Pagina 1 di 2
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 07/12/2020, 19:17
di emanuele11
Un saluto a tutti voi, siamo da poco entrati nel mondo dell'acquariofilia allestendo il nostro primo acquario dolce da 60 LT.
Abbiamo fatto maturare la vasca per circa 3 settimane con all'interno 3 tipi di piante:
Microsorium Windelow, Anubias Nana e Echinodorus bleheri.
Quindi popolata, dopo controllo acqua OK, con Guppy 3, Platy 2, Corydoras 2, Gyrinochelius 1 e Neon 6.
Spero che la queste specie sia giusta per la loro serena convivenza (anche se ho poi letto che forse i Neon non sono così compatibili con gli altri).
Che ne pensate? Si accettano consigli.
Ultima cosa, vorrei un suggerimento poiché ho il problema che alcune volte qualche pesce si intrufola dietro il comparto filtro ed è molto pericoloso tanto che un Guppy non ne è uscito. Con cosa posso tappare la fessura? Va bene il polipropilene o non è compatibile con un acquario? Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 07/12/2020, 19:22
di Claudio80
Ciao ragazzi, benvenuti
Questa sezione è dedicata alla presentazione delle vasche, qualche mod sposterà altrove la discussione, visto che forse sarebbe il caso di rivedere la fauna.
Nel frattempo riuscireste ad aggiungere qualche foto della vasca? Le foto possono essere caricate direttamente sul forum selezionando Aggiungi file, sotto al riquadro in cui si scrive il messaggio.
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 07/12/2020, 19:25
di emanuele11
Questo è il nostro acquario
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 07/12/2020, 19:34
di Claudio80
emanuele11 ha scritto: ↑07/12/2020, 19:25
Questo è il nostro acquario
È molto bello
Tuttavia i Gyrinocheilus sono pesci che dovrebbero stare in gruppo, e tendenzialmente vengono inseriti in vasche "vissute", dove raramente si verificano variazioni di valori e dove possano trovare grosse quantità di alghe da divorare. Al di là di questo raggiungono dimensioni ciclopiche, in 60 litri ci stanno davvero stretti!
Il discorso del gruppo vale anche per i Corydoras, oltretutto dalla foto non capisco che tipo di fondo abbiate utilizzato, ma per loro è quasi d'obbligo usare sabbia finissima.
emanuele11 ha scritto: ↑07/12/2020, 19:17
Con cosa posso tappare la fessura?
Solitamente la scatola del filtro interno viene siliconata al vetro prima del riempimento della vasca, proprio per evitare questi spiacevoli inconvenienti.
emanuele11 ha scritto: ↑07/12/2020, 19:17
polipropilene
Non saprei, ma penso che con uno spessore di Neoprene (quello che si utilizza per i tappetini da palestra) o polistirolo puoi andare tranquillo

Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 07/12/2020, 19:50
di roby70
@
emanuele11 visto che chiedi consigli se per te va bene sposto il topic in primo acquario
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 07/12/2020, 20:08
di emanuele11
Ok sposta pure. Scusa, ma mi devo orientare un po' nel forum :-\
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 07/12/2020, 20:14
di trotasalmonata
Faccio io.
Benvenuto!!
Che filtro è che gli passa dietro un pesce? Una foto?
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 07/12/2020, 23:03
di emanuele11
I pesci riescono a passare dietro al comparto che contiene il filtro, quindi devo trovare qualcosa x tappare l'accesso.
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 08/12/2020, 8:03
di gem1978
Benvenuto

emanuele11 ha scritto: ↑07/12/2020, 19:17
acquario dolce da 60 LT.
Misure precise?
emanuele11 ha scritto: ↑07/12/2020, 19:17
Guppy 3, Platy 2, Corydoras 2, Gyrinochelius 1 e Neon 6.
Purtroppo la fauna è male assortita

Io penserei a portare indietro al venditore qualcuno dei pesci.
emanuele11 ha scritto: ↑07/12/2020, 19:17
Abbiamo fatto maturare la vasca per circa 3 settimane
Il filtro matura solitamente in un mese. Il che significa che se ancora non lo fosse i pesci potrebbero essere esposti al picco dei nitriti che può essere mortale
Una domanda i test li avete fatti voi?
Ciao a tutti da Emanuele e babbo
Inviato: 08/12/2020, 8:08
di emanuele11
No, abbiamo portato l'acqua al negozio e ci hanno detto che i parametri erano ok.