ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 09/12/2020, 9:47

Buongiorno,
dopo aver fatto un po' il giro, spero di aver trovato la sezione giusta. Ho un acquario da 22 Litri, un Milo 43 della MTB Acquari che ho gestito per due anni senza problemi, ero partita bene, poi...le voglie...insomma mi sono risvegliata sulla via di Damasco e ho capito di aver fatto un bel fritto misto al quale voglio porre rimedio. Vorrei una mano per ristabilire un buon sistema, e un criterio logico sia per fauna che per flora, forse.
Ho anche acquistato scorsa settimana uno da 60 Litri, un OCEAN 60 della Zolux che desidero adibire per Rasbora Galaxy e Caridina Multidentate e per il quale vorrei consigli per il perfezionamento...e forse mi conviene quasi ripartire da zero. La sezione è giusta per entrambe le necessità? Se sì, conviene aprire due topic separati?
Grazie a chi vorrà rispondermi e buona giornata a tutti!
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di BollaPaciuli » 09/12/2020, 14:14

Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 9:47
Se sì, conviene aprire due topic separati?
Si...altrimenti ci incasiniamo sia Te ce noi :D qua rispettiamo il titolo quindi il piccolino.

Che fauna hai?
Valori?
Foto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 09/12/2020, 17:21

BollaPaciuli ha scritto:
09/12/2020, 14:14
Si...altrimenti ci incasiniamo sia Te ce noi :D qua rispettiamo il titolo quindi il piccolino.
Ok. Parto dicendo che è anche sovrapopolato, ahimé.
BollaPaciuli ha scritto:
09/12/2020, 14:14
Che fauna hai?
1 Neritina Pulligera (con me da tre anni e se compatibile vorrei spostarla nel 60 litri)
5 Caridina Multidentate (con me da tre anni, e verranno trasferite nel 60 litri)
1 Danio Margaritatus (con me dallo scorso anno, e verrà trasferito nel 60 litri)
5 Neo Caridina Red Cherry (ultime due settimane, si stanno trovando male)
2 Corydoras julii
7 Hyphessobrycon amandae
3 Paracheirodon simulans (Neon verde)
BollaPaciuli ha scritto:
09/12/2020, 14:14
Valori?
Intanto...uso acqua del rubinetto tagliata al 50% con acqua osmotica...+ 2 ml di Biocondizionatore Acqua Amica della Askoll. Se posso fare a meno del biocondizionatore, ben volentieri... o sennò dato che ormai ce l'ho, potrei usarlo fino ad esaurimento, se non crea rogne. Comunque...fino ad ora ne ho sempre, o quasi, aggiunti 2 ml ad ogni cambio acqua e ad ogni nuovo inserimento in vasca e ho avuto i valori sempre stabili fino alla scorsa settimana.

Valori test reagente dal negoziante il 4/12
KH 8
GH 10
NO2- 0,05

Valori ad oggi 9/12 autoanalisi
KH 5 Reagente Sera
GH fra 7 e 14 °d (strisce JBL EasyTest 6 in uno causa esaurimento reagente)
NO2- 0,05 mg/l Reagente JBL
NO3- Fra 1 e 5 mg/l Reagente JBL
pH 7,2 o 7,6 (strisce JBL di cui sopra). Provvederò ad acquistare reagente
Cl2 0 (strisce JBL di cui sopra)

Integro con flora:
Anubias Berteri Nana legata su tronco, che fra un po' se lo ingloba :D
Limnophila Eterophilla (che sembra altro da quanto è stenterella ma me l'ha confermato il mio negoziante, compro tutto da lui)
Vellisneria Asiatica (che in foto non si vede, acquisto di 10 giorni fa. Sta in fondo a destra ma stenta)
Cladophora (che ha anche attecchito sul tronco)
Muschio di Giava, una rimanenza attaccata agli arredi (lo tolsi perché filava in verticale e non in orizzontale)
BollaPaciuli ha scritto:
09/12/2020, 14:14
Foto?
Eccole, spero vengano in ordine:
IMG_20201201_201608.jpg
IMG_20201202_084149.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
Non dirmi che sono prolissa, ti prego, perché me l'hanno già detto :))

Ah...la Limnophila appena cresce...blocca tutta la circolazione dell'acqua e tende a formarsi la patina in superficie.

Aggiungo...che tre giorni fa si è fulminata la lampada (un neon a due colori). Ho chiesto a MTB se è possibile sostituirlo con una lampada a LED dimmerabile ma mi faranno sapere domani.

Cosa importante, credo, non ho fondo fertilizzante, non uso fertilizzante liquido, no CO2.

