Sì ovviamente ora vi scrivo tutto, volevo anticiparvi il problema... Dunque cerco di sintetizzare, 5-6 mesi fa mi sono ritrovato questi avannotti, figli dei miei due Carassi, perché la mia ragazza a cui avevo detto che a me non erano mai sopravvissuti avannotti quando ne avevo avuti, prima che le dicessi che invece sul gruppo mi avevate risposto che era probabile che ci ritrovassimo invasi dai pesci salvando alcuni degli avannotti, ne aveva già messi in una nursery una quarantina

e non abbiamo avuto il coraggio di ributtarli in pasto ai genitori... Li abbiamo tenuti in nursery per un mesetto, tempo in cui ho messo a maturare un piccolo acquario da 20 litri, in cui poi sono stati trasferiti. Il progetto era darli a conoscenti con laghetti, ma poi ci hanno suggerito di attendere temperature più miti, quindi di tenerli un po' in vasca. Fino a un mesetto fa non avevamo avuto problematiche particolari, anche se ci siamo accorti che diminuivano di numero, ma senza capire che gli succedeva, e cmq non ne conoscevamo il numero preciso fino a un mesetto fa in cui ne abbiamo contato 22-23.
Le problematiche di questa vaschetta sono state:
1)Una invasione di lumache, nate da una sola che ci era arrivata per sbaglio con un cambio di acqua presa dall'acquario grande, tolta dopo 10 minuti ma evidentemente troppo tardi... Lumache con cui cmq i piccoli convivevano tranquillamente...
2)Da un mese sulla lana perlon del filtro esterno a zainetto Tetra si formava della muffa, che ricompariva nel giro di un paio di giorni quando sostitutivo la lana.
3)Due settimane fa l'acqua si è opacizzata, ho pensato a una esplosione batterica, si è schiarita mettendo in vasca il chiiros per una settimana, ma una volta tolto il problema sembra tornare.
I piccoli mangiano un misto di mangime dei grandi pestato, questo da appena nati.
La vasca ha avuto solo rabbocchi d'acqua dall'acquario grande, quindi ha gli stessi valori che ci sono in quello.
Ieri un cambio con acqua osmotica, e abbiamo tolto il filtro, perché uno dei piccoli che evidentemente non stava già bene si è incastrato nei buchi di aspirazione, e lo abbiamo spaccato per liberarlo. Sempre fino a circa un mese fa l'ingresso del filtro era protetto da un cappuccio apposito di gommapiuma, poi tolto ora che erano abbastanza cresciuti.
Volevamo spostarli in una vaschetta più grande, poi la mia ragazza voleva prendersi un acquario grande e tenerli un poco là.
Nell'ultimo mese quindi sono diminuiti fino a 10

qualcuno lo abbiamo visto a pancia in su ma poi non avevamo tempo di chiedere e lo trovavamo morto. Almeno questi vorremmo provare a salvarli.