Pagina 1 di 1

Plafoniera LED per acquari no grazie uso solo faretti LED ultra silm

Inviato: 06/12/2020, 17:27
di pietromoscow
Ciao a tutti, ho pensato di condividere questa facile ed economica soluzione per chi vuole illuminare un acquario. Sia aperto che chiuso, utilizzando un faretto ultra slim LED per esterno. Con gradazione 6500 Gradi Kelvin ottimo spettro luminoso per le piante, cosi facendo potete evitare di comprare una plafoniera per acquari con costi elevati. I faretti anno un costo che variano da un minimo di 10Euro a un massimo di 20....30 Euro dipende dai Watt ma vi posso garantire che sono veramente ottimi.
E la soluzione più semplice anche rispetto alle Strip LED molto più complicato per la costruzione di una lampada.

Questo e solo un video dimostrativo, il faretto illustrato esteticamente non e tanto bello. Ma e molto funzionale come spettro luminoso, in commercio ci sono dei faretti con design favolosi sempre a un costo economico.


Ecco cosa si può fare con dei faretti da 10 Euro anche con acquari chiusi guardate questo ragazzo allestito questo acquario in Low Cost veramente bravo


E questa e la mia vecchia vasca con un faretto 10 Watt 6500Kelvin

Plafoniera LED per acquari no grazie uso solo faretti LED ultra silm

Inviato: 06/12/2020, 20:23
di LucGorizia
Interessante, ma il faretto LED credi sia dimmerabile? Altrimenti un po’ come ineon una volta sono acceso e spento e basta. Questi immagino saranno a 220v. Se si vuole dimmerare come si fa? Le centraline classiche vanno a 12 o 24v e non servono. Abbinando comunque anche un fitostimolante si risolve il parco luci di una vasca

Plafoniera LED per acquari no grazie uso solo faretti LED ultra silm

Inviato: 06/12/2020, 22:02
di pietromoscow
Non mi sono mai posto il problema per dimmerare, perche dimmerare se devo coltivare piante esigenti come le rosse. Anzi più luce ce meglio è i faretti in commercio sono tutti 220 Volt.
Non fatevi problemi i faretti commerciali da esterno sono ottimi per il dolce, e coltivare piante esigenti. i 6500Kelvin sono anche fitostimolanti perche contengono spettro luminoso rosso.

Plafoniera LED per acquari no grazie uso solo faretti LED ultra silm

Inviato: 07/12/2020, 22:54
di siryo1981
@LucGorizia i faretti 220v non sono dimmerabili.
pietromoscow ha scritto:
06/12/2020, 22:02
Non fatevi problemi i faretti commerciali da esterno sono ottimi per il dolce,
@pietromoscow Concordo pienamente, anche se personalmente non parlo mai di luci a 220v in acquario.
La questione è legata al fatto che non sappiamo con chi stiamo parlando e spesso ci sono ragazzi molto giovani che non sanno manco lontanamente che la 220 e l'acqua non vanno molto d'accordo.
Io stesso li ho utilizzati , ma finché posso evito di consigliarli ;)
Credo che concordi con quanto detto :)

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
pietromoscow ha scritto:
06/12/2020, 22:02
6500Kelvin sono anche fitostimolanti perche contengono spettro luminoso rosso.
Che il 6500k sia la temperatura di colore con lo spettro piu completo è giusto....sulla fitostimolazione dovuta al rosso , ni...
È presente un pò di rosso nello spettro 6500k ma non quello che serve a noi, ovvero quello con una lunghezza d'onda di 660nm è davvero poco

Plafoniera LED per acquari no grazie uso solo faretti LED ultra silm

Inviato: 07/12/2020, 23:03
di Ragnar
siryo1981 ha scritto:
07/12/2020, 22:54
Concordo pienamente
Secondo te la componente rossa è completa?

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
siryo1981 ha scritto:
07/12/2020, 23:00
Che il 6500k sia la temperatura di colore con lo spettro piu completo è giusto....sulla fitostimolazione dovuta al rosso , ni...
Ecco aspettavo questa risposta :D
Ciò non toglie però pietromoscow, che un po' di RB in rapporto 4:1 o 5:1 Si può sempre integrare. È già un ottima soluzione aggiungere un 3000K. Ti risulta che ce ne siano anche di questa gradazione questi faretti?

Aggiunto dopo 14 minuti 12 secondi:
LucGorizia, ps. Ho fatto un giro in internet e ne ho trovato subito di dimmerabili e ne ho comprata istantaneamente una su aliexpress :)
Screenshot_20201207-231327_AliExpress_9064086363131999447.jpg

Plafoniera LED per acquari no grazie uso solo faretti LED ultra silm

Inviato: 08/12/2020, 13:19
di pietromoscow
:-bd Quali sono i gradi Kelvin quanti Watt e

Aggiunto dopo 9 minuti 31 secondi:
Concordo. Sulla corrente elettrica 220V e acqua che non vanno d'accordo, i faretti che si utilizzano sono per esterno quindi a tenuta stagna. questi faretti funzionano anche se viene il diluvio universale sono stati progettati a posta certo bisogna fare attenzione con il fai date.

Plafoniera LED per acquari no grazie uso solo faretti LED ultra silm

Inviato: 08/12/2020, 22:37
di Ragnar
pietromoscow, dove li hai presi?
Comunque li ho trovati 6000 K - 3000K e RGB

Aggiunto dopo 28 secondi:
Per i watt c'è di tutto, questo è 50