Pagina 1 di 1

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 05/12/2020, 8:57
di stellastellina
Buongiorno a tutti!
Avevo scritto un post precedente a settembre in cui presentavo la mia situazione a quel tempo: avevo comprato un acquario usato di circa 50 litri (l’idea era metterci un betta) adottando un black moor che già ci viveva (se non lo avessi preso sarebbe finito in una boccia). Finalmente oggi allestisco la sua nuova e più adeguata dimora: un jewel rio 125.
Il pesciolino sta bene, lo nutro con cibo affondante, un giorno alla settimana digiuna, alcuni giorni gli dó pisellini o zucchine cotte a volte “condite” con aglio liquido.
Per la sua nuova casa pensavo di mettere le due anubias che già sono nella sua attuale vasca e una a crescita veloce. Ha un senso o un’utilità mettere delle piante galleggianti?
Seconda domanda: posso mettergli (chiaramente dopo la maturazione del nuovo acquario) uno o due compagni? Se sì quali mi consigliate? Il black moor ha un anno di vita!
Intanto grazie. Buona giornata

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 05/12/2020, 9:47
di Gioele
stellastellina ha scritto:
05/12/2020, 8:57
un jewel rio 125
Misure? Altezza profondità lunghezza rischia di essere troppo piccolo
stellastellina ha scritto:
05/12/2020, 8:57
a volte “condite” con aglio liquido.
Pare essere un po' una leggenda, ma male non fa.
stellastellina ha scritto:
05/12/2020, 8:57
Ha un senso o un’utilità mettere delle piante galleggianti?
Ha molto senso, ma se vuoi avere successo nella coltivazione, devi aprire la vasca, cosa che ti consiglio visto che non avrai problemi di temperatura col carassio, potresti mettere galleggianti ed emerse che sono spugne di inquinanti.
stellastellina ha scritto:
05/12/2020, 8:57
uno o due compagni? Se sì quali mi consigliate? Il black moor ha un anno di vita!
Sarebbe auspicabile, sono animali sociali, ma serve molto spazio, un Rio 125 non so se dia adeguato, ma probabilmente no

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Visto la dimensione, 81x36. È poco forse da solo ma non è una buona idea tenere i rossi da soli, io prenderei minimo il 180, auspicabile il 240

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 05/12/2020, 11:10
di roby70
Io vado un pò controcorrente :D Non è il massimo ma 2 ci possono anche stare; ovviamente gli andrà lasciato più spazio possibile mettendo anche tante piante rapide. Le galleggianti come la pistia ci stanno senza grossi problemi e aiutano molto; poi potresti valutare l'egeria e la vallisneria.

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 05/12/2020, 14:58
di Fiamma
Sono d'accordo con Roby, in 2 ci stanno (almeno per ora ;) ) e sulle galleggianti, a me crescono bene anche in vasche chiuse, il problema semmai è vedere se resistono all'appetito dei Carassi...però sì assolutamente alle emerse, il classico Pothos e altre, sfruttando le aperture del mangime che ci sono nel coperchio o come @Gioele ha fatto, eliminando la parte posteriore

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 05/12/2020, 20:10
di stellastellina
roby70 ha scritto:
05/12/2020, 11:10
Io vado un pò controcorrente :D Non è il massimo ma 2 ci possono anche stare; ovviamente gli andrà lasciato più spazio possibile mettendo anche tante piante rapide. Le galleggianti come la pistia ci stanno senza grossi problemi e aiutano molto; poi potresti valutare l'egeria e la vallisneria.
Grazie! Credo opterò per aggiungere solo un altro pesciolino “tontolone” come lui 😅. Ho messo una vallisneria americana (mi pare si chiami così, faccio ancora molta fatica a imparare i nomi)!

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Fiamma ha scritto:
05/12/2020, 14:58
Sono d'accordo con Roby, in 2 ci stanno (almeno per ora ;) ) e sulle galleggianti, a me crescono bene anche in vasche chiuse, il problema semmai è vedere se resistono all'appetito dei Carassi...però sì assolutamente alle emerse, il classico Pothos e altre, sfruttando le aperture del mangime che ci sono nel coperchio o come @Gioele ha fatto, eliminando la parte posteriore
Mi piacerebbe molto l’acquario aperto ma temo molto la mia gatta...grazie per i consigli e il supporto. Come ho scritto a roby70 ho deciso di inserire solo un altro pesciolino.

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 05/12/2020, 20:34
di Fiamma
stellastellina ha scritto:
05/12/2020, 20:12
Mi piacerebbe molto l’acquario aperto ma temo molto la mia gatta...grazie per i consigli e il supporto.
Ti capisco, ho lo stesso problema...usa i fori per la mangiatoia come ti dicevo, al limite anche quelli dove passano i fili delle luci, filtro ecc

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 06/12/2020, 10:47
di Gioele
Se ricordo come sono fatti i jewel, potresti togliere il terzo posteriore e incastrarci dei vasi che vadano a pescare in acqua, potresti mettere molte emerse e la vasca sarebbe comunque al 90% chiusa

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 08/12/2020, 14:05
di g3m1n1
Ciao stellastellina, anche io avevo il tuo stesso problema, ogni volta che chiedevo un consiglio non so perché ma l'acquario era sempre sottodimensionato. Ho preso una decisione una settimana fa: sono in trattativa per acquistare il lago di Garda per le mie "principesse del Burundi". Il problema è che una sponda è veneta e un bresciana e se mi vanno di la come gli do da mangiare?
😂😂😂

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 08/12/2020, 15:15
di roby70
g3m1n1 ha scritto:
08/12/2020, 14:05
Il problema è che una sponda è veneta e un bresciana e se mi vanno di la come gli do da mangiare?
Aspetti una settimana che anche la Lombardia diventa zona gialla :-??

A parte le battute ci sono pesci che hanno bisogno di tanto spazio e altri meno; basta regolarsi e poi non ci sono problemi.
In questo caso non è il massimo ma due black moore visto il salvataggio possiamo farceli stare. Ovviamente un acquario più grande sarebbe meglio

Allestimento nuovo acquario per blackmoor

Inviato: 08/12/2020, 15:23
di g3m1n1
@roby70 ovviamente scherzavo, la penso come te, 2 Black Moore ci posso stare considerato le attenzioni che gli dedica.
A breve io invece penso avviare una new entry: Betta su acquario dedicato