Pearling cercasi...
Inviato: 06/12/2020, 18:40
Eccomi qui a rompere con l'ennesimo post sulla fertilizzazione...
Mi servirebbero linee guida generali per fertilizzare nel mio acquario, perché io sto facendo un casino
Prima di tutto le info.
Circa 90 litri, erogo CO2.
pH 6.7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 0
Ec 390
Pesci: 13 rasbora hengeli, 2 tricopodus leeri, 7 pangio kulii.
Luce: 980lm + 5000lm (acceso 6 ore, lentamente porto a 8)
Piante:
- lente: tante anubias, tanti microsorum, bucelephandra.
- veloci: molta vallisneria, ceratophyllum, rotala.
- galleggianti: pistia, lemna (non voluta). Sono delimitate frontalmente, sopra le epifite, mentre la parte dietro dell'acquario è libera.
Questi sono i dati presi oggi, dopo di che ho messo i fertilizzanti che mi sembrava servissero.
- easy life fosfo 7 ml
- ferro 3 ml (l'acqua mi sembra arrossata)
Ci sono delle alghette verdi, limitate al vetro posteriore dove arriva la luce forte e poche filamentose sempre nella parte posteriore. Tutto è contornato da diatomee, ma è a causa della cartuccia antisilicati dell'impianto di osmosi probabilmente finita.
Mi sono accorta che appena ho messo i fertilizzanti le piante hanno iniziato timidamente a fare del pearling, però la luce ho dovuto spegnerla.
Fino ad ora sono andata a "istinto" cercando di seguire il protocollo pmdd, ma non penso di star facendo bene. Come procedo? Ora che ho avuto un assaggio scarso di pearling lo voglioooo
Mi servirebbero linee guida generali per fertilizzare nel mio acquario, perché io sto facendo un casino

Prima di tutto le info.
Circa 90 litri, erogo CO2.
pH 6.7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 0
Ec 390
Pesci: 13 rasbora hengeli, 2 tricopodus leeri, 7 pangio kulii.
Luce: 980lm + 5000lm (acceso 6 ore, lentamente porto a 8)
Piante:
- lente: tante anubias, tanti microsorum, bucelephandra.
- veloci: molta vallisneria, ceratophyllum, rotala.
- galleggianti: pistia, lemna (non voluta). Sono delimitate frontalmente, sopra le epifite, mentre la parte dietro dell'acquario è libera.
Questi sono i dati presi oggi, dopo di che ho messo i fertilizzanti che mi sembrava servissero.
- easy life fosfo 7 ml
- ferro 3 ml (l'acqua mi sembra arrossata)
Ci sono delle alghette verdi, limitate al vetro posteriore dove arriva la luce forte e poche filamentose sempre nella parte posteriore. Tutto è contornato da diatomee, ma è a causa della cartuccia antisilicati dell'impianto di osmosi probabilmente finita.
Mi sono accorta che appena ho messo i fertilizzanti le piante hanno iniziato timidamente a fare del pearling, però la luce ho dovuto spegnerla.
Fino ad ora sono andata a "istinto" cercando di seguire il protocollo pmdd, ma non penso di star facendo bene. Come procedo? Ora che ho avuto un assaggio scarso di pearling lo voglioooo
