AcquarFranck ha scritto: ↑05/12/2020, 10:01
per bilanciare luce e fertilizzante dovrei dosarle pian piano specialmente all'inizio quindi fino ad arrivare ad un equilibrio?
Devi partire dal presupposto che l'acquario è un sistema artificiale in un piccolo contenitore di vetro e che l'equilibrio di cui parli sei tu che lo ottieni e attraverso i tuoi interventi e le tue decisioni.
I fattori in gioco sono tanti ( acqua fondo luce piante fertilizzanti CO
2 arredi legni rocce ecc ), nessun acquario è perfettamente identico e quindi dirti cosa fare è impossibile, solo la tua esperienza può farti agire per il meglio, gli errori fanno parte di questo hobby e pensare che tu non ne faccia è impossibile.
Le piante e le alghe hanno le stesse esigenze più o meno quindi tutto quello che potenzialmente può favorire le piante può ovviamente favorire anche le seconde.
La luce per le piante è come l'acceleratore per una macchina, se la utilizzi al massimo delle sue potenzialità e spingi automaticamente questa necessita di tanta benzina ( fertilizzanti e CO
2 ) e di altrettanta manutenzione, se manca l'una o l'altra cosa la macchina si ferma.
Se vai piano e non hai pretese di correre un gp di formula 1 al contrario consumi meno benzina e richiede meno interventi manutenzione ordinaria.
Nel tuo caso con 100 watt di LED in sostanza ci potresti coltivare i coralli dentro l'acquario, se vuoi tenerci le piante potenzialmente possono certamente crescere anche meglio e più velocemente ma devi starci dietro fertilizzando parecchio ( anche la CO
2 è un fertilizzante sostanzialmente), stando attento a cosa ci metti tra l'altro cercando di non esagerare ed eliminando prontamente eventuali eccessi,
Al contrario se utilizzi metà della luce che hai ( già sufficiente per tenere delle piante in acquario ) la gestione ti risulterà più semplice e avrai meno sbattimenti, al massimo le piante crescono più lentamente e tu getti meno potature nel cestino della spazzatura.
Se è il tuo primo acquario piantumato per me già due, al massimo 3 volendo esagerare, barre LED vanno bene, come ti ho detto in precedenza.
Qui poi siamo in tecnica l'unica dritta che è possibile darti, a maggior ragione visto che non hai esperienza con le piante, è quella di utilizzare meno luce al momento, o spegnendo del tutto uno o due LED oppure dimezzandone la potenza è uguale, se hai il dimmer ma se devi comprarlo è una spesa inutile visto che ti basta staccare una spina alla fine e ottieni la stessa cosa.
Capitolo a parte merita il discorso alghe, la luce c'entra ma non è il solo fattore da considerare in quanto possono arrivare con molta o con poca luce indifferentemente, i fertilizzanti (liquidi) incidono molto ma per questo leggi qualche articolo sul portale articoli per iniziare a capire cosa devi e cosa non devi mettere e poi apri un topic in fertilizzazione per farti seguire.
In fertilizzazione dovrai essere tu a decidere se spingere o non spingere con la luce in quanto è una scelta personale, non si può ridurre il tutto ad un consiglio in quanto gli obiettivi e le aspettative che hai tu possono essere diverse dalle mie o da quelle di altri, che tu abbia attivata una, due, tre a quattro barre LED le piante crescono lo stesso, l'unica cosa che cambia è la velocità, l'aspetto e lo sbattimento e il tempo che solo tu ci devi mettere e sai di poterci metterci mettere dietro a questa scelta.