Pagina 1 di 1

Specie infestante dannosa?

Inviato: 04/12/2020, 21:16
di otaku_girl00
Salve non so se sia la sezione giusta ma vi espongo il mio problema.
Qualche tempo fa notai una specie di lumaca a cono in acquario ma decisi di non toglierla,in quanto pensavo che fosse utile per tenere pulito il vetro e sbarazzarsi di residui di cibo. Il problema é che adesso che é passata qualche settimana ho notato che si é moltiplicata abbastanza bene quindi volevo sapere se qualcuno di voi la riconosce e se sa che danni può portare all acquario e se necessario come liberarsene. Grazie in anticipo per le risposte
IMG_20201204_205930.jpg
IMG_20201204_205923.jpg
IMG_20201204_205913.jpg

Specie infestante dannosa?

Inviato: 04/12/2020, 21:39
di MalinoisWaterslager
Sono melanoides tubercolata, nel tuo caso avendo il fondo sabbioso ti sono utili, in quanto interrandosi lo smuovono,sono ermafrodite, basta un solo esemplare e ti ritroverai presto con molte lumache, non depositano uova ma danno vita a esemplari già formati e autonomi. Purtroppo non hanno solo vantaggi, si riproducono molto velocemente e già a 5mm sono in grado a loro volta di riprodursi, se esageri con il cibo ti ritroverai presto un invasione. Onestamente ero arrivato anche io ad averne diverse centinaia, così ho deciso di toglierle quasi tutte e di ridurre drasticamente il cibo, il problema non l ho risolto ma sono riuscito a contenere, ma appena ne vedo troppe le sposto subito. Sono un pó "infami" in quanto passano la maggior parte del tempo interrate ed escono di notte, quindi se non hai un pó d occhio non riesci a regolarti con la popolazione. Non sto assolutamente cercando di scoraggiarti, ti sto solo dicendo di buttarci un occhio ogni tanto se decidi di tenerle, oppure nel caso di passare a lumache che smuovono comunque il fondo ma meno di impatto. Figurati avevano preso così il sopravvento che hanno quasi azzerato la popolazione di planorbarius e physa nella competizione alimentare. Piccola curiosità veicolano un parassita che può essere pericoloso per l uomo, ma questo solo per gli esemplari presi in natura dove ci sono bovini o animali simili, tu puoi stare tranquillo, visto che in acquario arrivano solo lumache allevate, ma che come le altre lumache possono portare numerosi parassiti ma non pericolosi per noi.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Perdonami ho letto solo ora nel profilo che sei una ragazza, scusami.... Per liberarsene io uso una pinza lunga, tanto hanno il guscio duro quindi non si crepa, oppure una patata lessa o altra verdura, la Cali in vasca la sera meglio se in un contenitore e la mattina a luci spente la toglie con le lumache attaccate

Specie infestante dannosa?

Inviato: 04/12/2020, 21:47
di otaku_girl00
MalinoisWaterslager ha scritto:
04/12/2020, 21:41
Perdonami ho letto solo ora nel profilo che sei una ragazza, scusami
a non preoccuparti grazie dei consigli credo che cercherò di tenere sotto controllo la popolazione come hai detto tu. l unica cosa che mi preoccupa un po' è il fatto che tra qualche mese devo convertire quella vasca in marino spostando pesci e piante che ci sono adesso in un altra vasca spero di non perdermene qualcuna nel processo :ympray:

Specie infestante dannosa?

Inviato: 04/12/2020, 21:58
di MalinoisWaterslager
Calcola che le baby sono tipo un mm e potrebbero essercene già diverse. Comunque non riesco a capire che dimensioni hanno le tue ma le mie adulte superano anche i 3 cm, nel ghiaino le grandi si interrano poco quindi te le godi di più nella sabbia invece scompaiono. Onestamente non mi attirano particolarmente, quindi penso di trovare a tutte una sistemazione, anzi se qualche mio vicino di casa le gradisce, regole permettendo, gliele regalo volentieri.

Specie infestante dannosa?

Inviato: 04/12/2020, 22:09
di Starman
otaku_girl00 ha scritto:
04/12/2020, 21:47
devo convertire quella vasca in marino
Dovrai cambiare anche il tipo di fondo ;) nessun problema quindi :-bd