Pagina 1 di 1
Moria pesci e nebbia batterica
Inviato: 09/12/2020, 16:25
di Danielelam
Buonasera a tutti, premessa la vasca è avviata da 8 mesi circa ospita un betta ed è abbastanza piantumata. Da qualche giorno ho notato una moria generale di planorbarius rosa, ieri sera ho somministrato zucchine e aglio per i 3 sewellia lineolata che avevo. Dimenticandomi di togliere il cibo l’ho lasciato tutta la notte e questa mattina mi sono ritrovato con una nube batterica ed i 3 sewellia morti. Il betta si è salvato non sembra avere problemi l’ho isolato in un primo momento cambiando circa 4lt di acqua per eliminare dal fondo vari residui organici per non alimentare i batteri. I valori in vasca sono 25º pH 6 NO2- non proprio a 0 (appena più alti dal colore del reagente). Non mi spiego la moria dei sewellia e delle lumache rispetto al betta che sembra stia bene. Potete aiutarmi a capire dove è stato l errore e cosa fare per rimediare al danno? Grazie mille a tutti!! Allego foto non so se si può capire quanto è grave la nebbia.
Moria pesci e nebbia batterica
Inviato: 09/12/2020, 16:59
di Matty03
Danielelam ha scritto: ↑09/12/2020, 16:25
Non mi spiego la moria dei sewellia e delle lumache rispetto al betta che sembra stia bene
Questo invece é proprio un ottimo indizio
A parte i problemi di convivenza, visto che le sewellia se non sbaglio hanno bisogno di acque molto mosse ed ossigenate, i betta hanno la capacità di respirare aria atmosferica....
Se ci fosse stato un aumento degli inquinanti, é normale che il betta sia sopravvissuto senza intossicarsi
Hai una foto della vasca?
Valori?
Moria pesci e nebbia batterica
Inviato: 09/12/2020, 21:29
di Danielelam
Matty03 ha scritto: ↑09/12/2020, 16:59
Danielelam ha scritto: ↑09/12/2020, 16:25
Non mi spiego la moria dei sewellia e delle lumache rispetto al betta che sembra stia bene
Questo invece é proprio un ottimo indizio
A parte i problemi di convivenza, visto che le sewellia se non sbaglio hanno bisogno di acque molto mosse ed ossigenate, i betta hanno la capacità di respirare aria atmosferica....
Se ci fosse stato un aumento degli inquinanti, é normale che il betta sia sopravvissuto senza intossicarsi
Hai una foto della vasca?
Valori?
La foto della vasca L ho caricata nel post non si vede?!

Comunque non sbagli per niente le sewellia hanno bisogno esattamente di quello purtroppo sono arrivate nella mia vasca in extremis e dato che comunque sembravano godere di ottima salute e vivacità le avevo tenute! Comunque fortunatamente il re betta si salva respirando in superficie ma anche le lumache perché hanno avuto la stessa sorte che di solito sono toste?!
I valori oltre al pH che era a 6 e gli NO
2- appena sopra lo 0 dal colore della provetta, KH 3, GH 4 NO
3- sui 5mg/l
Sto somministrando CO
2 e ho sospeso il cibo. Devo intervenire in altro modo e più che altro è nebbia batterica o l’errore è un altro?! Perché ripeto di diverso rispetto alla routine c è solo il fatto che ho dimenticato le verdure e L aglio una notte intera!
Moria pesci e nebbia batterica
Inviato: 12/12/2020, 9:31
di Matty03
Ciao, scusa il ritardo
Danielelam ha scritto: ↑09/12/2020, 21:29
a L ho caricata nel post non si vede
Si vede solo una nimphea
Danielelam ha scritto: ↑09/12/2020, 21:29
Sto somministrando CO
2
Quanta?
Danielelam ha scritto: ↑09/12/2020, 21:29
nebbia batterica
Secondo me o é nebbia batterica, o sono inquinanti...
Moria pesci e nebbia batterica
Inviato: 13/12/2020, 17:47
di Danielelam
Matty03 ha scritto: ↑12/12/2020, 9:31
Ciao, scusa il ritardo
Danielelam ha scritto: ↑09/12/2020, 21:29
a L ho caricata nel post non si vede
Si vede solo una nimphea
Danielelam ha scritto: ↑09/12/2020, 21:29
Sto somministrando CO
2
Quanta?
Danielelam ha scritto: ↑09/12/2020, 21:29
nebbia batterica
Secondo me o é nebbia batterica, o sono inquinanti...
Si è risolta in una giornata da sola praticamente!
CO
2 7 bolle al minuto avendo già il pH acido non me la sento di aumentare!
In fine ho tenuto d’occhio le durezze che erano a 0 praticamente, quindi penso che le lumache soffrivano quello!