Pagina 1 di 2

Come tarare il conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 9:38
di AleDisola
@siryo1981 eccomi :-bd
Chiedo se è possibile tarare il mio conduttivimetro


Conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 9:40
di siryo1981
Hai visto il video che abbiamo pubblicato sul canale YT??

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
come primo step, prova a vedere se sotto tasti c'è una piccola vite

Conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 9:44
di AleDisola
siryo1981 ha scritto:
11/12/2020, 9:42
come primo step, prova a vedere se sotto tasti c'è una piccola vite
Non c'è :-bd

Conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 9:44
di siryo1981
Capture+_2020-12-11-09-18-06~3_8716799876144121014.png

Conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 9:51
di AleDisola
Non c'è :-bd

Conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 9:52
di siryo1981
TI allego questi video per info, li abbiamo fatti cercando di spiegare passo passo i metodi di taratura. Il conduttivimetro che abbiamo usato non è uguale al tuo, ma la procedura è la stessa, puoi fare una prova.
Naturalmente, ribadisco quanto detto in altro topic, lo scarto attuale del tuo conduttivimetro è minimo, non conviene tararlo , anche perchè ridurresti di molto poco il delta.
Conduttivimetro in acquario - Prima Parte
nozioni generali
Conduttivimetro in acquario - Prima Seconda
Taratura
Conduttivimetro in acquario - Prima Terza
Taratura

Come tarare il conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 12:17
di siryo1981
@AleDisola
Off Topic
ho modificato il titolo ed aggiunto la tua richiesta , sennò chi legge il topic non avrebbe capito ;)

Come tarare il conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 12:18
di AleDisola
:-bd :-bd :-bd
In ogni caso non penso di tararlo, se mi hai detto che va bene così

Come tarare il conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 12:19
di siryo1981
AleDisola ha scritto:
11/12/2020, 12:18
In ogni caso non penso di tararlo, se mi hai detto che va bene così
Lascialo così, va benissimo ;)

Come tarare il conduttivimetro

Inviato: 11/12/2020, 12:51
di john419
Ciao @AleDisola, in assenza della famosa vite, puoi provare in altro modo. Inserisci lo strumento in una soluzione a conducibilità conosciuta e tieni premuto per alcuni secondi il tasto shift (dovrebbe essere quello centrale); se la cifra del display inizia a lampeggiare puoi settare i valori pigiando il tasto in alto per aumentare e quello in basso per ridurre.