete.


Alessandro

Re: Le acque in vasca

Inviato: 02/08/2015, 23:28
di ocram
Si usano tutte e tre indifferentemente?

Re: Le acque in vasca

Inviato: 03/08/2015, 8:10
di gibogi
ocram ha scritto:2) Acqua da RO;
3) Acqua distillata;
4) Acqua demineralizzata.
L'acqua RO viene ottenuta tramite membrana osmotica.
L'acqua distillata viene ottenuta dal processo di distillazione, la trovi in farmacia ed è abbastanza costosa.
L'acqua demineralizzata indica un'acqua priva di sali disciolti, può essere ottenuta con membrane osmotiche o resine a scambio ionico.
ocram ha scritto:Si usano tutte e tre indifferentemente?
Normalmente non si usa l'acqua distillata per un problema di costi e perchè non ha senso utilizzare un'acqua biologicamente pura.

Re: Le acque in vasca

Inviato: 03/08/2015, 11:29
di ocram
Un grazie a tutt'e tre!

Re: Le acque in vasca

Inviato: 03/08/2015, 11:36
di Forcellone
Forse lo sai già, ma visto il "periodo" e che per mesi mi sono sbagliato e non capivo perché il mio KH si alzava..... per i rabbocchi se i tuoi valori sono corretti non devi variare nulla non usare quella del rubinetto, ma usa la "demineralizzata" o "R.O"..
La distillata come già detto non è il caso. ;)

Re: Le acque in vasca

Inviato: 03/08/2015, 21:21
di ange871
Domanda io a casa ho un impianto di addolcimento a resine e sale, tutti i negozianti mi hanno sconsigliato di usarla in acquario, voi di che opinione siete?

Re: Le acque in vasca

Inviato: 03/08/2015, 21:48
di gibogi
ange871 ha scritto:Domanda io a casa ho un impianto di addolcimento a resine e sale, tutti i negozianti mi hanno sconsigliato di usarla in acquario, voi di che opinione siete?
Per una volta concordo pienamente con il tuo negoziante.
Gli addolcitori, sostituiscono gli ioni calcio e magnesio che sono incrostanti con il meno incrostante sodio.
Il problema è che il sodio non va bene in un acquario dolce.

Quindi evita assolutamente.

Se cerchi in rete troverai sul sito del tuo fornitore d'acqua i parametri chimici della tua acqua potabile, postali in un topic dedicato, forse scopri che la tua acqua va bene per l'acquario così com'è.

Re: Le acque in vasca

Inviato: 03/08/2015, 22:22
di ange871
Eheheh magari ha una durezza di 40Fr gradi francesi

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk