Dubbi sui cibi secchi
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- Fishplanet
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Salve, è da un po' di tempo che mi porgo questa domanda, perchè il cibo per pesci costa così tanto? Mi spiego, la mia ragazza ha due gatti e si lamentava su quanto spendeva in cibo, dopo poco ragionandoci un attimo in proporzione il cibo per pesci secco è molto "costoso", circa 100 euro al kg (125g di granulato shg costano online 13 euro), invece il cibo per gatti delle marche più rinomate (sempre secco) viene sui 15. Di conseguenza mi sono domandato il perchè di questa differenza, penso principalmente per la domanda minore di noi pochi allevatori sia per il fabbisogno minimo richiesto dai pesci, rispetto ai cani e gatti, inoltre peserà sul prezzo anche il processo produttivo del cibo. Tuttavia tale differenza è giustificata secondo voi?
Poi mi è balzata in mente un'idea bislacca ovvero, si possono dare i croccantini a base di pesce per i gatti ai nostri pesci? Gli ingredienti usati non mi sembrano poi tanto diversi ed entrambi necessitano più proteine animai e non vegetali e pochi grassi. Escludendo il cibo umido che inquinerebbe molto l'acqua, si potrebbe rompere o sminuzzare il secco per gli avannotti, oppure intero come pellet, voi cosa ne pensate?
Poi mi è balzata in mente un'idea bislacca ovvero, si possono dare i croccantini a base di pesce per i gatti ai nostri pesci? Gli ingredienti usati non mi sembrano poi tanto diversi ed entrambi necessitano più proteine animai e non vegetali e pochi grassi. Escludendo il cibo umido che inquinerebbe molto l'acqua, si potrebbe rompere o sminuzzare il secco per gli avannotti, oppure intero come pellet, voi cosa ne pensate?
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Si, c'è chi lo fa... Ma non ricordo quale sostanza non devono contenere @cicerchia80Fishplanet ha scritto: ↑09/12/2020, 23:19si possono dare i croccantini a base di pesce per i gatti ai nostri pesci?
Bella domanda

Secondo me costa di più perché ne consumiamo di meno... Cioè se con un 1kg di croccantini fai 10 giorni (cane,gatto) per consumare 1kg dandolo ai pesci ne passano di anni...
Ovviamente è la mia ipotesi

Posted with AF APP
Marco

- cicerchia80
- Messaggi: 53894
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Se lo scopri comunicamelo

.... Probabilmente quello dei gatti sará anche qualitivamente migliore
Stand by
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
di solito la dicitura “a base di” viene utilizzata quando l’ingrediente in esame è presente ma non unico, chissà cosa viene messo oltre al pesce.
La maggior parte dei mangimi per i gatti non va bene neanche per i gatti, pure quelli di marca è più costosi...
Ai miei pesci il secco lo do giusto un paio di volte a settimana, punto più sulle verdure e su artemie e simili.
Mah, nel dubbio però continuerò a comprare cibo specifico

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Ci sono più unghie peli e corna di ciccio vero nelle crocchette.. è una valanga di cerealicicerchia80 ha scritto: ↑09/12/2020, 23:56Probabilmente quello dei gatti sará anche qualitivamente migliore
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53894
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Quelli dei pesci lo fanno con cibo avariatoAnnalisa80 ha scritto: ↑09/12/2020, 23:59Ci sono più unghie peli e corna di ciccio vero nelle crocchette.. è una valanga di cereali

In ordine di indicazione, il prodotto scritto prima, è quello in quantità superiore
Controllo tra un pò..... Ma dubito fortemente che le crocche per i gatti, abbiano più cereale dei mangimi per i pesci
Aggiunto dopo 50 minuti 44 secondi:

Diciamo che la faccenda cereali, è più una paura che abbiamo inculcato noi
... Ora li cerchiamo per aumentare i fosfati

Ma sostanzialmente
Il barista fa i soldi con il ghiaccio
Il muratore con la sabbia
L'industria ittica con i cereali
Poi però trovi @marko66 che paga un botto quelli che hanno la componente vegetale, cereale più alta di tutti

Sostanzialmente, non è che fanno male, non fanno nulla a livello nutritivo
Nei nangimi dei pesci rossi, è il più presente, non tanto oer un fatto di costo, ma oer una questione fisiologica, o almeno si diceva, in natura si ouliscono l'intestino con la sabbia, in acquario con i cereali
Comunque facendo una ricerca veloce, non posso scendere in cantina
Per i mangimi di pesci, barerei, usando mangimi sfusi, di commerciale ho solo il vitakraft che ha il 4% di carne
Qua cito l'amico @bitless, secondo te, nella dicitura di sottoprodotti di carne-pesci, fanno parte anche gli alimenti avariati non destinati al consumo umano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Marcov (10/12/2020, 1:22)
Stand by
- Fiamma
- Messaggi: 17841
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
cicerchia80, le crocchette di cui hai postato la composizione ai miei gatti non le darei mai
Quella è roba che prima o poi ti fa spendere dal vet quello che hai risparmiato in crocchette.
In genere uso quelle ND della Farmina e comunque le monoproteiche no grain.
Poi ti posto gli ingredienti.
Se dovessi darle ai pesci userei le Forza10 ipoallergeniche o simili a base di solo pesce.
Nelle crocchette per gatti ci sono ingredienti come la Taurina, non so se va bene per i pesci.
Per quanto riguarda gli scarti della macellazione, compresi peli, unghie e ossa, avete mai visto un gatto mangiare un topo?
Aggiunto dopo 51 minuti 1 secondo:

Quella è roba che prima o poi ti fa spendere dal vet quello che hai risparmiato in crocchette.
In genere uso quelle ND della Farmina e comunque le monoproteiche no grain.
Poi ti posto gli ingredienti.
Se dovessi darle ai pesci userei le Forza10 ipoallergeniche o simili a base di solo pesce.
Nelle crocchette per gatti ci sono ingredienti come la Taurina, non so se va bene per i pesci.
Per quanto riguarda gli scarti della macellazione, compresi peli, unghie e ossa, avete mai visto un gatto mangiare un topo?
Aggiunto dopo 51 minuti 1 secondo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17715
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
cicerchia80 ha scritto: ↑10/12/2020, 0:52Poi però trovi @marko66 che paga un botto quelli che hanno la componente vegetale, cereale più alta di tutti


- cicerchia80
- Messaggi: 53894
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Non ho gatti, le uso per i pesci

Come ho scritto, e grazie della conferma che i prodotti Friskies sono una porcheria, hanno comunque più proteine di un mangime generico

Sono gli stessi che finiscono nel mangime per i pesci
Bitless non ha risposto... Ma se lo fa, lui può approfondire meglio di me che i sotto prodotti, sono gli scarti della lavorazione non destinata al consumo umano, nominari S. A. O. (Che nemmeno ricordo cosa significhi) e comprendono:cicerchia80 ha scritto: ↑10/12/2020, 0:52Qua cito l'amico @bitless, secondo te, nella dicitura di sottoprodotti di carne-pesci, fanno parte anche gli alimenti avariati non destinati al consumo umano?
Categoria 1
Animali malati
Categoria 2
Interiorabdi animali
Categoria 3
Cibi scaduti...
E questi li trovi (ringraziando iddio in base alla marca) in tutti i prodotti alimentari per pesci
Perchè sei tu, e sei mod di AF

Un altro pagherebbe un "malawi flakes super special" a peso d'oro, che altro non è che farina farcita
Stand by
- marko66
- Messaggi: 17715
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Questo è senz'altro verocicerchia80 ha scritto: ↑10/12/2020, 13:21Un altro pagherebbe un "malawi flakes super special" a peso d'oro, che altro non è che farina farcita




Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti