Pagina 1 di 1

Sali in acquario

Inviato: 12/12/2020, 20:15
di 123
Ragazzi ho bisogno di un buon sale per l'acqua di osmosi che faccia salire il KH poi utilizzo per la fertilizzazione il pmmd. Cosa mi consigliate ?

Sali in acquario

Inviato: 13/12/2020, 7:28
di Certcertsin
Buongiorno a te ...volendo puoi tagliare la osmosi con rubinetto se ho capito la domanda?

Sali in acquario

Inviato: 13/12/2020, 7:30
di Marta
Buongiorno @123
Premetto che con il PMDD non si usano sali.
Sia per un discorso di principio, sia perché andrebbero ad influire sulla fertilizzazione.

Inoltre, in commercio, i buffer per il KH sono quasi tutti per marino, che io sappia.
E non vanno bene.
Bisogna star attenti che non contengano bicarbonato di sodio.

Comunque, a che KH sei?
E anche che GH?
Magari basta tagliare la demineralizzata con po' di acqua di rete (o minerale dura).

Sali in acquario

Inviato: 16/12/2020, 21:57
di 123
Grazie mille per le risposte ho trovato un sale in commercio provo quello vi farò sapere la marca é shg 😊

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Marta ha scritto:
13/12/2020, 7:30
Buongiorno @123
Premetto che con il PMDD non si usano sali.
Sia per un discorso di principio, sia perché andrebbero ad influire sulla fertilizzazione.

Inoltre, in commercio, i buffer per il KH sono quasi tutti per marino, che io sappia.
E non vanno bene.
Bisogna star attenti che non contengano bicarbonato di sodio.

Comunque, a che KH sei?
E anche che GH?
Magari basta tagliare la demineralizzata con po' di acqua di rete (o minerale dura).
Marta che vuol dire che andrebbe ad influire sulla fertilizzazione ?

Sali in acquario

Inviato: 17/12/2020, 7:28
di Marta
123 ha scritto:
16/12/2020, 21:59
Marta che vuol dire che andrebbe ad influire sulla fertilizzazione ?
i sali per ricostruire l'acqua sono a base di potassio, calcio, magnesio e, in alcuni disgraziati casi, sodio.
Ora, ovviamente i sali che contengono sodio vanno evitati.
Normalmente potassio, calcio e magnesio, vengono introdotti sotto forma di solfati e carbonati.. perchè si tende a non immettere nitrati e fosfati.
Questo però ti porta ad escludere l'utilizzo del nitrato di potassio e di fertilizzanti che contengano zolfo, magnesio, potassio ecc.. tipo alcuni integratori di micro commerciali.
Non potendo usare il nitrato, saresti costretto ad usare il cifo azoto, con tutti i rischi del caso.

Non è che non si possa fare, sia chiaro.. tutto si può fare.
Ma bisogna essere consapevoli.

Inoltre ti raccomando di cercare sali che dicano la composizione.. devi sapere cosa metti in vasca, perchè correggere diventa difficile.