Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Certcertsin
- Messaggi: 17025
- Messaggi: 17025
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 09/12/2020, 11:38
Buongiorno !
Natale si avvicina ,avete qualche libro da consigliare che parli di piante ,acquari ,fiumi ,laghi,un po' di chimica,insomma di questo mondo sommerso per cui ho perso la testa!?
Chiaramente qualcosa di semplice che non si perda troppo in formule ,numeri e proporzioni o se si che me le spieghi..
Un grazie a chi capisce la mia domanda...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/12/2020, 11:54
Io ho appena ordinato Acquario Segreto che dovrebbe arrivarmi a giorni

Parla principalmente di microfauna delle nostre vasche credo...
Mi è stato consigliato qui:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... icroscopio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Certcertsin (09/12/2020, 12:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 09/12/2020, 11:55
@
Certcertsin l'acquario segreto
Mi è stato consigliato, dicono che sia completo e stupendo
Aggiunto dopo 15 secondi:
Mannaggia, @
Pisu mi ha preceduto

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
cicerchia80
- Messaggi: 53652
- Messaggi: 53652
- Ringraziato: 9025
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9025
Messaggio
di cicerchia80 » 09/12/2020, 11:59
Pisu ha scritto: ↑09/12/2020, 11:54
Acquario Segreto
Di Maurizio Gazzaniga
Siamo conoscenti, è rinomato per la microscopia, ed è pure un discreto acquariofilo
Con la moglie hanno fatto la trilogia delle piante d'acquario, quá sinceramente, consiglio la Kasselman (oltre ad AF ovviamente)
Per i libri... Consiglio l'acquario autonomo o come si chiama, almeno vediamo di preciso quante foto si sono prese, e gli porto il conto

Stand by
cicerchia80
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 09/12/2020, 14:27
Pisu ha scritto: ↑09/12/2020, 11:54
Acquario Segreto
Ottimo libro,ma non certo semplice ed immediato.Non so se sia il tipo di lettura che cerca il" Drugo" dalle premesse.
Se vuoi qualcosa di meno tecnico per immergenti nel sogno acquario ti consiglio" l'acquario spettacolare" di Peter Hiscock o "biotopi" di Piccinelli.
Sulla trilogia sulle piante di Gazzaniga(che ho,come ho "acquario segreto") concordo con @
cicerchia80
Con "Acquari Zen" del maestro Amano,datato e quasi totalmente fotografico concludo la carrellata di quelli che posseggo.Ne ho altri ma sono da considerarsi storici ormai,altro che datati...

marko66
-
Azius
- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Azius » 10/12/2020, 11:42
Qualsiasi cosa di Heiko Bleher, se ti piacciono i Ciclidi A. D. Koenings e Anton Lamboji sono gli autori che stai cercando
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Certcertsin (10/12/2020, 12:00)
Azius
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 10/12/2020, 11:49
Grazie a tutti.....
Seguo

Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17025
- Messaggi: 17025
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 10/12/2020, 12:00
Azius ha scritto: ↑10/12/2020, 11:42
Qualsiasi cosa di Heiko Bleher, se ti piacciono i Ciclidi A. D. Koenings e Anton Lamboji sono gli autori che stai cercando
Io cercavo qualcosa che parlasse di piante,perché no alghe e i loro meccanismi nel mondo di sotto...insomma che mi aiuti a crescere e imparare qualcosa in più...
I pesci non sono ancora pronto verranno più in là...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 10/12/2020, 12:20
Certcertsin ha scritto: ↑10/12/2020, 12:00
I pesci non sono ancora pronto verranno più in là...

Posted with AF APP
mmarco
-
Xeno

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 22/11/19, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoletano in Germania™
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: ca. 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarz. a coprire ghiaino
- Flora: Anubias barterii
Anubias barterii 'Petite'
Anubias gracilis
Crinum calamistratum
Crinum natans
Echinodorus bleheri
Echinodorus grisebachii
Echinodorus schlueteri
Echinodorus 'Red Diamond'
Echinodorus 'Reni'
Helanthium bolivianum
Helanthium bolivianum 'Vesuvius'
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myrophyllum mattogrossense
Sagittaria subulata
Riccardia sp.
Vesicularia
Muschi terrestri adattati
- Fauna: nx Pterophyllum scalare (riproduzioni in corso)
20x Hemigrammus bleheri
10x Corydoras panda
- Altre informazioni: Allestimento avviato a novembre 2019 e finalizzato a febbraio 2020 con rescape totale. Comunità introdotta tra maggio e giugno 2020.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Xeno » 10/12/2020, 12:21
Se la lingua non è un problema e l'aquascaping vi scompimfera, a gennaio esce questo libro di George Farmer (abbastanza famoso sul tubo).
Screenshot 2020-12-10.png
Da quello che leggo
nella preview mi sembra abbastanza basico, io me lo son fatto regalare (come preorder) più che altro per il materiale fotografico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Xeno per il messaggio:
- Certcertsin (10/12/2020, 12:33)
Xeno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti