Pagina 1 di 1

Filtri Eheim Professional 4 o Experience

Inviato: 08/12/2020, 8:46
di bongetto
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra le due linee di filtri?

Avevo ordinato da amazon.de il professional4 350 ma mi hanno comunicato che purtroppo il pacco è andato perso e ora non è più disponibile.

Avevo quindi visto la linea experience e mi chiedevo quali fossero le differenze.

Filtri Eheim Professional 4 o Experience

Inviato: 08/12/2020, 9:28
di Vissalino
Ciao,
Scusa una curiosità.... avevano spedito con corriere Hermes?

Filtri Eheim Professional 4 o Experience

Inviato: 08/12/2020, 22:13
di Bradcar
bongetto ha scritto:
08/12/2020, 8:46
Avevo quindi visto la linea experience e mi chiedevo quali fossero le differenze.
Qui ci vuole l’esperto eheime @Eurogae

Filtri Eheim Professional 4 o Experience

Inviato: 08/12/2020, 23:52
di Eurogae
bongetto ha scritto:
08/12/2020, 8:46
Avevo quindi visto la linea experience e mi chiedevo quali fossero le differenze.
Poche sono le differenze, ma sono a vantaggio per la linea Professional.
Grande punto a favore, il ridotto consumo di corrente.... poi si può notare il maggior numero di cestelli per il materiale filtrante, capacità, e non in ultimo la nuova versione.
Ovviamente la linea Experience rimane sempre di grande qualità, come del resto i filtri Eheim.
Io personalmente utilizzo Professional 4 350 da oltre due anni, con grande soddisfazione :D

Filtri Eheim Professional 4 o Experience

Inviato: 09/12/2020, 15:36
di bongetto
Vissalino ha scritto:
08/12/2020, 9:28
Ciao,
Scusa una curiosità.... avevano spedito con corriere Hermes?
sono sincero non saprei come vederlo...ho un numero di tracking ma non sono riuscito a ricollegarlo a nessun corriere

Aggiunto dopo 54 secondi:
Eurogae ha scritto:
08/12/2020, 23:52
bongetto ha scritto:
08/12/2020, 8:46
Avevo quindi visto la linea experience e mi chiedevo quali fossero le differenze.
Poche sono le differenze, ma sono a vantaggio per la linea Professional.
Grande punto a favore, il ridotto consumo di corrente.... poi si può notare il maggior numero di cestelli per il materiale filtrante, capacità, e non in ultimo la nuova versione.
Ovviamente la linea Experience rimane sempre di grande qualità, come del resto i filtri Eheim.
Io personalmente utilizzo Professional 4 350 da oltre due anni, con grande soddisfazione :D
Ok quindi in sostanza mi conviene cercare di prendere il 350...mentre hai un paragone con il JBL e1502 cristalgreen ?

Filtri Eheim Professional 4 o Experience

Inviato: 09/12/2020, 17:01
di Eurogae
bongetto ha scritto:
09/12/2020, 15:37
mentre hai un paragone con il JBL e1502 cristalgreen ?
Parliamo di due componenti dove non è fattibile alcun termine di paragone.... Eheim tutta la vita, risultano più costosi, ma rimangono il top.

Filtri Eheim Professional 4 o Experience

Inviato: 12/12/2020, 15:47
di bongetto
Eurogae ha scritto:
09/12/2020, 17:01
bongetto ha scritto:
09/12/2020, 15:37
mentre hai un paragone con il JBL e1502 cristalgreen ?
Parliamo di due componenti dove non è fattibile alcun termine di paragone.... Eheim tutta la vita, risultano più costosi, ma rimangono il top.
Ciao,
questa mattina mi hanno consegnato il 350 !

Per quanto riguarda la configurazione dei cestelli va bene cosi o devo fare qualche modifica (ordine dei cestelli\materiale) ?

grazie !

Filtri Eheim Professional 4 o Experience

Inviato: 12/12/2020, 15:54
di Eurogae
bongetto ha scritto:
12/12/2020, 15:47
Per quanto riguarda la configurazione dei cestelli va bene cosi o devo fare qualche modifica (ordine dei cestelli\materiale) ?
Ciao bongetto :)
puoi seguire tranquillamente le istruzioni da bugiardino....
vanno più che bene. Non mi sento di darti ulteriori consigli.... nel mio caso ( da non seguire) avevo sostituito tutti i materiali filtranti con i cannollicchi Siporax :-B