Pagina 1 di 1

Calcio

Inviato: 09/12/2020, 19:44
di edoardoegreg
Ciao a tutti!

Se so GH e magnesio, posso sapere il calcio? Oppure ci sono anche altri elementi chimici che falsano i rapporti?

Calcio

Inviato: 09/12/2020, 19:47
di aragorn
edoardoegreg ha scritto:
09/12/2020, 19:44
Se so GH e magnesio
GH è Mg + Ca

Calcio

Inviato: 09/12/2020, 21:42
di edoardoegreg
Quindi se
GH= (calcio / 7,158) + (magnesio / 4,341)

E ho GH 5 e magnesio 10mg/lt (diciamo 2 punti), I restanti 3 punti di GH sono dati da circa 20mg/lt. È così?

Calcio

Inviato: 10/12/2020, 2:17
di aragorn
edoardoegreg ha scritto:
09/12/2020, 21:42
magnesio 10mg/lt
Lo hai misurato o lo stimi?
Comunque il ragionamento teorico è esatto.
edoardoegreg ha scritto:
09/12/2020, 21:42
GH 5
:-? È una scelta?
Se hai piante e 10 mg/l di Mg hai poco Ca io lo raddoppierei.... Almeno

Calcio

Inviato: 10/12/2020, 7:52
di edoardoegreg
GH e mg sono misurati, e da un po' avevo il sospetto di poco calcio. Ho abusato di acqua demineralizzata (prima causa citata da rox nell'articolo sul calcio) per abbassare i valori, avendo un Betta.

Aggiunto dopo 57 secondi:
aragorn ha scritto:
10/12/2020, 2:17
Se hai piante
Ho più piante che acqua.

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Allora... Chiedo...

In una bettiera con piante asiatiche, quale è il giusto rapporto ca/mg per un GH bilanciato?

Calcio

Inviato: 10/12/2020, 8:02
di aragorn
edoardoegreg ha scritto:
10/12/2020, 7:57
una bettiera
Non ho studiato l'acqua per i Betta e se ti poni il problema immagino che ci sia. Cedo la parola e seguo.