Attendo l'ardua sentenza
Grazzzzzzie :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 17:45

Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 17:21
Limnophila Eterophilla (che sembra altro da quanto è stenterella ma me l'ha confermato il mio negoziante, compro tutto da lui)
Cambia negoziante :))
La "Limnophila " è Ceratophillum x_x
Un po' stentato anche lui, ma più efficace come pianta rapida.
Fauna: l'acquario è piccolo per quasi tutti, specialmente per i Cory che dovrebbero stare minimo in 6 e hanno bisogno di un fondo in sabbia (la tua mi sembra ghiaia e anche spigolosa, si feriscono i barbigli) per i neon che dovrebbero anche stare in gruppi di 8-10, le Amandae non le conosco bene ma temo sia piccolo anche per loro. Poi non ci siamo coi valori, che in questo momento vanno bene solo per la Neritina e le Caridina.
Fossi in te lascerei il Margaritatus qui, forse con le multidentata , aggiungendo altri Margaritatus per arrivare almeno a 10.
Allestirei il 60 litri per gli altri.
La Neritina ormai ce l'hai, ma ai valori corretti per il resto della fauna (acqua tenera e pH acido) non camperà bene :(

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 17:29
neon a due colori). Ho chiesto a MTB se è possibile sostituirlo con una lampada a LED dimmerabile ma mi faranno
L'illuminazione degli Mtb fa schifo (lo so ne ho uno da 60 litri) il mio ha pure la lampada da 10000k, se lo è anche la tua potrebbe darti problemi di alghe...fanno anche le lampade LED ma rimangono insufficienti, tra l'altro la luce è solo al centro della vasca.

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 09/12/2020, 19:06

Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 17:50
Cambia negoziante :))
La "Limnophila " è Ceratophillum x_x .
Un po' stentato anche lui, ma più efficace come pianta rapida.
Eh...peccato che mi abbia mostrato anche i vasetti con le etichette, e non le ha in altre vasche...Nel suo acquario fanno un effetto ben differente rispetto al mio. Forse gli era arrivata una pianta diversa e lì per lì non la riconobbero? Loro sempre quelle hanno avuto. Ce l'ho da due anni, e anche quando l'ho presa che era nella loro vasca piante, da loro era ben più bella :( Forse è la mia illuminazione allora? Il negoziante mi ha sempre detto che era molto molto scarsa.
Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 17:50
Fauna: l'acquario è piccolo per quasi tutti, le Amandae non le conosco bene ma temo sia piccolo anche per loro.
Le Amandae ci starebbero...a pelo...forse le uniche che infatti sono quelle che il negoziante mi aveva venduto, poi...ho sbagliato io ad integrare sicuramente gli altri. Ho riletto una scheda che dice che la vasca minima deve essere 40x30x30...la mia è 43x30x30 e come habitat lo definisce "Ambiente bentopelagico, acqua dolce, clima tropicale. Acqua tenera e debolmente acida. Substrato coperto da strato di foglie e rami caduti. Substrato scuro, piante galleggianti. Lettiera foglie secche, pignette di ontano"
Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 17:50
Poi non ci siamo coi valori, che in questo momento vanno bene solo per la Neritina e le Caridina.
Infatti...derivano dal primo acquario dove regolai i valori per ospitare solo loro due. Poi però...ho perso la retta via, diciamo. Per questo mi sono rivolta a questo forum, per capire come cambiare e gestire. Il mio negoziante mi ha anche detto che è disposto a riprendere indietro quelli che in effetti non sono idonei quindi...penso di poter fare un buon lavoro.
Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 17:50
Fossi in te lascerei il Margaritatus qui, forse con le multidentata , aggiungendo altri Margaritatus per arrivare almeno a 10.
Allestirei il 60 litri per gli altri.
Ma il Margaritatus ho visto che richiederebbe una vasca di 45x30x30, e in questo da 22 è sofferente, infatti ne è rimasto solo 1 su 5 che presi. Anche le Caridina Multidentate, in realtà avrebbero bisogno di una vasca di lunghezza 60. Vero è che all'inizio le avevo messe in una vasca di 10 l, e dopo un anno nel 22...ma rileggendo le caratteristiche.
Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 17:50
La Neritina ormai ce l'hai, ma ai valori corretti per il resto della fauna (acqua tenera e pH acido) non camperà bene :(
Il pH della Neritina ho visto essere 6,5-8 e quello del Margaritatus 6,5-7,5 più o meno ci siamo, no?
Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 17:50
L'illuminazione degli Mtb fa schifo (lo so ne ho uno da 60 litri) il mio ha pure la lampada da 10000k, se lo è anche la tua potrebbe darti problemi di alghe...fanno anche le lampade LED ma rimangono insufficienti, tra l'altro la luce è solo al centro della vasca.
Ah, ecco...quindi il mio negoziante aveva ragione. Quindi mi conviene cercare altro tipo di luce? Tu l'hai cambiata? Io ho quella con l'innesto filettato, tipo lampadina, non innesto diretto tipico dei neon. Perché, eventualmente...potrei mettere una luce più forte, tenere la Limnophila o quello che è, ad altezza un po' più bassa e mettere piante galleggianti tipo lenticchie?
Immagino che tutto dipenderà dalle specie che deciderò di tenerci, e lì riorganizzare il biotopo...giusto? Perché...

