Pagina 1 di 3

Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 18:49
di GiuseppeA
Ciao ragazzi,é giunta l'ora di cominciare ad informarmi per il futuro caridinaio. Dovrà essere a zero sbattimento, niente CO2, poca luce,possibilmente senza riscaldatore e filtro.

La vasca sarà questa
Immagine

Ora iniziano le domande:
1) quali fondi di possono usare?
2) quali piante per evitare il filtro?(ovviamente la maturazione sarà più lunga rispetto al "normale")
3) la lampada sarà a pinza, quanti W potrebbero bastare?
4) la mia acqua del sindaco é molto"povera", come posso sopperire?
wp_ss_20150805_0001.png
Grazie a tutti :-bd

Re: Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 18:59
di darioc
GiuseppeA ha scritto:Dovrà essere a zero sbattimento,
Allora per me non sarà un caridinaio! ;)
Nel caridinaio ti tocca un grande sbattimento con cambi e rabbocchi da quel che ho capito io. Secondo i puristi bisogna rabboccare spesso e con acqua con conducibilità con differenza minore di 100 punti rispetto a quella della vasca e poi cambiare acqua ogni settimana o due per compensare l'aumento durezze che si ottiene in quel modo. Anche io volevo allestire un caridinaio zero sbattimento, poi ho scoperto come si tengono le caridina e ho deciso di puntare sui nanofish. ;)
Comunque magari mi sbaglio, senti cosa ti dice cuttlebone che c'è lo ha il caridinaio. :)

Re: Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 19:06
di GiuseppeA
darioc ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Dovrà essere a zero sbattimento,
Allora per me non sarà un caridinaio! ;)
Dovrà essere per forza caridinaio...altrimenti la moglie non approva il progetto e smantella tutto ancora prima di iniziare...e poi piacciono anche a me :D

Con zero sbatti intendo poca fertilizzazione, niente CO2 come già detto, piante autonome il più possibile... Poi se bisogna fare qualche cambio ogni 15gg farò questo sforzo :ymdevil:

Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 19:41
di cuttlebone
Ottima scelta! [emoji6]
Acqua buona tanto che potresti partire anche con quella.
Fondo meglio se specifico, del colore e granulometria corretti: scuro e piccolo [emoji6]
Niente substrato fertile, solo fertilizzazione blanda con stick sotto le piante ed in colonna, protetto in infusore da té.
Piante: Bacopa, Najas Guadalupensis, Egeria, Crypto, Cerato, crescono benissimo senza CO2 e senza fertilizzazione. Anche qualche galleggiante con radici lunghe: Limnobium e Pistia.
Muschi, tanti muschi ed una bella radice.
Acidificanti: tante belle foglie e pignette, magari un cucchiaio di torba per acidificare un po ambrando l'acqua.
Luce: una lampada a pinza con una CFL da una ventina di watt è più che sufficiente.
Filtro: io non l'ho più e penso proprio se ne possa fare tranquillamente a meno con quella vegetazione.
Gestione: ti regoli con la conducibilità, per i cambi rabbocchi. Qualcuno ogni tanto, senza stress, a mo' di pioggia per stimolare le mute.
Vai tranquillo [emoji6]
Immagine

Alessandro

Re: Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 19:55
di Matteorall
State scherzando o siete seri? :D
Che Caridina volete ospitare? Multidentata o davidi?

Comunque il fondo per me va bene semplice sabbia anche se le ho trovate più attive con i fondi misti. Certi guru consigliano i fondi allofani. Non ho ancora capito perchè, ma d'altra parte, sono gli stessi che se non fai cambi settimanali e se non usi osmosi+sali non meriti di avere gamberetti. :-? :-? :-? :))

Le piante migliore per la fitodepurazione sono tutte quelle rapide e non allelopatiche. Ti consiglio Elodea OPPURE ceratophillo. Sono piante adattabili e sopportano bene le carenze, rispetto ad altre piante rapide che ne risentono maggiormente. La fertilizzazione deve essere scarsa, sopratutto in metalli, poichè le caridina ne soffrono... e se soffrono loro per un eccesso, le piante esigenti ne patiscono la carenza. Dunque, evita quelle esigenti :-bd
Nei miei caridinai ho messo un bel pò di muschio, che quando si adatta cresce moltissimo, e qualche stelo di egeria, oltre che a un seme di mangrovia per vasca. In realtà, il merito dell'ottima qualità dell'acqua è della LEMNA, non necessariamente la famosa minor, qualunque Lemna. Queste erbette assorbono tutto più velocemente di qualunque altra pianta che conosca, semplicemente perchè continuano a sdoppiarsi.

Puoi inserire varie piantine, oppure, 1 unica, meglio se palustre, molto cresciuta. Ad esempio una mangrovia, del papiro, etc

Re: Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 20:02
di GiuseppeA
Credo proprio di inserire red cherry.. Poi dipende da cosa offre il"mercato dei privati"

Re: Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 20:08
di Matteorall
Allora non preoccuparti, inserisci una buona massa di vegetali e poi pochi esemplari, magari delle femmine con uova così quando si schiuderanno la vasca si abitua all'aumento i numero. Comunque non preoccuparti, hanno un carico organico ridicolo i gamberetti.

Re: Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 20:12
di cuttlebone
Parlavo di fondo specifico, non perché sia "fissato, ma perché ho notato che le NC "lavorano" meglio con quella granulometria, piuttosto che con fondi più grossi.
Inoltre, la sabbia tende a compattarsi, creando zone anossiche. Io, nell'altro caridinaio, a gennaio scorso dovetti sostituirla con un fondo più permeabile per la puzza che si sprigionava dal fondo.
Un frammento di stick, sottratto alla loro curiosità, provvede le piante dei minimo nutrimento senza costituire un pericolo [emoji6]


Alessandro

Re: Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 20:18
di darioc
GiuseppeA ha scritto:Dovrà essere per forza caridinaio...altrimenti la moglie non approva il progetto e smantella tutto ancora prima di iniziare...
Capisco il problema. ;) Caridinaio sia allora. :-bd
Comunque io ti dicevo dei cambi perché da ciò che avevi scritto credevo sperassi di poter ottenere un ecosistema quasi chiuso con un paio di steli che assorbono il minimo carico, fertilizzazione quasi inesistente e nessun cambio.
Questo era ciò che speravo si poter fare io. ;)

Allestire caridinaio

Inviato: 05/08/2015, 20:22
di cuttlebone
Beh, tieni conto che, alla fine, un cambio ogni tot sarà davvero l'unico impegno di quella vaschetta [emoji12]
Credo che ne sarà valsa la pena quando starà ore a guardare le peripezie dei gamberetti [emoji6]


Alessandro