Pagina 1 di 3

impianto CO2 a lieviti

Inviato: 03/08/2015, 20:20
di cicerchia80
Sera a tutti dopo tanti sbattimenti ho deciso di rinunciare all'impianto ad acido...
Ieri avevo una giornata tranquilla e mi ci sono messo di punta....

Perde pressione xchè il bicarbonato non chiama acido......

....comunque tornando al titolo del topic....non riesco a trovare il raccordo per microirrigazione e volevo chiedere se il sistema adottato da jovy con lo stop da 5 fosse uguale.....

Poi ho un altro problema

La damigiana non mi entra nello sportello sotto l'acquario per via dell'altezza,sarebbe possibile metterla incantata o chessò usare un recipiente diverso tipo una tanica????

Ho 2 bimbi di 5 anni e uno di 13 mesi e sapete com'è a lasciarla fuori sarebbe una catastrofe annunciata....

Re: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 03/08/2015, 21:38
di gibogi
cicerchia80 ha scritto: volevo chiedere se il sistema adottato da jovy con lo stop da 5 fosse uguale.....
io uso quello e funziona alla grande
cicerchia80 ha scritto:sarebbe possibile metterla incantata o chessò usare un recipiente diverso tipo una tanica????
non capisco cosa intendi per incantata, forse è un errore di battitura e intendi inclinata.
Se è così, te lo sconsiglio, avresti la soluzione acquosa vicino al tappo e in caso di formazione di schiuma, esiste la possibilità che arrivi in vasca.
Per quanto riguarda altri recipienti, io eviterei in quanto la damigiana è collaudata, in caso di sovrapressione il tappo sfiata, con altri recipienti la possibilità che insorgano inconvenienti non è remota.
Comunque prima del citrico io ho usato per anni la damigiana, l'avevo posta sotto il lavello a diversi metri dall'acquario e ho fatto correre il tubicino lungo il battiscopa, potrebbe essere la soluzione al tuo problema.

Re: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 03/08/2015, 23:06
di cicerchia80
Incantata=inclinata dovrei fare un buco ed entrare dentro al bagno....
Cosi mia moglie mi ammazza.....

Quindi se uso il tassello al posto del raccordo ottengo lo stesso risultato?!?!?

E se uso una bottiglia facendo il rapporto fra lievito ecc...???

Re: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 04/08/2015, 8:38
di GiuseppeA
cicerchia80 ha scritto:E se uso una bottiglia facendo il rapporto fra lievito ecc...???
Se hai intenzione di usare la bottiglia c'è la soluzione "gel" con la ricetta bella pronta : CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

Re: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 04/08/2015, 8:40
di ocram
A gel la uso io e non ho problemi, anche se con questo caldo il gel si scioglie molto più velocemente, ma mi sa che ci sciogliamo prima noi...


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 04/08/2015, 9:06
di gibogi
cicerchia80 ha scritto:Quindi se uso il tassello al posto del raccordo ottengo lo stesso risultato?!?!?
Ripeto io uso quello e non ho mai avuto problemi.
dall'articolo sull'acido citrico:
Si potrebbe pensare anche di usare dei raccordi per microirrigazione, come quelli già visti nell'articolo sulla "CO2 in damigiana"...
...ma ve li sconsiglio! Sia perché sarebbe difficile usarli per la seconda parte del nostro impianto, sia perché per trovarli dovete recarvi in un centro giardinaggio, mentre i tasselli da 5 li abbiamo quasi tutti già in casa, per appendere specchi, orologi, ecc
Prima della damigiana, io ho usato la bottiglia con solo zucchero (1 etto circa, con 1 litro di acqua ed 1/4 di bustina di lievito) con ottimi risultati, ho anche provato anche con la gelatina, i risultati erano migliori, ma non mi andava di armeggiare con i pentolini perchè la moglie (sempre loro sono) mi cazziava.

Re: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 04/08/2015, 9:30
di enkuz
Sono d'accordo sul fatto che al primo posto viene la sicurezza di conseguenza se la damigiana non ci sta devi pensare al sistema con bottiglia della coca cola (per intenderci).

Il sistema a lieviti è collaudato e sicuro con quella damigiana... non farei delle prove con altri contenitori, obiettivamente.

C'è sempre la soluzione alternativa (in questo forum è proprio un alternativa, un pò controcorrente :)) ) ovvero la bombola da 500 grammi usa e getta.

KIT Askoll pro green system.

Lo utilizzo da un anno e mezzo con grande successo... ed una bombola (nel mio caso) dura un anno.

Re: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 04/08/2015, 14:17
di cicerchia80
enkuz ha scritto:Sono d'accordo sul fatto che al primo posto viene la sicurezza di conseguenza se la damigiana non ci sta devi pensare al sistema con bottiglia della coca cola (per intenderci).
.
Parli sempre di questo metodo o quello a gel?????

Re: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 04/08/2015, 14:26
di enkuz
mi riferisco al sistema con lieviti dove va utilizzata la damigiana in vetro da 5 litri.

Re: R: impianto CO2 a lieviti

Inviato: 04/08/2015, 14:44
di Paky
Io ho usato una bottiglia di cocacola (in realta' era orangina) da 2 litri al posto della damigiana. L'unico problema era che mi durava al massimo 2 settimane.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2