A me notte tempo è venuta un'idea... :-?
Se io tenessi invece in questo 22 l solo gli Amandae (che a dimensioni vasca andrebbero bene) reintegrandoli per averne 10 ...e riportassi indietro i Corydoras e i Paracheirodon simulans (Neon verde)? Non mi piace l'idea di renderli, sono molto affezionata specie ai Corydoras ma...se devono star male meglio allora che li riporti indietro e li prenda qualcuno che può dargli un ambiente migliore. E poi...quando dovessero diminuire e sparire...cambiare l'ambiente e gestirlo per una coppia di Betta, che ho letto maschio e femmina in questa dimensione ci starebbero.
Potrebbe andare?
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di roby70 » 09/12/2020, 20:10

Ti faccio una domanda: ma tutti quei valori e schede dove li hai letti? Su alcuni sono abbastanza d'accordo ma altri mi sembrano completamente sbagliati :-?
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 19:06
Se io tenessi invece in questo 22 l solo gli Amandae (che a dimensioni vasca andrebbero bene) reintegrandoli per averne 10 ...e riportassi indietro i Corydoras e i Paracheirodon simulans (Neon verde)?
Direi che si può anche fare. Siamo al limite ma diciamo che è meglio le amandae che gli altri.
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 19:06
una coppia di Betta, che ho letto maschio e femmina in questa dimensione ci starebbero.
In 20 litri? :-q C'è il rischio che si scannino subito. E anche qui dove lo hai letto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 09/12/2020, 21:57

roby70 ha scritto:
09/12/2020, 20:10
Ti faccio una domanda: ma tutti quei valori e schede dove li hai letti? Su alcuni sono abbastanza d'accordo ma altri mi sembrano completamente sbagliati :-?
Su "Acquariofilia consapevole", che mi sembra molto ben fatto. Oddio, mi fai venire i dubbi, domani li riguardo.
roby70 ha scritto:
09/12/2020, 20:10
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 19:06
una coppia di Betta, che ho letto maschio e femmina in questa dimensione ci starebbero.
In 20 litri? :-q C'è il rischio che si scannino subito. E anche qui dove lo hai letto?
Sempre su "Acquariofilia consapevole". In fondo a tutto, sotto habitat e valori di acquario c'è la parte dell'allevamento in acquario e c'è scritto "dimensioni minime vasca 45x30x30 per un singolo maschio o per una singola coppia di esemplari". La mia è 43x30x30, per questo ci ho pensato. Comunque ovviamente mi informerò meglio; voglio sistemare un pastrocchio, non farne un altro.

Aggiunto dopo 32 minuti 48 secondi:
@CartCarter, ti interpello anche in questo topic se non ti dispiace. Ho visto sul tuo profilo che hai un 40x25x25 con Hyphessobrycon amandae. L'acquario di questo mio topic, ho appena ricontrollato, è di 42x23x27h e contiene un fritto misto da risistemare e sto valutando il da farsi...fra gli altri ho 7 Hyphessobrycon amandae, da Aprile 2018. Com'è la tua esperienza, nella tua vasca, stanno bene? Io ne ho persi tre in questi due anni, ma forse proprio perché ho fatto un brutto miscuglio. Mi farebbe piacere un confronto, se ti va. Grazie
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di CartCarter » 09/12/2020, 22:40

Ciao, certamente, nessun problema
La mia è una piccola esperienza, ho avuto diversi problemi con il fornitore delle piccine e in molte non hanno superato i due giorni di quarantena, ora ne sto aspettando altre da un altro fornitore... Sperando in meglio ~x(
In ogni caso... Le adoro, i maschi soprattutto hanno un arancio acceso pazzesco, però bisogna partire sempre da esemplari belli sani anche perché son di cattura x_x
Sono parecchio timide soprattutto all'inizio, in molti casi ci mettono giorni prima di mangiare qualcosa quindi non le metterei assieme a nessun altro se non Caridina. Ora non conosco bene la storia del tuo acquario e di questo topic, domani studio il tutto e magari riesco a dirti qualcosa in più a riguardo :-bd

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 09/12/2020, 22:46

Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 17:50
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 17:21
Limnophila Eterophilla (che sembra altro da quanto è stenterella ma me l'ha confermato il mio negoziante, compro tutto da lui)
Cambia negoziante :))
La "Limnophila " è Ceratophillum x_x
Un po' stentato anche lui, ma più efficace come pianta rapida.
@Fiamma, ti mando foto della pianta quando la misi in questa vasca, così giusto per curiosità...nemmeno guardandola qui ti pare che sia Limnophila Eterophilla (non sessiliflora eh).?
MILO43.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
CartCarter ha scritto:
09/12/2020, 22:40
Sono parecchio timide soprattutto all'inizio.
Sì, quando li presi io stavano tutti e 10 fissi sotto il vano filtri, piccini. Ora girellano ovunque, dopo due anni è il loro ambiente. Sono però sempre titubanti per ogni nuova cosa che arriva, prima di mangiarla ce ne mettono. Ok dai, dai un po' un'occhiata e ci aggiorniamo. Grazie, molto gentile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 23:01

Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 22:50
mando foto della pianta quando la misi in questa vasca, così giusto per curiosità...nemmeno
:-o hai ragione!
Be' sembra davvero un'altra pianta...Limnophila mutante :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti