NO3- - pH - GH richiesta informazioni
Inviato: 09/12/2020, 12:28
Eccomi di nuovo qui, in cerca di aiuto. Scusate, ma sto cercando di riorganizzarmi le idee e sto praticamente ripartendo da capo.
Sono già andata nella sezione che spero sia giusta per riorganizzare il mio MILO43 da 22 Litri sovraffollato e con guazzabuglio.
Intanto per capire meglio io come funziona la cosa...
NO3-:
Uso i test a reagenti della JBL per NO2- ed NO3-. Il negoziante mi disse di fare sempre prima il test NO2-, e solo dopo aver visto il risultato di fare l'NO3-, in quanto comprensivo anche del valore di eventuali NO2-. Fino ad ora gli NO2- erano a 0...quindi mi sentivo tranquilla, ora che non è così ho bisogno di un chiarimento, per capire e poter riferire anche nell'altra sezione.
Da test odierno, dopo due giorni di digiuno completo (e 4 gocce di batteri (ok, mi è chiaro che è stato un errore) confezionato dal mio negoziante Mondo acquario di Scandicci-FI)) i risultati sono i seguenti:
- NO2- 0,05 mg/l
- NO3- mi pare tra 1 e 5 mg/l (vorrei mandarvi una foto per conferma, ma qui non vedo "Inserisci file").
Una volta compreso il risultato del test...per capire quanto siano effettivamente gli NO3-, come devo fare? E' sufficiente una semplice differenza algebrica fra i due risultati NO3- - NO2-?
pH:
L'altra domanda riguarda il pH, che attualmente rilevo dal test a strisce della JBL "EasyTest 6 in uno". Esiste un test a reagente affidabile, o delle cartine tornasole valide solo per il pH? Queste strisce multiple hanno quadratini così piccoli e spesso si mescolano i colori e la cosa mi disturba. Sapete indicarmi per favore la soluzione più chiara ed immediata?
GH:
Questo è della SERA, ma mi trovo molto male in quanto non riesco a capire quando vira dall'ambra al verde marcio. Dato che l'ho finito, vorrei ricomprarlo e ne cerco uno altrettanto affidabile ma di più immediata "visualizzazione" diciamo. Recentemente, fuori da qui, mi è stato consigliato quello della Askoll, confermate che si tratta di un buon prodotto e di immediata valutazione?
Ultima domanda: le analisi dell'acqua erogata dall'acquedotto, che ho reperito, in quale fase possono venire utili?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi, e buona giornata!
Aggiunto dopo 42 minuti 56 secondi:
Sono già andata nella sezione che spero sia giusta per riorganizzare il mio MILO43 da 22 Litri sovraffollato e con guazzabuglio.
Intanto per capire meglio io come funziona la cosa...
NO3-:
Uso i test a reagenti della JBL per NO2- ed NO3-. Il negoziante mi disse di fare sempre prima il test NO2-, e solo dopo aver visto il risultato di fare l'NO3-, in quanto comprensivo anche del valore di eventuali NO2-. Fino ad ora gli NO2- erano a 0...quindi mi sentivo tranquilla, ora che non è così ho bisogno di un chiarimento, per capire e poter riferire anche nell'altra sezione.
Da test odierno, dopo due giorni di digiuno completo (e 4 gocce di batteri (ok, mi è chiaro che è stato un errore) confezionato dal mio negoziante Mondo acquario di Scandicci-FI)) i risultati sono i seguenti:
- NO2- 0,05 mg/l
- NO3- mi pare tra 1 e 5 mg/l (vorrei mandarvi una foto per conferma, ma qui non vedo "Inserisci file").
Una volta compreso il risultato del test...per capire quanto siano effettivamente gli NO3-, come devo fare? E' sufficiente una semplice differenza algebrica fra i due risultati NO3- - NO2-?
pH:
L'altra domanda riguarda il pH, che attualmente rilevo dal test a strisce della JBL "EasyTest 6 in uno". Esiste un test a reagente affidabile, o delle cartine tornasole valide solo per il pH? Queste strisce multiple hanno quadratini così piccoli e spesso si mescolano i colori e la cosa mi disturba. Sapete indicarmi per favore la soluzione più chiara ed immediata?
GH:
Questo è della SERA, ma mi trovo molto male in quanto non riesco a capire quando vira dall'ambra al verde marcio. Dato che l'ho finito, vorrei ricomprarlo e ne cerco uno altrettanto affidabile ma di più immediata "visualizzazione" diciamo. Recentemente, fuori da qui, mi è stato consigliato quello della Askoll, confermate che si tratta di un buon prodotto e di immediata valutazione?
Ultima domanda: le analisi dell'acqua erogata dall'acquedotto, che ho reperito, in quale fase possono venire utili?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi, e buona giornata!
Aggiunto dopo 42 minuti 56 secondi: