CO2 in nano acquari

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

CO2 in nano acquari

Messaggio di Ectriir » 10/12/2020, 13:47

Ciao a tutti, avrei una domanda: vorrei inserire la CO2 nel mio acquario da 30 litri per combattere i cianobatteri, ma in soli 30 litri il metodo fai da te mi sembra esagerato (come ingombro e regolazione delle bolle), quindi ho adocchiato un mini sistema a c02 della ista da 16gr, la mia domanda è: quanto durerebbero 16gr di CO2 in acquario ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

CO2 in nano acquari

Messaggio di Marcov » 10/12/2020, 13:51

Ectriir ha scritto:
10/12/2020, 13:47
Ciao a tutti, avrei una domanda: vorrei inserire la CO2 nel mio acquario da 30 litri per combattere i cianobatteri, ma in soli 30 litri il metodo fai da te mi sembra esagerato (come ingombro e regolazione delle bolle), quindi ho adocchiato un mini sistema a c02 della ista da 16gr, la mia domanda è: quanto durerebbero 16gr di CO2 in acquario ?
Innanzitutto bisogna capire la causa dei cianobatteri...
Inserendo CO2 non risolvi il problema a monte quindi potrebbe solo complicare le cose...
Raccontaci un po' la vasca, tipo di luce soprattutto :-bd

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

CO2 in nano acquari

Messaggio di Bradcar » 10/12/2020, 14:18

Ectriir ha scritto:
10/12/2020, 13:47
quanto durerebbero 16gr di CO2 in acquario ?
Non so dirti il consumo a priori , bisognerebbe capire anche quanta ne devi erogare per avere una concentrazione di CO2 idonea in vasca , certo 16gr sono davvero pochini ; io propenderei più per un usa e getta con bombola da 500gr .
Per i ciano quoto Marcov
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 in nano acquari

Messaggio di marko66 » 10/12/2020, 14:27

Regolare il flusso di CO2 in 30lt non è per nulla facile.Ci va' una regolazione fine perfetta ed affidabile.In caso contrario,meglio evitare :D
Per combattere i cianobatteri bisogna risalire alla causa come ti hanno gia' detto,la CO2 non è la soluzione.

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

CO2 in nano acquari

Messaggio di Ectriir » 10/12/2020, 15:41

Allora è un cubo di 30 litri, con dentro un betta e 2 lumache come fauna, invece come flora ho diverse piante di sessiliflora, 1 anubias nana, 4 cladophore e 2 cerati;
Come luce ho una chihiros da 18w per 10 ore al giorno ;
Fertilizzo con la linea easylife, soprattutto profito e se noto delle carenze anche ferro e fosforo, e nel caso nitrati e fosfati ;
A causa dei ciano, settimanalmente cambio 20 litri d'acqua , pulisco piante, fondo e arredi, con un temporaneo miglioramento, per poi tornare allo "schifo" di quando jnfestano tutto l'acquario;
È più di un anno che ci lotto, anche chiedendo aiuto sul forum, ma con nessun miglioramento... voglio provare il blue exit della easylife, e se neanche questo dovesse funzionare, cambiare acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 in nano acquari

Messaggio di siryo1981 » 10/12/2020, 15:48

Ectriir ha scritto:
10/12/2020, 15:41
chihiros da 18w per 10 ore al giorno ;
Eccesso di luce l
2800lm in 30 litri lordi, a ciò si aggiunge un fotoperiodo troppo lungo.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

CO2 in nano acquari

Messaggio di Ectriir » 10/12/2020, 16:04

Prima la vasca ospitava delle Caridina, con meno piante (solo cladophora) e la luce era da 25w sempre per 10 ore, e non ho mai avuto nessun problema

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 in nano acquari

Messaggio di siryo1981 » 10/12/2020, 16:11

Ectriir ha scritto:
10/12/2020, 16:04
Prima la vasca ospitava delle Caridina, con meno piante (solo cladophora) e la luce era da 25w sempre per 10 ore, e non ho mai avuto nessun problema
Io mi sono espresso in lumens, non in watt.
La mia è un ipotesi, comunque sensata. La luce potrebbe essere un elemento che insieme a qualcos altro determini la causa dei ciano.

Aggiunto dopo 54 secondi:
Non dico che sia lei, ma non escludiamola nella valutazione :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

CO2 in nano acquari

Messaggio di Ectriir » 10/12/2020, 20:46

In effetti ora che sto guardando le vecchie lampadine (erano 2) in totale erano 25w ma in lumen erano 1450 :-?
Sulla lampada della chihitos c'è un dimmer per regolare l'intensità della luce, 100-80-60-40-20-10% quanto la metto ? Devo fare le proporzioni per arrivare a quanti lumen ? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 in nano acquari

Messaggio di siryo1981 » 10/12/2020, 21:06

Per quanto riguarda la luce direi di metterla al 60%.
Per la gestione dei ciano, conviene conviene che apri un topic specifico in alghe ;)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea66 e 13 ospiti