Pagina 1 di 1

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 16:54
di Metzli
Buona :)
Dopo aver visto il video odierno di @Ragnar sugli acidificanti naturali (che personalmente ringrazio)
, avrei un paio di quesiti (forse anche qualcuno in più :D )..
Allora, nella mia vasca sono riuscito ad ottenere un KH di poco superiore al 3, oserei dire 3.4, con pH prima dell'accensione delle luci a 6.9, non erogo CO2 e volevo portare quest'ultimo a 6.7/6.8. Avendo inserito da tempo e ,tuttora continuo a farlo, pignette e foglie di quercia, sotto al 6.9 non si schioda.
Allego foto, oltre a quelle in primo piano, ce ne sono altre disseminate nel retro :)
IMG_20201208_163244.jpg
IMG_20201208_163258.jpg
Vai col pippone:
Estratto di foglie o pignette, aldilà della ricetta ed eventuali dosi, quanto acidifica? Nel senso, so che ci sono millemila fattori da tenere in considerazione, ma in linea di massima, in una vasca come la mia di 48 litri netti, quanto ne dovrei mettere per partire? E' stato detto che ha effetto praticamente immediato, quindi dopo un'oretta di rimescolamento acqua dovrei avere il valore reale? Quanto dura l'effetto acidificante? E' un effetto abbastanza stabile senza sbalzi?
Ora domandine sulle foglie in essere :
Dopo quanto iniziano a fare "effetto"?
Quando si decompongono, producono comunque CO2 giusto? Quindi continuerebbe l'azione acidificante?
Spero di essere stato chiare nell'esposizione dei miei dubbi :)
Grazie a chi mi aiuterà a capire :)
:-h

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 17:31
di Humboldt
Ciao @Metzli
Come misuri il pH?

Perché vuoi abbassare il pH di 0,1/0,2 punti?
Nell'economia dell'acquario non cambia praticamente nulla :-??

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 18:38
di Metzli
Humboldt ha scritto:
08/12/2020, 17:31
Ciao @Metzli
Come misuri il pH?

Perché vuoi abbassare il pH di 0,1/0,2 punti?
Nell'economia dell'acquario non cambia praticamente nulla
Ciao Humboldt, misuro con phmetro, reagente e cartine tornasole O:-)
Più che altro perché volevo inserire un Betta, che a quanto ho letto starebbe meglio sul 6.7/6.8. Avendo 6.9 ad un pelo prima dell'inizio del fotoperiodo, sicuramente all'accensione luci e fino alla fine, il valore si alzerebbe.. Ma sono prontissimo ad essere smentito ed indirizzato :)

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 21:51
di Humboldt
Metzli ha scritto:
08/12/2020, 18:38
volevo inserire un Betta
Se non lo hai già fatto, leggi questo bel articolo.
La parte sul pH fa proprio per te ;)

Aggiunto dopo 36 secondi: https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 22:16
di Metzli
Humboldt ha scritto:
08/12/2020, 21:51
Metzli ha scritto:
08/12/2020, 18:38
volevo inserire un Betta
Se non lo hai già fatto, leggi questo bel articolo.
La parte sul pH fa proprio per te ;)

Aggiunto dopo 36 secondi: https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/
L'avevo già letto, ma dopo il tuo suggerimento, ho capito. E ti ringrazio. Davvero. Hai rotto un muro mentale che probabilmente avevo, preso dai "troppi valori per avere le situazioni giuste"
Take It Easy e godiamoci le vasche :)
Grazie grazie ^:)^

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 22:19
di Humboldt
Metzli ha scritto:
08/12/2020, 22:16
Take It Easy e godiamoci le vasche
:-bd

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 23:28
di Ragnar
Metzli ha scritto:
08/12/2020, 22:16
L'avevo già letto, ma dopo il tuo suggerimento, ho capito. E ti ringrazio. Davvero. Hai rotto un muro mentale che probabilmente avevo, preso dai "troppi valori per avere le situazioni giuste"
Take It Easy e godiamoci le vasche
Grazie grazie
Innanzitutto complimenti per la vasca bellissima :ymapplause:
Alla fine hai centrato da solo il nocciolo della questione!
Il discorso è che ciò che è più efficace dal punto di vista del pH è il lento rilascio, quindi continua così con foglie e pignette e vedrai che nel giro di poco tempo il pH continuerà a scendere :)
Le sostanze organiche citate anche nel video fanno da tampone e neutralizzano ioni oh- in ambiente basico, quindi tendenzialmente col tempo il pH se volessimo rappresentarlo con uno schema formerà una parabola tendente verso il basso, quindi l'aciditá :)
:-h

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 23:49
di aragorn
GRazie e complimenti per il video a @Ragnar

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 08/12/2020, 23:50
di Ragnar
aragorn, c'è ancora da lavorare :-??

Domande su estratti di foglie/pignette

Inviato: 09/12/2020, 18:27
di Metzli
Ragnar ha scritto:
08/12/2020, 23:28
Innanzitutto complimenti per la vasca bellissima
Alla fine hai centrato da solo il nocciolo della questione!
Il discorso è che ciò che è più efficace dal punto di vista del pH è il lento rilascio, quindi continua così con foglie e pignette e vedrai che nel giro di poco tempo il pH continuerà a scendere
Le sostanze organiche citate anche nel video fanno da tampone e neutralizzano ioni oh- in ambiente basico, quindi tendenzialmente col tempo il pH se volessimo rappresentarlo con uno schema formerà una parabola tendente verso il basso, quindi l'aciditá
Grazie per l'apprezzamento e la preziosa integrazione :)