Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 07/12/2020, 14:10
Buongiorno

avrei una domanda riguardo il KH. Ho allestito un secondo acquario per ospitare una coppia di ram e un gruppo di inphaictis Kerry.
Avviato il 13 ottobre dopo la maturazione ho abbassato i valori per gli ospiti.
Non utilizzo CO
2 ma torba.
Valori di sabato:
pH 6,53
Conducibilità 272
KH 2
GH 5
Di piante ho la Phyllantus e l'Heteranthera nella zona illuminata poi varie anubias all'ombra.
La mia domanda era se il KH basso può causare problemi alle piante o ai pesci.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilsandro
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/12/2020, 21:36
Pesci e piante come stanno?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 07/12/2020, 22:27
@
mmarco per ora bene. La Phyllantus ne devo buttare a palate perché si sviluppa tantissimo, l'Heteranthera cresce abbastanza tenendo conto dell'assenza di CO
2.
Devo aggiungere azoto perché me lo portano a 0.
I pesci per ora bene non vedo problemi però sono inseriti da 10 giorni.
Volevo capire se un KH basso, alla lunga, può creare problemi.
Gli sbalzi di pH dovrebbero esserci se si eroga CO
2 o sbaglio?
Posted with AF APP
Ilsandro
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/12/2020, 22:30
Io di pH e GH e KH non capisco un'acca.
KH basso: lo puoi alzare con il calcio se serve.
pH: sbalzi dovuti a KH troppo basso
Sintesi: io ora non mi preoccuperei e mi procurerei un osso di seppia rigorosamente a basso costo e privo di sale.
Cedo parola.
Buonanotte
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ilsandro ha scritto: ↑07/12/2020, 22:27
Gli sbalzi di pH dovrebbero esserci se si eroga CO
2 o sbaglio?
Questo si.....occhio....vacci piano.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Conosci?
Riflessioni su GH, , pH ed EC
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Posted with AF APP
mmarco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 07/12/2020, 23:07
Ilsandro ha scritto: ↑07/12/2020, 22:27
Volevo capire se un KH basso, alla lunga, può creare problemi
Non crea problemi.
Ilsandro ha scritto: ↑07/12/2020, 22:27
Gli sbalzi di pH
Sono piu probabili con utilizzo di CO
2, con acidificanti naturali se dosati in modo corretto non dovresti avere problemi.
Questa invece alla lunga di abbassa anche il KH
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Ilsandro (07/12/2020, 23:19)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti