Piantine in cup
Inviato: 12/12/2020, 10:56
Buongiorno, riposto anche qui il post che ho messo nella sezione Piante, perchè l'argomento abbraccia anche questo settore....
Avendo difficoltà a reperire tutte le piante in vasetto che mi servono, sia nei negozi fisici che qui in zona di livorno sono rari, sia presso market on line tutte dallo stesso rivenditore, sarei propenso ad acquistare queste in vitro o cup che le trovo con più facilità. Le marche che vedo sempre sono 3 o 4: Tropica, Aquaflora, Anubias, HortiLab.
Dalla vostra esperienza personale o del forum, c'è differenza di qualità in base alle marche sopracitate? c'è qualcuna da escludere a priori?
Ora veniamo ai dubbi che ho:
1- Queste piantine hanno esigenze particolari rispetto a quelle in vasetto per la messa nel fondo?
2- Leggendo quà e lò su vari siti, e non escludo se l'abbia letto anche su qualche post qui, queste piante richiedono di essere fertilizzate da subito. Non hanno anche loro un periodo di ambientamento per cui non vanno fertilizzate? e sempre ho letto che hanno la necessità di un fondo "pronto", cioè se non fertile sotto ma di averlo fertilizzato con tabs o stick all'immissione in acquario in quanto non hanno radici sviluppate come quelle in vasetto. Ma così non avrei pronto un fondo per la coltura algale anzichè per le piante?
3- dato che sono cresciute in ambiente sterile casomai, come capita a quasi tutti in maturazione, avessi un attacco di filamentose soccomberebbero immediatamente?
Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte.
Avendo difficoltà a reperire tutte le piante in vasetto che mi servono, sia nei negozi fisici che qui in zona di livorno sono rari, sia presso market on line tutte dallo stesso rivenditore, sarei propenso ad acquistare queste in vitro o cup che le trovo con più facilità. Le marche che vedo sempre sono 3 o 4: Tropica, Aquaflora, Anubias, HortiLab.
Dalla vostra esperienza personale o del forum, c'è differenza di qualità in base alle marche sopracitate? c'è qualcuna da escludere a priori?
Ora veniamo ai dubbi che ho:
1- Queste piantine hanno esigenze particolari rispetto a quelle in vasetto per la messa nel fondo?
2- Leggendo quà e lò su vari siti, e non escludo se l'abbia letto anche su qualche post qui, queste piante richiedono di essere fertilizzate da subito. Non hanno anche loro un periodo di ambientamento per cui non vanno fertilizzate? e sempre ho letto che hanno la necessità di un fondo "pronto", cioè se non fertile sotto ma di averlo fertilizzato con tabs o stick all'immissione in acquario in quanto non hanno radici sviluppate come quelle in vasetto. Ma così non avrei pronto un fondo per la coltura algale anzichè per le piante?
3- dato che sono cresciute in ambiente sterile casomai, come capita a quasi tutti in maturazione, avessi un attacco di filamentose soccomberebbero immediatamente?
Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte.