Pagina 1 di 11

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 10:21
di Pisu
Ciao :-h

La scimmia avanza :(|) :(|) e mi piacerebbe vedere e studiare meglio microrganismi e alghe nei miei acquari.

Solo che non so neanche da che parte si comincia...

Non so quanto c'è da spendere, quanti ingrandimenti, se ci sono tipologie diverse.

Se mi sapete dire qualcosa in merito ve ne sono grato O:-)

@Humboldt
@bitless

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 10:26
di EnricoGaritta
Seguo :)

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 10:59
di Ragnar
Seguo :D

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 15:59
di Humboldt
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 10:21
La scimmia avanza e mi piacerebbe vedere e studiare meglio microrganismi e alghe nei miei acquari.
:-bd
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 10:21
Non so quanto c'è da spendere
Da 150 a 10 mila e oltre euro :(( ~x(
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 10:21
Se mi sapete dire qualcosa in merito ve ne sono grato
Evitare i microscopi giocattolo e cercare un semiprofessionale base.
Cosa deve avere un microscopio biologico semiprofessionale?
Discreta fattura e soprattutto il rispetto degli standard e la disponibilità di accessori.
Gli standard si riferiscono al fatto che il microscopio deve montate obiettivi e oculari standard e quindi intercambiabili.
Questo permette di iniziare con componenti base (assolutamente efficaci per gli appasionati) e se la passione e la voglia avanzano implementare con componenti di maggiore luminosità e risoluzione.
Nei microscopi biologici la luminosità e la risoluzione dipendono appunto da obiettivi e oculari.
I microscopi giocattolo non consentono mai il cambio degli obiettivi e degli oculari.
Nei semi professionali è possibile sempre aggiungere tutta una serie di accessori x foto, video, effetti e colorazioni particolari, ecc
Quanto costa un microscopio semi professionale per chi vuole avvicinarsi al micromondo senza spendere tanto?
Partiamo dai 200 euro con visione monoculare (ottima comunque).

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 16:16
di marko66
Ti consiglio anche un libro (magari gia' ce l'hai....) sull'argomento,visto che Humb non l'ha citato."Acquario Segreto" in cui la prima parte,ma anche il resto è dedicato al tema. ;)

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 16:25
di Humboldt
marko66 ha scritto:
05/12/2020, 16:16
Acquario Segreto
Ottimo libro anche perché si parla di acquari.
Ma c'è tanto altro anche in rete e poi ci siamo anche noi di AF ;)

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 16:28
di marko66
Humboldt ha scritto:
05/12/2020, 16:25
Ma c'è tanto altro anche in rete e poi ci siamo anche noi di AF
Questo è scontato :-bd E pure gratis, piu' che scontato :))

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 16:49
di Pisu
Humboldt ha scritto:
05/12/2020, 15:59
Evitare i microscopi giocattolo e cercare un semiprofessionale base.
E' quello che mi interessa infatti.
L'unica cosa che ho in mente è più che altro scattare foto e fare video, quindi mi interessa utilizzarlo con pc e/o smartphone (lo userei solo in casa).
Quindi poter risparmiare soldi per tavolini e "ottiche" (intendo dove ci guardiamo dentro) mi garba...pur prendendo un qualcosa di semiserio, ma che abbia solo il corpo e l'attacco per il pc.
Solo che non mi pare sia così semplice e forse ci sono errori di fondo nel mio ragionamento...che mi dite a riguardo?
Intanto mi cerco le fonti citate :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Su Amazon ci ho già rinunciato [-(
Solo giocattoli o roba da migliaia di euro, fare ricerche è impossibile.
Sapete dirmi qualche sito di produttori o negozio dove posso iniziare a cercare?
Se ovviamente conoscete già qualche articolo preciso ^:)^ ^:)^ ^:)^

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 21:22
di Humboldt
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 16:52
non mi pare sia così semplice e forse ci sono errori di fondo nel mio ragionamento...che mi dite a riguardo?
Dipaniamo alcuni dubbi ;) o almeno ci tentiamo.
Se il tuo scopo è quello di osservare i microscopici organismi (diciamo un bel po di protozoi, rotiferi e molti altri animaletti) e le alghe che vivono in Acquario devi utilizzare un microscopio biologico come questo
20201205_211324_8772986263244620185.jpg
a cui puoi attaccare all'oculare una camera digitale come questa
20201205_211429_6469716877393716589.jpg
che deve essere connessa ad un pc.
Tutto questo va attaccato alla linea elettrica di casa.
Oltre a questi ti serve una pipetta Pasteur in plastica (pochi centesimi di euro) e dei vetrini (porta oggetti e coprioggetti).
Infine, la cosa più importante...
Una buona dose di curiosità :D

Consiglio acquisto microscopio

Inviato: 05/12/2020, 21:29
di Pisu
Messaggio recepito :-bd
Quindi i "giocattoli usb" di Amazon sono da scartare.
Microscopio "normale" a cui eventualmente attaccare accessori.
Anche perché ho visto che in quelli che costano poco l'ingrandimento equivale al fuoco, e credo dovrebbero essere cose indipendenti. Giusto?

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Comunque, ho letto che l'ingrandimento in sé vale poco, conta molto l'ottica e il tipo di illuminazione. Corretto?
Ma comunque per vedere le alghe, per fare un esempio, di che ingrandimento ho bisogno?