KH e GH in aumento
Inviato: 04/12/2020, 21:39
Sto avendo problemi con KH e GH alti, vediamo se ne veniamo a capo. L'acquario negli ultimi 4 mesi l'ho praticamente abbandonato, solo cibo e rabbocchi con osmosi, ma il KH e GH sono altissimi, come mai?
Ho trovato diversi gusci di lumachine piccole vuote dite che con pH 6.5/7 i gusci si sciolgono alzando KH e GH?
parametri 4 mesi fà:
pH 7 KH 5 PO43- 0.7 NO3- 10 K20 F0.50 µS/cm 550
Bolle 40 al minuto
Parametri ad oggi :
pH 6.5 KH 13 GK 19 PO43- 0 NO3- 0 K13 F0 µS/cm 600
Bolle 40 al minuto
Acquario Rio 180 litri lordi, avviato da 3 anni, fondo 50% Manado e 50% sabbia rossa fine, componenti d'arredo in resina (tane) , un po di legno per acquari (non mi ricordo la specie), bombola di CO2.
Piante:
tantissime vallisneria poi diverse bacopa, un echinodorus e un criptocornya. Tutte belle grandi e sviluppate.
Pesci da fritto misto:
3 ancistrus medi, 10 pangio, 8 corytoras, 4 crossocheilus, diverse lumachine e 10 guppi salvati dal vicino.
Ho trovato diversi gusci di lumachine piccole vuote dite che con pH 6.5/7 i gusci si sciolgono alzando KH e GH?
parametri 4 mesi fà:
pH 7 KH 5 PO43- 0.7 NO3- 10 K20 F0.50 µS/cm 550
Bolle 40 al minuto
Parametri ad oggi :
pH 6.5 KH 13 GK 19 PO43- 0 NO3- 0 K13 F0 µS/cm 600
Bolle 40 al minuto
Acquario Rio 180 litri lordi, avviato da 3 anni, fondo 50% Manado e 50% sabbia rossa fine, componenti d'arredo in resina (tane) , un po di legno per acquari (non mi ricordo la specie), bombola di CO2.
Piante:
tantissime vallisneria poi diverse bacopa, un echinodorus e un criptocornya. Tutte belle grandi e sviluppate.
Pesci da fritto misto:
3 ancistrus medi, 10 pangio, 8 corytoras, 4 crossocheilus, diverse lumachine e 10 guppi salvati dal vicino.