KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di life » 14/12/2020, 17:35

Ciao ragazzi, credo di avere dei problemi nella mia vasca.
Ho un KH di 8 gh11 e una conducibilità di ben 2000. =((

È vero che fertilizzo la vasca di 45 litri con 3 ml settimana di k e 3 ml di mg con protocollo pmdd.

Ma credo la conducibilità così alta sia dovuta ai sali che uso per aumentare il GH dell osmosi del caridinaio. Contengono vari sali e minerali e a questo punto direi quasi inutili, credo siano tutti lì ad aumentare la conducibilità senza essere usati.
Anzi per di più mi fanno risultare un magnesio forse anche maggiore di quello effettivo che ho in vasca, quel io GH è una somma di mille sali e minerali contenuti nel mineral salt della sera.

A questo punto mi sono reso conto che sia meglio non usarli. Cosa mi consigliate di fare? I valori sono buoni della vasca KH e GH vorrei mantenerli tali, ma abbadando la conducibilità.

Consigli ?
Grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di mmarco » 14/12/2020, 17:39

..... c'è bisogno di una pausa di riflessione....
Se la situazione è buona, prova a rallentare di brutto la somministrazione.
Non penso possa succedere chissà che cosa.
Ciao

Aggiunto dopo 48 secondi:
Però misura un po' conduttività del rubinetto.
Pura curiosità.

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
life ha scritto:
14/12/2020, 17:35
È vero che fertilizzo la vasca di 45 litri con 3 ml settimana di k e 3 ml di mg con protocollo pmdd.
Anche questa "costanza" secondo me non è utile.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di Pisu » 14/12/2020, 17:50

Domanda di rito, il conduttivimetro è tarato e controllato con altra acqua?
Se sì siamo di fronte ad una quantità spropositata di potassio e/o sodio 😅
Con cosa integri il potassio?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Hai misurato anche i nitrati?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di life » 14/12/2020, 21:48

Dunque acqua del rubinetto esce a 700 µS/cm
Conduttimetro regolato con acqua in bottiglia.

Il potassio lo integro con la ricetta del pmdd. Quindi nitrato di potassio, aggiungo circa 3 ml a settimana. Ho molta limpnohyla sessiliflora e sembra tutto tranquillo in vasca.

I nitrati sono sempre sotto controllo, la vasca è un senza filtro pieno zeppo di muschio e piante, sono Al massimo 10mg.

A mio avviso la vasca è piena di sostanze rilasciate dai sali che non vengono usate e si sono accumulate. E magari forse il potassio somministrato è tanto e si è accumulato anche lui.

Non so ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di mmarco » 14/12/2020, 21:50

life ha scritto:
14/12/2020, 21:48
Dunque acqua del rubinetto esce a 700 µS/cm
È già una bella sberla....se poi aggiungi e aggiungi....
Comunque, bella vasca.
Ciao
@Pisu
Io vi saluto.
Buonanotte

Posted with AF APP

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di life » 14/12/2020, 21:54

Grazie mille
Notte a te
Vediamo un po’ cosa fare... a poco a poco cercherò di scendere con L osmosi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di Pisu » 14/12/2020, 22:09

Sicuramente qualche cambio và fatto, attrezzati

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di bitless » 15/12/2020, 1:37

life ha scritto:
14/12/2020, 17:35
fertilizzo la vasca di 45 litri con 3 ml settimana di k e 3 ml di mg
non sono un esperto, ma sinceramente mi pare un po' troppo!
mm

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di life » 15/12/2020, 6:32

Ho sottovalutato la conducibilità come parametro, concentrandomi su KH e GH soltanto. Questo mi ha portato ad avere la conducibilità così alta.

Ora, il punto è come riuscire a scendere senza alterare drasticamente i valori. Nel senso che se cambio con sola osmosi ridurrò si la conducibilità, ma chissà di quanto anche KH e GH. Andrò pian piano e vedrò un po’ i risultati

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 6:58

life ha scritto:
15/12/2020, 6:32
concentrandomi su KH e GH soltanto
Malino.....
Comunque la vasca non ha un brutto aspetto.
Anzi.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00, Rindez e 8 ospiti