Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 10/12/2020, 16:36
Ciao ragazzi vorrei capire che piante sono queste per non sbagliare..Grazie
561259A3-27E3-4C8F-AEF8-CAF21DF98356.jpeg
C3AC9C62-F3E5-4D88-9F7C-421BEC8A359A.jpeg
A7E7F525-B5A4-4A64-B0FE-02CF81CE79E3.jpeg
E9F4073B-0437-400C-B442-7C063DB5FA50.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alechine
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 10/12/2020, 16:43
La prima foto:
Cryptocoryne crispatula balansae (+ o -)
Le altre non so.
Cedo parola
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Alechine (10/12/2020, 16:54)
mmarco
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 10/12/2020, 22:07
Seconda foto è microsorum
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/12/2020, 16:32
L’altra dovrebbe essere Hygrophila

Matty
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 11/12/2020, 16:36
Ma questa come emersa aiuta tipo photos?
289911B0-54F2-48A1-B618-FA68E896BC31.jpeg
E985F64F-D133-465C-91CF-F46BDF29DC01.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alechine
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/12/2020, 16:44
Alechine ha scritto: ↑11/12/2020, 16:36
Ma questa come emersa aiuta tipo photos?

Matty
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 11/12/2020, 16:47
Ho trovato photos.. ma ci sono foglie rotte o bucate.devo tagliarle?
image.jpg
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alechine
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 11/12/2020, 17:20
Lasciale....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 11/12/2020, 18:54
Ragazzi ho appena ricevuto il falso papiro nano..ma è veramente piccolo..ho chiamato e mi ha detto che è uno giovane e che crescerà..la mia domanda è ma mi aiuta in questa fase?
512ECAA5-F199-4FAB-80D2-06184EC2A555.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alechine
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 12/12/2020, 12:21
Tutto aiuta ma ricorda che più piante si hanno e più aumenta il fabbisogno di nutrienti dell’intero sistema.
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Alechine (12/12/2020, 14:01)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti