Pagina 1 di 3
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 11:52
di Germano
Ciao a tutti,
sto pensando di fare un caridinao da aggiungere alla vasca principale.
ho fatto la lista della spesa:
- microsorum
- anubias minima
- cladophora
- fondo inerte nero
- legni dove ci legherò ancora le piante di cui sopra e foglie di catappa
99% ospiterò delle red cherry, ho un 1% che mi dice blue dream...
acquisterò acqua di osmosi con i sali SaltyShrimp Mineral GH/KH+
Sono indeciso per quanto riguarda la vasca (che dev'essere rigorosamente chiusa per via dei gatti).
Da una parte ho la combo
- Blau 42L
- filtro ad aria
- lampada Blau 11w LED
costo totale circa 100 euro.
dall'altra ho un semplice Askoll pure M, che mi è sempre piaciuto. Ha il timer, un ottima lampada ed è molto ordinato.
Lo potrei portare a casa per circa 120 euro al posto di 170.
Il dubbio riguarda appunto il filtro, in particolar modo le cartucce dell'askoll.
Onestamente comprare un kit da 20 euro al mese per il solo cambio delle cartucce mi sembra esagerato.
qualcuno che ha esperienza con un Pure M?o a prescindere è meglio la combo che ho scritto sopra? (se avete altre proposte dite pure)
grazie
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 12:02
di BollaPaciuli
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 12:48
di Germano
Grazie per l'articolo sul Pure, è utilissimo. A sto punto per 20 euro di differenza che ci potrebbero essere non mi faccio problemi.
per la crescita rapida prelevo delle lenticchie dall'altra vasca e ci metterei anche del muschio di Java, o dici che è insufficiente?
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 15:19
di roby70
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 11:52
qualcuno che ha esperienza con un Pure M?
Luce pessima e filtro peggiore. Visto che pensi alle caridina per il filtro non è un grosso problema ma per la luce ci vorranno piante molto poco esigenti.
Esteticamente è bellissimo.
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 11:52
acquisterò acqua di osmosi con i sali SaltyShrimp Mineral GH/KH+
Se metti le red cherry direi che sono soldi sprecati, quasi sicuramente potresti usare l'acqua di rubinetto ma sarà da verificare com'è. Per le blue dream direi lo stesso ma aspetta che le conosco poco.
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 15:46
di Germano
beh ma le piante che ho messo non hanno particolari esigenze.
PS. giusto così per avere un'idea hai/avete suggerimenti per vasca, filtro e plafoniera? io vorrei restare su 40-50 litri di vasca.
PS2. Per dei valori di riferimento posso postare questi,
https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... meri/1624/
Ho i reagenti ma sono a casa e non ricordo l'analisi che feci l'anno scorso sui valori dell'acqua del rubinetto
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 16:06
di roby70
I valori di culligan non sono affidabili, dovresti cercare quelli del tuo gestore sul suo sito o su quello del comune. Il fatto è che con i nostri test non misuriamo tutti i valori che servono che si trovano solo nelle analisi complete.
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 15:46
PS. giusto così per avere un'idea hai/avete suggerimenti per vasca, filtro e plafoniera? io vorrei restare su 40-50 litri di vasca.
Potresti prendere una vasca solo vetro e aggiungerci una plafoniera esterna tipo la chihiros; del filtro invece potresti farne a meno visto che metti le caridina.
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 16:15
di Germano
allego uno screen con i valori del gestore.
ps. Come dicevo sopra la vasca dev'essere rigorosamente chiusa. Nemmeno un filtro ad aria?
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 16:30
di roby70
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 16:15
Come dicevo sopra la vasca dev'essere rigorosamente chiusa.
Me l'ero perso ma potresti farla con un coperchio in vetro. Per altre alternative magari puoi aprire un topic in tecnica per chiedere consigli da chi li ha simili.
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 16:15
Nemmeno un filtro ad aria?
E' inutile ma se vuoi metterlo ovviamente puoi farlo.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 16:15
allego uno screen con i valori del gestore.
prova a calcolarti tu GH e KH, qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 17:07
di Germano
in pratica ho KH a 2,3 e GH a 4,2
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 18:12
di roby70
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 17:07
in pratica ho KH a 2,3 e GH a 4,2
Diciamo che sono troppo basse per le red cherry ma puoi sempre mischiarla con della minerale dura per alzarle; oppure si può fare in altro modo.
Viste le durezze altri tipi di pesci no?