Pagina 1 di 9

Pearling cercasi...

Inviato: 06/12/2020, 18:40
di Giuliaa
Eccomi qui a rompere con l'ennesimo post sulla fertilizzazione...
Mi servirebbero linee guida generali per fertilizzare nel mio acquario, perché io sto facendo un casino :-s

Prima di tutto le info.
Circa 90 litri, erogo CO2.
pH 6.7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 0
Ec 390

Pesci: 13 rasbora hengeli, 2 tricopodus leeri, 7 pangio kulii.

Luce: 980lm + 5000lm (acceso 6 ore, lentamente porto a 8)

Piante:
- lente: tante anubias, tanti microsorum, bucelephandra.
- veloci: molta vallisneria, ceratophyllum, rotala.
- galleggianti: pistia, lemna (non voluta). Sono delimitate frontalmente, sopra le epifite, mentre la parte dietro dell'acquario è libera.
20201206_183156_597256417237240362.jpg
Questi sono i dati presi oggi, dopo di che ho messo i fertilizzanti che mi sembrava servissero.
- easy life fosfo 7 ml
- ferro 3 ml (l'acqua mi sembra arrossata)

Ci sono delle alghette verdi, limitate al vetro posteriore dove arriva la luce forte e poche filamentose sempre nella parte posteriore. Tutto è contornato da diatomee, ma è a causa della cartuccia antisilicati dell'impianto di osmosi probabilmente finita.

Mi sono accorta che appena ho messo i fertilizzanti le piante hanno iniziato timidamente a fare del pearling, però la luce ho dovuto spegnerla.

Fino ad ora sono andata a "istinto" cercando di seguire il protocollo pmdd, ma non penso di star facendo bene. Come procedo? Ora che ho avuto un assaggio scarso di pearling lo voglioooo =((

Pearling cercasi...

Inviato: 06/12/2020, 20:16
di mmarco
Bolle che salgono verso la superficie:
luce luce luce
Troppa luce però, spesso disturba i pesci.
Una giusta via di mezzo......
Fosfati: maggiore di zero e magari, minori di due.
Poi si vedrà.
Ciao

Pearling cercasi...

Inviato: 06/12/2020, 20:23
di bitless
il pearling sembra una specie di santo graal!
non è così... le piante fanno il loro sporco lavoro anche se non
sono effervescenti
magari più lentamente, ma lo fanno

Pearling cercasi...

Inviato: 06/12/2020, 22:19
di Giuliaa
Si ma è carino :-??
E almeno so che sto fertilizzando bene :-B
Però hai ragione, non è necessario e me ne farò una ragione :-bd quando vorrà venire verrà

Pearling cercasi...

Inviato: 15/12/2020, 9:25
di Certcertsin
Buongiorno!
Oltre la luce c è una cosa che mi salta agli occhi PO43- a0..
Bisognerebbe alzarlo un pochino,d a già cosa combina la conducibilità?

Pearling cercasi...

Inviato: 15/12/2020, 9:33
di Marta
Giuliaa ha scritto:
06/12/2020, 22:19
almeno so che sto fertilizzando bene
in realtà no, non c'entra.
Il pearling avviene quando le piante sono sature di ossigeno.
Quando cioè la giusta combinazione di luce ed anidride carbonica fanno fare loro un'intensa fotosintesi.

La concimazione, direttamente, non c'entra nulla.

Pearling cercasi...

Inviato: 15/12/2020, 9:38
di Giuliaa
Certcertsin ha scritto:
15/12/2020, 9:25
Oltre la luce c è una cosa che mi salta agli occhi PO43- a0..
Bisognerebbe alzarlo un pochino
Ci sto provando con easy life fosfo, ma misurando una settimana dopo dall'immissione è comunque 0. Ieri l'ho aggiunto nuovamente, posso provare a misurare oggi.
Certcertsin ha scritto:
15/12/2020, 9:25
cosa combina la conducibilità?
Con due conduttivimetri diversi mi da 395/292 prima dell'inserimento del fertilizzante, avventuto ieri. Scorsa settimana prima di inserire fertilizzante era intorno ai 390

Pearling cercasi...

Inviato: 15/12/2020, 9:46
di Certcertsin
Cosa usi per fertilizzare a parte il fosforo,se percaso hai un diario proviamo a capire qualcosa in più.
Foto riesci a farne anche qualcuna più dettagliata ,e qualcuna aerea per vedere le galleggianti e le cime delle piante?
Luce da profilo un po' ne hai e somministri pure CO2 ,magari la vasca ha solo bisogno di una "drizzata"...

Pearling cercasi...

Inviato: 15/12/2020, 10:11
di Giuliaa
Certcertsin ha scritto:
15/12/2020, 9:46
Cosa usi per fertilizzare a parte il fosforo,se percaso hai un diario proviamo a capire qualcosa in più.
Ho iniziato due settimane fa a fertilizzare. Uso i fertilizzanti del pmdd
20201215_095438_1934392335529889987.jpg
Fatto ora il test dei fosfati, segna ancora 0 ~x( non so se il test non sia attendibile... tra qualche settimana mi arriva quello della jbl.
Certcertsin ha scritto:
15/12/2020, 9:46
Luce da profilo un po' ne hai
L'ho cambiata ieri, adesso ho una plafo gnc 895 con LED bianchi 6500k, blu e rossi, 6708 lumen max. Ho riniziato con 5 ore di fotoperiodo perché domani tolgo la vallisneria e aggiungo altre piante.
Certcertsin ha scritto:
15/12/2020, 9:46
Foto riesci a farne anche qualcuna più dettagliata ,e qualcuna aerea per vedere le galleggianti e le cime delle piante?
20201215_100513_2339569795325894049.jpg
20201215_100517_8255024769814906443.jpg
20201215_100047_3957137101494761878.jpg
20201215_100032_1791946565766953244.jpg
20201215_100010_2439613989536331115.jpg
20201215_095958_7071235592524177345.jpg
20201215_095846_4806018893213800001.jpg
20201215_095851_9057309880762622275.jpg
20201215_095920_1830340629639015128.jpg

Pearling cercasi...

Inviato: 15/12/2020, 13:18
di Certcertsin
Giuliaa ha scritto:
15/12/2020, 10:11
la vallisneria
Eh,è bella la ragazza ma molto alleoantipatica....

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Visto che parliamo di luce anche io ho messo la gnc però il modello Heaven mi trovo molto bene..
Fanno il pearling pure le crypto..

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Galleggianti,molto belle però tieni presente che fanno ombra e se cerchi la luce possono dare fastidio...

Aggiunto dopo 14 minuti 31 secondi:
Fosforo sempre che il test funzioni quello che utilizzi va bene ma in confronto al cifo è molto annaquato, io proverei a fare un paio di somministrazioni ,magari a distanza di un paio di giorni di una decina di ml...

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Altra cosa e non trascurabile mai insieme a ferro ,micro e magnesio..