Pagina 1 di 4
Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 02/08/2015, 23:41
di MunisaiShinmen
Buona notte ragazzi, mi dispiace per voi ma sono ancora qui a chiedervi delle informazioni...questa volta su delle
Caridina.
Oggi, sistemando il garage della mia morosa, abbiamo trovato questa picca vasca

Non potendo vedere una vasca ( vaschina, sarebbe il caso di dire ) abbandonata sotto una scansia in uno scantinato, ho deciso di portarla a casa e cominciare un progetto un po' azzardato.
Vorrei fare un Caridinaio ( e fin qui tutto nella norma ), ma il più "natural" possibile quindi senza filtro.
Pensando ad un allestimento con:
- ghiaino nero fine ( residuo della mia vasca già avviata )
- un bel prato di "Calli"
- un' Anubias Barteri Nana
- un tronco in mezzo, ricoperto interamente o quasi di muschio
- qualche foglia di quercia ( ho già letto un po' le forum diversi topic )
- un cespugli etto diLobelia cardinalis 'Mini'
e qualche pianta a crescita rapida per la lotta alle alghe (che a dire il vero, se ho capito bene, ci pascolano anche le
Caridina ) che mi consigliereste voi ( nella vasca a casa ho dell'Egeria e della Cabomba...qualche potatura magari...)...riuscirei a ricreare un ecosistema indipendente?
P.S. : niente somministrazione di CO
2
Grazie mille con da subito!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 2:51
di Luca.s
Se vuoi qualcosa di facile, forse eviterei la Calli che vuole un buon fondo fertile, tanta luce e buona fertilizzazione e CO2.
Piuttosto della Marsilea con sotto qualche stick npk...
Per il resto, potresti mettere solo del gran muschio su rocce e radici e lasciare galleggiante l'Egeria o del Ceratophyllum.
1/3 di stick una volta al mese e magari sei apposto così!
Che Caridina vorresti metterci dentro?
Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 8:49
di GiuseppeA
Prendo in prestito il topic di cuttlebone..
Caridinaio Wave 30 litri
Dagli un'occhio, lo troverai interessante

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 8:52
di enkuz
l'unico dubbio che mi sorge è il litraggio... 13lt. lordi sono proprio molto pochi... sono un pò perplesso... forse è meglio un allestimento con soli gasteropodi

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 9:56
di MunisaiShinmen
Piuttosto della Marsilea con sotto qualche stick npk...

ascolterò sicurmaente il tuo consiglio!
Che Caridina vorresti metterci dentro?
Sono ancora alla ricerca...infatti non so se
Caridina o
Neocaridine...sinceramente mi sto informando a più non posso per evitare errori madornali, alla fine lo faccio solo perché non voglio lasciare una vaschetta in garage a prendere la polvere...e perché mi stra piacciono gli acquari
Prendo in prestito il topic di cuttlebone..Caridinaio Wave 30 litri
Sisi, l'ho letto...molto interessante! Ne ho aperto un altro perché il litraggio è meno della metà...
l'unico dubbio che mi sorge è il litraggio... 13lt. lordi sono proprio molto pochi... sono un pò perplesso... forse è meglio un allestimento con soli gasteropodi

Per un problema di fauna o di flora? I gasteropodi andrebbero comunque dentro alla vaschetta, e in teoria avrei avuto intenzione di mettere un gruppetto di nanofish, però prima vorrei sentire i più esperti...
Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 9:58
di GiuseppeA
MunisaiShinmen ha scritto:l'unico dubbio che mi sorge è il litraggio... 13lt. lordi sono proprio molto pochi... sono un pò perplesso... forse è meglio un allestimento con soli gasteropodi
Per un problema di fauna o di flora?
Fauna, effettivamente 13 litri sono pochissimi

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 10:00
di cuttlebone
enkuz ha scritto:l'unico dubbio che mi sorge è il litraggio... 13lt. lordi sono proprio molto pochi... sono un pò perplesso... forse è meglio un allestimento con soli gasteropodi

Quoto [emoji6]
Inoltre, in pochi litri cos,ì l'equilibrio sarà senz'altro più precario e, conseguentemente, se vuoi introdurre pochi invertebrati dovrai evitare vegetazione esigente e fertilizzazione.
Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 10:11
di enkuz
MunisaiShinmen ha scritto:Per un problema di fauna o di flora? I gasteropodi andrebbero comunque dentro alla vaschetta, e in teoria avrei avuto intenzione di mettere un gruppetto di nanofish, però prima vorrei sentire i più esperti...
Decisamente problemi per la fauna.
I litri sono davvero pochi... ti sconsiglio ASSOLUTAMENTE dei pesci ma anche le caridina qui starebbero strette...
Insomma: parliamo di circa 10 litri netti... solo le lumache potrebbero vivere bene li dentro

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 10:17
di raffaella150
vegetazione esigente in un 13litri? mah........dipende.
io nel cilindretto che dovrebbe essere 5 litri lordi ho una Hygrophila polysperma, Hygrophila salicifolia, anubias e muschio flame e nonostante il litraggio fioriscono.....
ovvio non tengo animali x il litraggio e xke ho le carnivore la dentro ma mantenere l'equilibrio non è cosi difficile, fa tutto da solo.......senza luci l'evaporazione è minima, senza CO2 le piante vanno calme, insomma è fattibilissimo.......gli animali, beh da me no, in un 13litri forse si, ma davvero piccoli piccoli....
Re: Caridinaio "Natural" fattibile?
Inviato: 03/08/2015, 10:55
di cuttlebone
Parlavo di incompatibilità di piante esigenti insieme a microfauna per via della fertilizzazione.
In così pochi litri, mettendo piante che richiedono fertilizzazione, eviterei persino i gasteropodi [emoji6]