acqua di osmosi: adittivi e sali?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di Pardio » 11/12/2020, 23:26

Buonasera forum....

Mi trovo nella condizione di aver comprato un impianto ad osmosi ma di non sapere come poi va integrata l'acqua con gli appositi sali.
Sia per i cambi acqua sia per un nuovo riempimento di una vasca nuova (o l'upgrade di litri di una esistente).

Per i rabbocchi so che va aggiunta senza trattarla.

Nuovo acquario con solo acqua di osmosi: che sali e quantità? qualcuno mi ha detto mineral salt nelle dosi di 1 cucchiano x 100lt
Cambio acqua 10-20-30-50% sali?

O devo andare ad occhio come per la pasta guardando GH, KH e..? portando tutto ai valori che mi servono?
Conducibilità? un conduttimetro che non sia troppo economico ed impreciso?

Grazie anticipatamente delle risposte

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 7:56

Buongiorno.
I dati del liquido che esce dal rubinetto, li conosci?
Perché una cosa mi sfugge:
usi l'acqua del tuo rubinetto, poi la privi e poi la integri?
Scusa l'ignoranza.
Forse meglio rubinetto/osmosi e poi miscuglio?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Pardio ha scritto:
11/12/2020, 23:26
O devo andare ad occhio come per la pasta
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di Pardio » 13/12/2020, 0:08

Ciao, allora, io userei tutta osmosi perchè so la mia acqua, almeno da cosa si dice, essere una "schifezza".
Io la valutazione la faccio con il problema calcare disastroso e la sporcizia che esce insieme all'acqua (sabbia e detriti anche di ruggine).
Allego la tabella presa dal gestore.
Il parametro GH ad esempio è altissimo, i test mi danno oltre 16 ed il KH è a 10 sempre stando ai test che sto usando (striscette).

Ho letto che molti fanno metà osmosi e metà rubinetto, ma io avevo pensato, magari sbagliando, che usare totalmente quella di osmosi e poi reintegrare con i sali quanto mi serve mi darebbe un acqua più qualitativa e senza "porcherie" ma solo con ciò che è necessario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di mmarco » 13/12/2020, 6:58

:-?
Io proverei a non osmotizzare e poi rimineralizzare tutto.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di Certcertsin » 13/12/2020, 7:39

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Con quel link volendo ti calcoli KH e GH della tua acqua del rubinetto ,poi se ti va la mischi con osmotica per raggiungere le durezz e desiderate...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Pardio (13/12/2020, 13:04)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di Pardio » 13/12/2020, 13:07

mmarco ha scritto:
13/12/2020, 6:58
:-?
Io proverei a non osmotizzare e poi rimineralizzare tutto.
Ciao
Mica ho capito cosa vuoi dire.... sono "nuovo" e parecchio ignorante in materia.
Io a vista d'occhio ho un calcare bestiale. Basta pensare che la plafoniera, NUOVA, montata da 6 giorni, siccome riceve schizzi di acqua dovuti all'ossigenatore che ho messo sotto un tronco, ha una patina di calcare che NON si vedono più i LED dentro (quando spenti) rispetto alla parte che non ha ricevuto gli schizzi. Tubo di vetro trasparente con LED dentro tutti bianchi (tra l'altro volevo cambiarne qualcuno di quei LED e alternarli con i blue).

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di mmarco » 13/12/2020, 13:08

Certcertsin ha scritto:
13/12/2020, 7:41
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Con quel link volendo ti calcoli KH e GH della tua acqua del rubinetto ,poi se ti va la mischi con osmotica per raggiungere le durezz e desiderate...
Posso?
Ho l'abbiocco.
Scusate....

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Taglia la tua acqua (di rubinetto) con altra di osmosi ma non osmotizzare tutto per poi risalare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di Pisu » 13/12/2020, 13:21

Guarda, il sodio è già basso, per me tagliare rubinetto con osmotica è la scelta migliore :-bd
Quelle schifezze di cui parli sono sostanze utili alle piante ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
No aspe'... ritratto :-t
Hai un'acqua già piuttosto tenera, l'osmotica ti va bene per fare i rabbocchi.

Aggiunto dopo 27 secondi:
Che specie vuoi allevare?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2020, 13:39

In base a che criterio ti hanno detto che quest'acqua fa schifo?
Mmarco... Se semo capiti, un neofita giá ha una confusione assurda in testa 8-|
Stand by

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

acqua di osmosi: adittivi e sali?

Messaggio di Morph » 13/12/2020, 13:45

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 7:57
Perché una cosa mi sfugge:
usi l'acqua del tuo rubinetto, poi la privi e poi la integri?
lo faccio anch'io, forse sbagliando, nel dubbio che l'acqua di rubinetto possa favorire le alghe. Ho il filtro per i silicati nell'impianto di osmosi.

Casualmente, quando ero arrivato a KH 3 usando sola osmosi, anzichè usare i sali ho fatto un cambio con acqua di rubinetto e mi sono tornate le filamentose..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti