Pagina 1 di 8

Filamentose & Cianobatteri

Inviato: 27/12/2013, 22:04
di Andrea
Ciao a tutti...

Ormai Filamentose e Ciano batteri sono abitanti usuali della mia vasca....

Dopo un bel reset totale della vasca di qualche mese fa, ho continuato ad avere problemi con entrambi...Le piante finalmente stanno andando bene...questa è la vasca oggi:

Immagine

Dopo i continui problemi di Ciano ho provato la soluzione che ancora non avevo provato...

Trattamento con Acqua Ossigenata per tutta la vasca...
Ho fatto nel seguente modo:

Day 0 - 32,5 ml e cambio di 7 lt dopo 3 ore;
Day 3 - 32,5 ml e cambio di 7 lt dopo 3 ore;
Day 6 - 43 ml e cambio di 13 lt dopo 3 ore;
Day 9 - 65 ml e cambio di 30 lt dopo 3 ore.

Immessi con una siringa direttamente contro l'uscita del filtro in modo che si spargesse in tutta la vasca...

Questa è la situazione della vasca qualche minuto fa, ancora prima di cambiare l'acqua e aspirare le alghe....(pensavo addirittura di fare l'aspirazione domani pomeriggio, visto che i pesci non stanno danno problemi e volevo lasciare più tempo all'acqua ossigenata per agire...)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Cosa vi sembrano?

In giro ci sono le filamentose...ma quelli sul ghiaino sembrano Ciano indeboliti...

Il problema è che quando avevo curato i Ciano colpendoli con l'acqua ossigenata direttamente sulle zone più colpite, era evidente la reazione dell'acqua ossigenata...ora meno...potrebbe essere per il movimento dell'acqua?

Questo in linea teorica è l'ultimo trattamento...ma sono pronto a scommettere che domani aspiro tutto, e tra una settimana sono punto e a capo....


Il rinverdente e il magnesio li ho sospesi due settimane fa...vado avanti solo con 10ml di potassio due volte a settimana...

Re: Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 27/12/2013, 22:44
di gibogi
L'acqua ossigenata, va messa sempre con pompa ferma, perchè altrimenti si rischia di ammazzare tutta la flora batterica nel filtro.
Non so se sia stata una buona idea, aspettiamo pareri di più esperti di me in merito

Re: Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 27/12/2013, 23:48
di Uthopya
Confermo quanto detto da gibogi al riguardo della possibilità di far danno alla colonia batterica del filtro...e non solo del filtro.
Aggiungo: perché questo trattamento all'intera acqua dell'acquario? E' sicuramente più efficace un trattamento mirato come facevi precedentemente, ti serve meno H2O2 e quella che utilizzi colpisce il vero obiettivo...

Re: Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 28/12/2013, 0:09
di Andrea
Uthopya ha scritto:Confermo quanto detto da gibogi al riguardo della possibilità di far danno alla colonia batterica del filtro...e non solo del filtro.
Aggiungo: perché questo trattamento all'intera acqua dell'acquario? E' sicuramente più efficace un trattamento mirato come facevi precedentemente, ti serve meno H2O2 e quella che utilizzi colpisce il vero obiettivo...
Perché il tentativo che dite voi l'ho già fatto...ma i Ciano continuano a spuntare...per questo ho provato a fare il trattamento generale...dalle foto vi sembrano ciano?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Re: Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 28/12/2013, 0:19
di Uthopya
Andrea ha scritto:..dalle foto vi sembrano ciano?
Direi proprio di sì.
Ma oltre a erogare il perossido direttamente sulle zone "infestate" hai provato in contemporanea la terapia del buio?

Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 28/12/2013, 0:31
di Andrea
Si! Per riassumerti brevemente gli ultimi mesi ho:

- fine estate, complice lo spostamento della vasca, ho svuotato tutto, pulito il ghiaino, lavato gli arredi e sciacquato le piante, ripiantato solo le parti non attaccate da Ciano;
- indicativamente ad Ottobre, terapia del buio massiccia di 5 giorni...con ripartenza a foto periodo ridotto...e cambi pesanti;
- novembre/dicembre tentativi di rimozione Ciano con acqua ossigenata spruzzata a pompa spenta e direttamente sulle zone più colpite;
- 2 settimane fa il tentativo di trattamento globale della vasca con acqua ossigenata....

Come vedi è da mesi che ci litigo, e non riesco a debellarli...

Mi avete già anche consigliato di inserire altre piante, ma ho anche paura che vengano attaccate subito dai Ciano....


Mi rimane da provare nuovamente una terapia del buio, o un bel reset della vasca....mi viene già male!


Tapatalkato da iPhone 5

Re: Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 28/12/2013, 0:43
di Uthopya
Visto lo stato di salute delle piante, prima di resettare tutto (soluzione da prendere proprio come ultimissima risorsa e che comunque non ti garantisce che i ciano non compaiano di nuovo...) proverei con la terapia del buio e contestualmente con acqua ossigenata da spruzzare direttamente, tra l'altro dalle foto i ciano mi sembrano in regressione rispetto alle foto di qualche tempo fà! :-?

Re: Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 28/12/2013, 7:12
di Andrea
Uthopya ha scritto:proverei con la terapia del buio e contestualmente con acqua ossigenata da spruzzare direttamente, tra l'altro dalle foto i ciano mi sembrano in regressione rispetto alle foto di qualche tempo fà! :-?
Si, sembrano in leggera regressione...posso provare un'altra terapia del buio...poi ricomincio con solo potassio, foto periodo a 5h e alzarlo di un'ora a settimana...ma è esattamente ciò che ho già fatto!! Spero solo che il buio, dopo l'Acqua Oasigenta dia il colpo di grazia ai Ciano e alle Filamentose...


Tapatalkato da iPhone 5

Re: Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 28/12/2013, 9:19
di gibogi
Andrea, concordo pienamente con Uthopya, inoltre, mi ti consiglio di leggere questo articolo sul myrio, in quanto è una pianta che produce sostanze allelopatiche nei confronti dei ciano, anche se non è una pianta facile da gestire.Tieni conto che non è la soluzione, ma se riesci a far regredire i ciano, questa pianta potrebbe diventarti poimolto utile

Re: Filamentose & Ciano batteri

Inviato: 28/12/2013, 13:08
di Rox
Cianobatteri e filamentose sono in competizione tra loro.

Dopo il riallestimento, le filamentose sono una presenza da considerare normale, per almeno 6 mesi, in virtù dell'insufficienza di flora batterica.
Tentando di eliminarle forzatamente, con alghicidi, buio, acqua ossigenata o semplicemente a mano, si apre un'autostrada all'arrivo dei cianobatteri, che trovano indebolito il loro peggior nemico naturale.

Il trattamento con acqua ossigenata va fatto solo sui ciano, in questa fase.
Finché non si sviluppa una consistente flora batterica, le filamentose sono tue alleate.

Ora la brutta notizia... :-q
L'operazione che hai appena fatto, con quelle quantità di perossido diffuse a pioggia e con quei cambi d'acqua ripetuti, probabilmente hanno azzerato di nuovo tutto.
Forse si sono salvati i batteri del filtro, ma l'acquario è stato quasi sterilizzato.

In questo modo non riuscirai mai a risolvere il problema; avrai solo un risultato temporaneo di breve durata.
L'acquariofilia richiede pazienza; devi assecondare la Natura, non ostacolarla... tanto non abbiamo speranze, vince sempre. :-s