Pagina 1 di 2
secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 12/12/2020, 21:51
di Catia73
ciao
(lo dico e basta)
secondo una mia personale idea, impressione,
e lo dico perché ci sto passando , anzi sto cominciando proprio... ci vorrebbe un articolo che ci guidi (a noi principianti) passo passo su come fare i test con reagenti e/o striscette, ad avere quelle piccole accortezze ( come posizionare la provetta, come inclinarla, a cosa dare importanza nell'osservazione delle "cartelle colori"
- come le chiamo io - a come essere meticolosi nella pulizia...)
sarebbe di aiuto in un momento critico e delicato all'approccio a questo sistema di auto-controllo che potrebbe far perdere le staffe e demoralizzare o far minimizzare l'importanza di farlo nel migliore dei modi e con padronanza.
se si potesse anzi aggiungerei un confronto tra le varie marche indicando i pro e i contro...non so
scusate, forse c'è già qualcosa a proposito..

secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 12/12/2020, 22:01
di siryo1981
secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 12/12/2020, 22:03
di cicerchia80
secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 12/12/2020, 22:46
di Catia73
tutti visti
pongo solo sta domanda allora.
le provette vanno guardate dal lato o da sopra? e vanno messe dove esattamente?
a che servono quelle curve?
immagino vadano guardate da sopra e posizionate facendo combaciare il cerchio della stessa col semicerchio del "colore cartella"
secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 12/12/2020, 22:57
di trotasalmonata
Non il coperchio. Devi togliere il tappo dalle provette e guardare da sopra. Fai combaciare la forma della provetta alla curva
secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 13/12/2020, 0:52
di Catia73
secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 17/12/2020, 17:34
di Metzli
trotasalmonata ha scritto: ↑12/12/2020, 22:57
Non il coperchio. Devi togliere il tappo dalle provette e guardare da sopra. Fai combaciare la forma della provetta alla curva
Ciao, m'inserisco per una domanda credo pertinente..
Anche io ho il test della foto di sopra, ed ho sempre appoggiato la provetta, guardando dall'alto. Poi ho acquistato il test per NO
2- della Tetra, è lo stesso sistema, solo che ti dice di tenere un cm di distanza dalla striscia bianca di fianco alle varie gradazioni colorimetriche. Facendo così anche con il primo tipo di test, la colorazione cambia... Credi che sia corretto un metodo piuttosto che un altro, tra le due case, oppure ognuno ha la sua giusta interpretazione con metodi differenti? Anche perchè, se nel test Tetra questa distanza è specificata, nel test Aquili no, quindi sei portato ad appoggiare la provetta sul cartoncino bianco, ma magari non si fà così
Grazie

secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 17/12/2020, 19:17
di trotasalmonata
Metzli ha scritto: ↑17/12/2020, 17:34
trotasalmonata ha scritto: ↑12/12/2020, 22:57
Non il coperchio. Devi togliere il tappo dalle provette e guardare da sopra. Fai combaciare la forma della provetta alla curva
Ciao, m'inserisco per una domanda credo pertinente..
Anche io ho il test della foto di sopra, ed ho sempre appoggiato la provetta, guardando dall'alto. Poi ho acquistato il test per NO
2- della Tetra, è lo stesso sistema, solo che ti dice di tenere un cm di distanza dalla striscia bianca di fianco alle varie gradazioni colorimetriche. Facendo così anche con il primo tipo di test, la colorazione cambia... Credi che sia corretto un metodo piuttosto che un altro, tra le due case, oppure ognuno ha la sua giusta interpretazione con metodi differenti? Anche perchè, se nel test Tetra questa distanza è specificata, nel test Aquili no, quindi sei portato ad appoggiare la provetta sul cartoncino bianco, ma magari non si fà così
Grazie
Non ho mai usato i test tetra. Forse ti conviene aprire un topic nuovo con titolo test tetra, avresti più visibilità..

secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 17/12/2020, 19:24
di Metzli
trotasalmonata ha scritto: ↑17/12/2020, 19:17
Non ho mai usato i test tetra. Forse ti conviene aprire un topic nuovo con titolo test tetra, avresti più visibilità..
Ok, non era per chiedere sulla validità dei test di varie marche, ma solo per capire se era giusto interpretarli appoggiando le provette su striscia bianca oppure tenerli 1 cm dalla suddetta. Tetra lo specifica, Aquili no, ma la metodologia di confronto è la medesima. E le colorazioni, da un modo all'altro, cambiano non di poco..
Tutto qui, magari avevi la risposta

secondo me manca.... art su come fare test
Inviato: 17/12/2020, 19:31
di trotasalmonata
Ah scusa. Non so.
Strana sta cosa dei test tetra. Non lo sapevo..
Magari altri sono così è ho sempre sbagliato...
