Pagina 1 di 2

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:22
di Annalisa80
Ho appena acquistato una pianta e manca il tagliandino col nome... mi sembra ceratopteris, secondo voi?

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:24
di mmarco
:-?
Ma poco "cornuta"
@Monica help

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:25
di Azius
somiglia molto alla Ceratopteris Cornuta nella forma emersa (credo, perchè in acqua mi è diventata enorme)

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:28
di Annalisa80
Thalictroides? È parente della cornuta

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:32
di Fax007
Anche secondo me una Ceratopteris cornuta o thalictroides....

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:35
di Annalisa80
Non ho trovato una scheda sugli articoli, qualcuno conosce le sue esigenze? È da sfondo?

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:37
di mmarco
Io ho la casa piena.

Aggiunto dopo 28 secondi:
@marko66

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:47
di Annalisa80
mmarco ha scritto:
05/12/2020, 21:37
o ho la casa piena
Come emersa?

Aggiunto dopo 19 secondi:
Metti foto!

Ceratopteris?

Inviato: 05/12/2020, 21:55
di marko66
Annalisa80 ha scritto:
05/12/2020, 21:35
Non ho trovato una scheda sugli articoli, qualcuno conosce le sue esigenze? È da sfondo?
Galleggiante normalmenteE' una felce anfibia in verita'..Vive anche completamente immersa se trova le giuste condizioni,CO2 soprattutto..E' comunque una pianta infestante e di notevoli dimensioni radici comprese.Immersa cambia completamente morfologia delle foglie,quella è coltivata emersa.Come acquatiche pure vedrei meglio l'hygrophila difformis o la bolbitis.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
ceratoptherys.jpg
Questa è la mia pteridoides,molto simile.

Ceratopteris?

Inviato: 06/12/2020, 5:52
di mmarco
:-??
Buongiorno

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
@marko66 ha ragione ma conviene averla nel cassetto ed al bisogno usarla.
Ti aiuta in tantissime situazioni.
Inquinanti, alghe (si fa per dire) avvanotti, portafoglio scarico etc..
Ciao