Pagina 1 di 2
Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 11:34
di Rumikele
Ciao a tutti mi chiamo Michele e come avrete già letto sono nuovo..anzi nuovissimo..ieri ho acquistato il mio primo acquario un Askoll pure m a LED comprensivo di mobile ,montato il tutto in un paio d' ore e avviato..e ora attendo la '' maturazione''..

Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 11:46
di mmarco
Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 14:41
di BollaPaciuli
Benvenuto su AF
Rumikele ha scritto: ↑06/12/2020, 11:34
Askoll pure m
Ti lascio da leggere come migliorare il filtro
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/
E potrebbe esser interssante anche
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/modifica-coperchio-askoll-pure-l/
Che piante hai messo?
Se le indichi Anche nel Profilo è gradito ed utile ^:)^
Con che acqua hai riempito?
Se
Acqua di rubinetto ci trovi i valori del gestore?
Hai
Test per acquario?
Il conduttivimetro?
Rumikele ha scritto: ↑06/12/2020, 11:34
maturazione
Se già non sai "tutto"
Ciclo dell'azoto in acquario
I batteri in acquario
Che fauna hai in mente di inserire (tra un mese almeno

)?
Luci accese 4/5 ore ed aumentare di 30min a settimana sino a 8/9. Se sei partito più alto riduci
La roccia è "plastica "?
W l'anfora
ma tieniti pronto a sentir a chi non piacerà

Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 17:50
di Rumikele
Grazie x i consigli, vedremo col passare del tempo.purtroppo non sono a conoscenza come voi di piante ,pesci e acqua del '' sindaco'' ..mi fido della ragazza che segue il reparto acquariofilia del negozio ove ho acquistato l ' acquario..
Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 17:58
di BollaPaciuli
Rumikele ha scritto: ↑06/12/2020, 17:50
non sono a conoscenza come voi di piante ,pesci e acqua del '' sindaco''
Tutti siam partiti "ignoranti"

il forum serve a sanarla atteverso le esperinze di chi ha battuto già la testa
Rumikele ha scritto: ↑06/12/2020, 17:50
mi fido della ragazza che segue il reparto acquariofilia del negozio ove ho acquistato l ' acquario..

Pessima idea... anche qui lo dico perché ci siam passati
Il negozio ti propina un mucchio di
Prodotti miracolosi , spender

soldi... e non prender quella (poca) consapevolezza delle proprie scelte che serve per gestire serenamente ed Autonomamente la vasca e i suoi abitanti.
Poi a capir piante e pesci con uno sguardo

è altra cosa... e forse non da tutti...un po di dono ci va (a me manca

)
Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 18:14
di roby70
Magari è brava e ti potrà dare ottimi consigli. Però se rispondi alle domande fatte sopra se vuoi possiamo darti una mano. Ti rifaccio quella principale adesso:
con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Visto che ci siamo te ne faccio altre:
- hai già pensato a che pesci mettere o ti ha già consigliato qualcosa lei?
- i test per acquario li hai? Se non li hai ti consiglio di prenderli e se hai dubbi su cosa comprare chiedi senza problemi.
- il fondo cos'è esattamente?
- ti ha fatto usare qualche prodotto all'avvio?
Ultima prometto.. le piante te le ha consigliate lei?
Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 20:24
di Rumikele
1)l'acqua..:
Ammonio mg/l (NH4+) 0,01
pH unità pH 7,9
Conduttività μS/cm 385
Fluoruro mg/l 0,12
Cloruro mg/l 19,6
Calcio mg/l 49,0
Magnesio mg/l 17,3
Sodio mg/l 9,32
Potassio mg/l 2,2
Durezza °F 19,4
Arsenico μg/l 2,4
Residuo fisso mg/l 275,5
2) il test dell'acquario non li ho..oggi valutano leggendo in giro quale test potrei usare..(aspetto consigli)
3)prodotti usati ,sera condizionatore acqua e sera voi nitrivec
4) pesci probabilmente valuterò neon o cardinali
5)Il fondo è tetra complete substrato..la ghiaia non ricordo
5) le piante..gli ho chiesto..le meno sensibili
Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 21:23
di BollaPaciuli
Rumikele ha scritto: ↑06/12/2020, 20:24
il test dell'acquario non li ho..oggi valutano leggendo in giro quale test potrei usare..(aspetto consigli)
Reagenti molto meglio che strisce.
Jbl sera aquili
io uso jbl per PO43- NO2- NO3-
Sera per GH KH
Digitali pH conducibilità
Rumikele ha scritto: ↑06/12/2020, 20:24
prodotti usati ,sera condizionatore acqua e sera voi nitrivec
Evitabili entrambi
Rumikele ha scritto: ↑06/12/2020, 20:24
pesci probabilmente valuterò neon o cardinali
Per conoscerli meglio
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/
Rumikele ha scritto: ↑06/12/2020, 20:24
le piante..gli ho chiesto..le meno sensibili

quale è la tua idea di "sensibili"?
Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 21:26
di Fiamma
Ciao
Rumikele,
Per i test prendi quelli a reagente, più precisi e facili da interpretare delle striscette, come marche vanno bene gli Aquili, i Jbl, i Sera...prendi la confezione con i 5 base, cioè NO
2-, NO
3-, GH, KH e pH.Poi puoi prendere un conduttivimetro e un phmetro elettronici (in rete li trovi a poco)
Riguardo ai prodotti usati, non ti servivano
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Sarebbe meglio testare ghiaia e pietra per essere sicuri che non siano calcaree, in quanto se lo fossero non riusciresti ad ottenere acqua tenera e pH acido e questo ti limiterebbe molto nella scelta dei pesci.Lo puoi fare prendendo un po' di ghiaia asciutta e mettendola in un bicchiere con un po' di acido muriatico, se "frigge" è calcarea.
Lo stesso per la roccia, versandone un po' sopra, sempre con le dovute attenzioni e sciacquando molto bene prima di rimetterla in acquario.
Per neon e Cardinali purtroppo il tuo acquario è piccolo...con il giusto allestimento potresti metterci un Betta con delle mini Rasbore, o degli Endler con delle neo
Caridina. ..
Nuovo arrivato
Inviato: 06/12/2020, 21:30
di BollaPaciuli
Fiamma ha scritto: ↑06/12/2020, 21:26
Per neon e Cardinali purtroppo il tuo acquario è piccolo.

vero... ero rimasto su altro topic... un 180 litri
