Vasca per Betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 27/12/2013, 21:41

Ciao a tutti!

Finalmente Babbo Natale è arrivato...da oggi in casa c'è la seconda vasca che voglio dedicare esclusivamente ad un Betta Splendes e ad un paio di femmine...

Eccola...

Immagine

Mi piace parecchio...è una 60lt...

Il filtro è orribile...

Immagine

pensavo di cercare qualche idea (ne ho già viste parecchie) per auto costruire un filtro esterno...

Su consiglio di Rox ho ordinato il Master Gravel della Wave come fondo allofano.

Ospiterà un bel tronco centrale, sviluppato verticalmente ed inizialmente Microsorum Pteropus, Limnohyla sessiliflora e Rotala Rotundifolia provenienti dall'altra vasca....

Ora aspetto il fondo, e il tronco...e poi procedo a riempirla...

La plafoniera era quella della confezione...il manuale riporta da 5 W a 8,5 W......credo sarà una delle prime cose da rivedere....
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Vasca per Betta

Messaggio di gibogi » 27/12/2013, 22:30

bè devo dire che è molto bella come vasca, effettivamente l'impianto luci è un pò misero, ma non ho idea di come tu lo possa ampliare, e il filtro non è bellissimo.

Domanda, ma per i betta non occorrerebbe una vasca chiusa?
Inoltre credo sia un pò stretta per un maschio e due femmine
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 27/12/2013, 23:03

gibogi ha scritto:bè devo dire che è molto bella come vasca, effettivamente l'impianto luci è un pò misero, ma non ho idea di come tu lo possa ampliare, e il filtro non è bellissimo.
assolutamente d'accordo con te...per la plafoniera pensavo di fare qualcosa con le CFL...poi ci penserò....
gibogi ha scritto:Domanda, ma per i betta non occorrerebbe una vasca chiusa?
Inoltre credo sia un pò stretta per un maschio e due femmine
Si, serve assolutamente chiusa...la foto é dell'altro giorno...La vasca era l'esposta e la commessa si era dimenticata il coperchio....sono andato a prenderlo oggi...

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Saxmax » 28/12/2013, 10:04

Sposto in "allestimento", direi che non siamo proprio dei novellini, qui dentro.. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 28/12/2013, 22:43

Grazie Sax!

Allora...riprendo il discorso..ho ordinato il fondo e ho scelto il Master Gravel della Wave...

Il filtro voglio metterlo esterno...

Viste le piccole dimensioni della vasca ho trovato in rete dei piccoli filtri (eden 501)...spesa modica...ma ho dubbi sulla prevalenza...volevo installare il filtro appena sotto la scrivania...appoggiandolo su una cassettiera...

Ho visto che con un pezzo optional si può inserire anche il riscaldatore...

Altrimenti ho trovato ad un buon prezzo il Tetra ex 400...qualcuno li ha mai provati? Sopratutto l'eden...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Vasca per Betta

Messaggio di DxGx » 28/12/2013, 23:07

Io ho l'eden 501, quello che ti posso dire è che il flusso è lento, la disposizione dei materiali è volutamente al contrario (prima passa dai cannolicchi e poi dalla spugna), i tubi sono corti per poterli far arrivare sotto la scrivania, comunque non credo abbia la potenza per stare sotto, va tenuto allo stesso livello della vasca.

Il 501 è per vasche fino a 60 litri, quindi forse è meglio se ne prendi uno un po' più potente, da quello che ho letto in giro il 511 dovrebbe essere meglio.

Non sò, cos'altro vuoi sapere?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Saxmax » 28/12/2013, 23:11

L'eden é "un bellissimo giocattolino", ottimo per piccole vasche e piccole prevalenze. Il tetra é già un filtro esterno degno del nome, con innesco a bottone (cosa che l'eden non ha, bisogna penare molto di più nelle ripartenze) e cestelli amovibili. Insomma, son due cose diverse, ma hanno anche due prezzi diversi, da quello che mi ricordo.. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 28/12/2013, 23:12

DxGx ha scritto:Il 501 è per vasche fino a 60 litri, quindi forse è meglio se ne prendi uno un po' più potente, da quello che ho letto in giro il 511 dovrebbe essere meglio.

Non sò, cos'altro vuoi sapere?
Si, probabilmente converrebbe optare per il 511. Ha una pompa più potente...mi lascia solo dubbioso il fatto di avere i cannolicchi prima...........

Come manutenzione o qualità in generale ti trovi bene?

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Vasca per Betta

Messaggio di DxGx » 28/12/2013, 23:14

Saxmax ha scritto:cosa che l'eden non ha, bisogna penare molto di più nelle ripartenze
In realtà no, basta riempire il filtro di acqua fino all'orlo dall'apposita fessura, accenderlo, qualche minuto di rumore per far liberare il filtro dall'aria e basta, niente di strano credo.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Vasca per Betta

Messaggio di DxGx » 28/12/2013, 23:25

Andrea ha scritto:Si, probabilmente converrebbe optare per il 511. Ha una pompa più potente...mi lascia solo dubbioso il fatto di avere i cannolicchi prima...........
Non sò se anche il 511 ha i materiali invertiti.
Andrea ha scritto:Come manutenzione o qualità in generale ti trovi bene?
Come dice Sax è un "giocattolo", per quello che è costato va benissimo. Per la manutenzione non mi piace il fatto di dover staccare i tubi e spostare il filtro in una bacinella, ma questo credo sia un problema anche di molti altri filtri esterni.

Se ti interessa per il rumore qualcosina si sente, ma ce l'ho in camera e dormo tranquillamente.

Ma a questo punto ti interessano le opinioni per il 511.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: abalest14 e 4 ospiti