Pagina 1 di 3

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 08/12/2020, 23:23
di meggy24
Ciao a tutti tra poco sposterò il mio acquario e con l'occasione visto che ha avuto un po' di vicessitudini ho deciso di riallestirlo. Metterò un filtro esterno della hydor e una plafoniera chihiros rgb.
L'hardscape lo terrò invariato ma voglio cambiare le piante e su questo punto volevo un consiglio.
Pensavo di inserire sul fondo la limnophila, in primo piano un pratino con echinodorus tenellus, in secondo piano tutto in destra hydrocotile tripartita che sale in parte sul tronco, in centro sotto un sasso terrei l'abubias nana che ho già.
Provo a condividervi una foto dell'acquario appena allestito per mostrarvi l'hardscape.

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 9:06
di mmarco
:-h
Se hai tanta luce, potresti valutare, al posto del prato, la Staurogyne.
Rimane bassa ed è super lenta.
Eviteresti falciature e problemini vari.
Per il resto a me piace ma non sono un esperto.
Staurogyne repens

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 11:07
di meggy24
@mmarco è molto carina ma la scheda dice che cresce sui 10cm mentre avevo visto che il tenellus stava più bassodi sui 5cm. Ad ogni modo non.erogo CO2 pensi che la stsrogyne possa farcela?

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 11:14
di Monica
Ciao meggy :) piace molto anche a me, tenellus o Staurogyne solitamente è la luce che li "comanda" più è forte più rimangono basse, valuta anche l'Eleocharis minina :)

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 14:20
di meggy24
Grazie mille per i consigli!
Volevo chiedere anxhe com'è meglio procedere nelle fasi di riallestimento. Al momento il mio cubo e come in foto. Dentro ci vive solo un otocinclus che darò a una persona che ha un.acquario mooolto più grande e avviato da decenni. Quindi in sostanza non avrò pesci al momento dell'allestimento.
Pensavo di:
1) togliere gli arredi e pulirli bene,
2)togliere le piante della specie anubias e le punte più belle della limnophila e le terrò in.acqua intanto che procedo con le altre fasi
3) estirpo le due Cryptocoryne cercando di rimuovere più radici possibile
4) estirpo la limnofila
5)tolgo tutta l'acqua cercando di pulire al meglio il fondo che è invaso da alghette marroncine
6) pianto il pratino, la tripartita e la limno
7) inserisco in e out del filtro
8) metto l'acqua
9) metto la chihiros
Fine.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
5 bis) rimetto legni e pietre
:))

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 14:24
di mmarco
"Nebbia in val padana"
Cu fu?

Per il resto per me è O.K.
@Monica

Ciao

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 14:50
di Monica
Che è successo all'acquario? Riallestisci per quello? :)
Lavorando senza pesci è più semplice, mantieni il filtro in funzione in una bacinella nuova mai venuta in contatto con prodotti chimici ecc.. riempita d'acqua, togli e pulisci tutto quello che vuoi tenere, reinserisci tutto :)

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 16:19
di meggy24
Riallestisco perché devo spostare l'acquario perché non mi convince la scelta delle piante, perché volevo una lampada più performante rispetto al lumicino che ho ora, perché voglio cambiare il filtro con uno esterno più grande.
Questa nebbia batterica persistente ce l'ho da tre settimane da quando ho pulito il filtro interno.
Ho aspettato, messo l'areatore, fatto cambi. Non va via... e le piante sotto stanno marcendo.
Purtroppo non ho capito la causa a parte ovviamente la pulizia del filtro che poi ho tolto a causa di un'incomprensione nel topic in primo acquario? Facciamo insieme.
Secondo te @Monica il fondo lo lascio stare a parte sifonarlo o provo a rimuoverlo e sciacquarlo? È fatto in parte di findo fertile e in parte di ghiaino nero 0,2/0,7 inerte della dennerle.

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 16:42
di mmarco
meggy24 ha scritto:
09/12/2020, 16:19
È fatto in parte di findo fertile e in parte di ghiaino nero 0,2/0,7 inerte della dennerle.
Se lo smuovi, fai un macello.
@Monica

Riallestiamo cubo 30L dennerle

Inviato: 09/12/2020, 18:00
di Monica
Potrebbe essere anche il fertile che ti ha fatto tutto quel casino, magari non ricoperto bene è andato in colonna :)
Domanda...lo vuoi tenere o vuoi solamente l'inerte? :)