Ciao a tutti cari amici, oggi ho deciso nuovamente di scrivervi con un quesito: nel mio acquario a settembre ho intenzione di metterci una coppia di ciclidi nani, i ramirezi per intenderci. Poiché depongono su rocce liscie e anche dentro noci di cocco ho deciso di inserirne una meta' in acquario. Che voi sappiate ciò può comportare una variazione dei parametri chimici dell'acqua? Inoltre al fine di creare una sorta di palma in acqua da piantare di fianco alla noce di cocco voi che piantine consigliereste? Scusate ancora se la domanda può a voi sembrarvi stupida, ma prima di fare danni preferisco documentarmi.
A presto.
P.s. Nella mia idea il cocco lo acquisterei al supermercato e non in un negozio di acquariofilia dove una mezzena va sui 5€.
Cocco in acquario
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/2015, 20:16
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss. - Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
(Aggiornato Gennaio 2021) - Grazie inviati: 27
- Grazie ricevuti: 18
- GiuseppeA
- Ex-moderatore
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Grazie inviati: 195
- Grazie ricevuti: 1427
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/2015, 20:16
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss. - Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
(Aggiornato Gennaio 2021) - Grazie inviati: 27
- Grazie ricevuti: 18
- Luca.s
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/2015, 0:47
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
- Grazie inviati: 366
- Grazie ricevuti: 951
Re: Cocco in acquario
Allestiscila con del muschio e un anubias sopra 
L'effetto sarà molto piacevole

L'effetto sarà molto piacevole
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/2015, 20:16
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss. - Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
(Aggiornato Gennaio 2021) - Grazie inviati: 27
- Grazie ricevuti: 18