JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
Inviato: 06/12/2020, 16:56
Salve a tutti di seguito vi elenco le varie fasi/avversità incontrate fino ad ora:
Prima fase allestimento vasca 10 giugno 2020 con tutte le attenzioni del caso ossia bollitura legni e pietre, utilizzo di fondo fertile inserimento di attivatori batterici per il filtro e nessun pesce in vasca.
Seconda fase dopo circa un mese maturazione vasca picco nitrati con patina batterica su legni e adattamento piante con iniziale crescita vegetale.
Terza fase 45 giorni dall’allestimento piante molto spinte e prime alghe filamentose, per migliorare la competizione tra piante e alghe ho inserito impianto CO2 con bombola ricaricabile (diffondo direttamente con pietra porosa all’interno del filtro interno) rapporto pH/KH ottimale risultato circa 28mg/l di CO2 disciolta e ho provveduto ad aumentare la potenza luminosa della vasca con altri tubi LED fissati sotto il coperchio della stessa.
Quarta fasedopo 3 mesi dall’avvio e ripetuti cambi parziali e rimozione meccanica delle filamentose inserisco 5 pesci neon e 2 otocinclus per avere conferma dei buoni valori dell’acqua ma le alghe sono esplose le piante hanno iniziato a manifestare foglie ingiallite e hanno fermato la loro crescita.
Quinta fase a sei mesi dall’avvio ho inserito resina assorbi fosfati per contrastare le alghe (consigliato da rivenditore in quanto il marcire delle vecchie foglie delle piante ha causato picco di fosfati) ma le piante restano bloccate le alghe spopolano così visto che non ho nitrati in vasca ho inserito una ventina di neon per aumentare il carico organico e cercare di riprendere la crescita vegetativa in modo da debellare le alghe con il sopravvento delle piante.
Chiedo aiuto per sapere se l’aumento della popolazione in vasca può essere sufficiente ed eventualmente su come intraprendere una fertilizzazione mirata per far riprendere la crescita delle piante ormai sofferenti e ferme da troppo tempo
Di seguito i valori della vasca: pH 7 kh8 NO3- meno di 5mg/l temperatura 23 gradi.
Prima fase allestimento vasca 10 giugno 2020 con tutte le attenzioni del caso ossia bollitura legni e pietre, utilizzo di fondo fertile inserimento di attivatori batterici per il filtro e nessun pesce in vasca.
Seconda fase dopo circa un mese maturazione vasca picco nitrati con patina batterica su legni e adattamento piante con iniziale crescita vegetale.
Terza fase 45 giorni dall’allestimento piante molto spinte e prime alghe filamentose, per migliorare la competizione tra piante e alghe ho inserito impianto CO2 con bombola ricaricabile (diffondo direttamente con pietra porosa all’interno del filtro interno) rapporto pH/KH ottimale risultato circa 28mg/l di CO2 disciolta e ho provveduto ad aumentare la potenza luminosa della vasca con altri tubi LED fissati sotto il coperchio della stessa.
Quarta fasedopo 3 mesi dall’avvio e ripetuti cambi parziali e rimozione meccanica delle filamentose inserisco 5 pesci neon e 2 otocinclus per avere conferma dei buoni valori dell’acqua ma le alghe sono esplose le piante hanno iniziato a manifestare foglie ingiallite e hanno fermato la loro crescita.
Quinta fase a sei mesi dall’avvio ho inserito resina assorbi fosfati per contrastare le alghe (consigliato da rivenditore in quanto il marcire delle vecchie foglie delle piante ha causato picco di fosfati) ma le piante restano bloccate le alghe spopolano così visto che non ho nitrati in vasca ho inserito una ventina di neon per aumentare il carico organico e cercare di riprendere la crescita vegetativa in modo da debellare le alghe con il sopravvento delle piante.
Chiedo aiuto per sapere se l’aumento della popolazione in vasca può essere sufficiente ed eventualmente su come intraprendere una fertilizzazione mirata per far riprendere la crescita delle piante ormai sofferenti e ferme da troppo tempo
Di seguito i valori della vasca: pH 7 kh8 NO3- meno di 5mg/l temperatura 23 gradi.