Aiuto!! Problemi con la maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di Marcofranceschinii » 11/12/2020, 18:14

Salve ragazzi!
Il 15 novembre dopo essermi informato ho allestito un’ acquario sui 100 litri con Cryptocoryne, qualche Lysimachia nummularia ed una anubias.
Il problema è che anche se metto il cibo non si sono ancora presentate ne le alghe filamentose ne il picco di nitriti.
Oggi ho misurato i valori con dei test a reagente della aquili ed i risultati sono stati:
pH 7.8
NO2- 0
NO3- 0.02 ( era quasi trasparente ma vedevo un pizzico di colore :-s )
KH 11
GH 16
I valori sono molto alti ma voglio tagliare con acqua d’osmosi (cerco in tutti i supermercati quella demineralizzata ad uso alimentare) ed uso torna per portare il pH a 6.5-6.8 per una coppia di P. scalare.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di mmarco » 11/12/2020, 18:33

Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 18:14
Il problema è che anche se metto il cibo non si sono ancora presentate ne le alghe filamentose
Se posso, mi permetto di tranquillizzarti.
Le alghe arriveranno.
Per il resto lascia maturare la vasca e se puoi, metti una foto.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di gem1978 » 11/12/2020, 18:48

Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 18:14
100 litri con
Misure?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di Marcofranceschinii » 11/12/2020, 18:49

Immagine
Non riesco ad allegarla non so se ci sono riuscito
Volevo comunque aggiungere che ho piantato un pratino cinese.

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
gem1978 ha scritto:
11/12/2020, 18:48
Misure?
100 X 30 X 40H

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di gem1978 » 11/12/2020, 18:54

Per allegare la foto usa il tasto aggiungi file i fondo alla pagina.
Sul pratino e le altre domande passo dopo a rispondere che sono di corsa :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di Marcofranceschinii » 11/12/2020, 18:56

443E72A0-1ADA-4910-BA80-9D81CD805CE9.jpeg
Ecco ci sono riuscito

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
gem1978 ha scritto:
11/12/2020, 18:54
Sul pratino e le altre domande passo dopo
Ok grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di gem1978 » 11/12/2020, 21:17

Allora.
Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 18:53
piantato un pratino cinese.
Se è quello venduto in semi da far germogliare al 90% non è un pratino ma un qualche tipo di hygrophila o comunque una pianta a stelo alto.
Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 18:53
100 X 30 X 40H
Direi che per gli scalare è piccola, specialmente per l'altezza. Ipotizzando che i 40 cm sono del vetro, ovvero coperchio escluso , comunque tra quello che occupa il fondo e i cm tra il pelo dell'acqua e il bordo superiore avrai una colonna d'acqua netta tra i 30 e i 35 cm. Secondo me pochi per un pesce che ha un'altezza da adulto di 25 cm anche.
Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 18:14
KH 11
GH 16
Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 18:14
uso torna per portare il pH a 6.5-6.8
Con quelle durezze non arriverai a pH acido, nemmeno erogando CO2 :-??
Per il momento eviterei di usarla fino a quando non avrai abbassato le durezze.
Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 18:14
Il 15 novembre dopo essermi informato ho allestito
che il picco dei nitriti non sia arrivato può essere normale :)
Generalmente entro un mese avviene ma può metterci di più in alcuni casi.
Il filtro come è "caricato"? Hai usato qualche prodotto in avvio vasca?

Per le filamentose come diceva Marco non c'è nulla da preoccuparsi, non sono necessariamente una fase obbligata :) potrebbero arrivare più avanti ma anche no.

Che fondo hai usato?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di Marcofranceschinii » 11/12/2020, 21:37

gem1978 ha scritto:
11/12/2020, 21:17
Direi che per gli scalare è piccola
Ok grazie allora guarderò altre specie, tu quale consiglieresti che sia comunque abbastanza grande?
gem1978 ha scritto:
11/12/2020, 21:17
Con quelle durezze non arriverai a pH acido, nemmeno erogando CO2
Per il momento eviterei di usarla fino a quando non avrai abbassato le durezze.
La devo rimuovere o può rimanere anche se non fa nulla?
gem1978 ha scritto:
11/12/2020, 21:17
Il filtro come è "caricato"? Hai usato qualche prodotto in avvio vasca?
Nel filtro ci sono lana di perlon e cannolicchi
gem1978 ha scritto:
11/12/2020, 21:17
Che fondo hai usato?
Ho usato una ghiaia abbastanza grossolana naturale e come fondo fertile il sera complete substrate

Aggiunto dopo 18 minuti 9 secondi:
Ah poi un’altra domanda, ha senso misurare il pH dell’acqua di rubinetto diretta? Perché dal sito del fornitore idrico i parametri sono completamente diversi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di gem1978 » 12/12/2020, 9:27

Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 21:55
ha senso misurare il pH dell’acqua di rubinetto diretta?
Poco o niente. ;) è come misurare l'acqua della vasca dopo aver shakerato la provetta.
Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 21:55
La devo rimuovere o può rimanere anche se non fa nulla?
Puoi lasciarla
Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 21:55
Ho usato una ghiaia abbastanza grossolana naturale e come fondo fertile il sera complete substrate
Quindi niente pesci da fondo.
Che piante hai?
Appena puoi sistema il profilo :)

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Marcofranceschinii ha scritto:
11/12/2020, 21:55
tu quale consiglieresti che sia comunque abbastanza grande?
come specie principale valuterei : coppia di Hypseleotris compressa oppure trichogaster leeri.
Guarda se ti piace una coppia di pelvicachromis pulcher, diventeranno una colonia.
Altre idee non me ne vengono :-?

Per gli abbinamenti vediamo dopo :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Aiuto!! Problemi con la maturazione

Messaggio di Marcofranceschinii » 12/12/2020, 12:12

gem1978 ha scritto:
12/12/2020, 9:34
Che piante hai?
Delle Cryptocoryne un anubias ed una lysimachia nummularia ed uno di quei pratini con i semi comprati su amazon
gem1978 ha scritto:
12/12/2020, 9:34
Appena puoi sistema il profilo
Ora lo sistemo ^:)^

Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
gem1978 ha scritto:
12/12/2020, 9:34
pelvicachromis pulcher
Quati mi piacciono molto, si riproducono facilmente?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti