Principio di vari tipi di alghe
Inviato: 14/12/2020, 20:20
Ciao
Ho un acquario di circa 100 litri avviato a marzo ma "sistemato" un mese fa aggiungendo sabbia (ho tenuto gran parte della vecchia), rocce e tutte le piante.
pH 6.7
GH 8
KH 4/5
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0
Ec 395/292 (da due conduttivimetri diversi)
Erogo CO2
Piante:
Vallisneria gigantea e natans, rotala rotundifolia, hygrophila (penso), pistia stratiotes, lemna minor, anubias, microsorum pteroposus, bolbitis heuloditii, bucelephandra biblis. A breve inserirò mirophyllum, alteranthera, echinodorus, hydrocotyle e ludwigia togliendo la vallisneria.
Fauna:
13 rasbora hengeli
2 trichopodus leeri
7 pangio kulii
Luce:
Fino ad ora ho usato un faretto da 5000lm acceso 7 ore al giorno (partendo da 5 e aumentando un'ora alla settimana) affiancato a una plafo cineasta accesa dalle 6 alle 24 con max 980lm (effetto giornaliero con lumen blu la sera).
Oggi ho messo una plafo gnc con LED bianchi, blu, rossi e uv che ha lumen max 6700 (mi sembra, ma non me lo ricordo per certo) e parto da un fotoperiodo di 5 ore, considerando che mercoledì aggiungo le piante nuove. Effetto alba e tramonto 15 minuti l'uno.
Il problema è che ho un principio di varie alghe
1. Verdi puntiformi sul vetro posteriore, dove giunge la luce diretta 2. Verdi filamentose, sono poche sulle piante, soprattutto dove c'è luce diretta. Ce ne sono alcune corte sul vetro e sulle rocce sotto la luce diretta. 3. Bba nere sul muschio, che prende luce diretta. E una bba su una foglia di uno stelo di rotala. 4. Della roba verde sulla sabbia, non so se siano ciano... in due settimane non è che si siano espansi molto. È tipo una ragnatela molto fine. Le piante crescono bene e fanno pearling anche quelle lente, quindi non credo che per ora la situazione sia grave, ma non vorrei che lo diventasse
Ho un acquario di circa 100 litri avviato a marzo ma "sistemato" un mese fa aggiungendo sabbia (ho tenuto gran parte della vecchia), rocce e tutte le piante.
pH 6.7
GH 8
KH 4/5
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0
Ec 395/292 (da due conduttivimetri diversi)
Erogo CO2
Piante:
Vallisneria gigantea e natans, rotala rotundifolia, hygrophila (penso), pistia stratiotes, lemna minor, anubias, microsorum pteroposus, bolbitis heuloditii, bucelephandra biblis. A breve inserirò mirophyllum, alteranthera, echinodorus, hydrocotyle e ludwigia togliendo la vallisneria.
Fauna:
13 rasbora hengeli
2 trichopodus leeri
7 pangio kulii
Luce:
Fino ad ora ho usato un faretto da 5000lm acceso 7 ore al giorno (partendo da 5 e aumentando un'ora alla settimana) affiancato a una plafo cineasta accesa dalle 6 alle 24 con max 980lm (effetto giornaliero con lumen blu la sera).
Oggi ho messo una plafo gnc con LED bianchi, blu, rossi e uv che ha lumen max 6700 (mi sembra, ma non me lo ricordo per certo) e parto da un fotoperiodo di 5 ore, considerando che mercoledì aggiungo le piante nuove. Effetto alba e tramonto 15 minuti l'uno.
Il problema è che ho un principio di varie alghe
1. Verdi puntiformi sul vetro posteriore, dove giunge la luce diretta 2. Verdi filamentose, sono poche sulle piante, soprattutto dove c'è luce diretta. Ce ne sono alcune corte sul vetro e sulle rocce sotto la luce diretta. 3. Bba nere sul muschio, che prende luce diretta. E una bba su una foglia di uno stelo di rotala. 4. Della roba verde sulla sabbia, non so se siano ciano... in due settimane non è che si siano espansi molto. È tipo una ragnatela molto fine. Le piante crescono bene e fanno pearling anche quelle lente, quindi non credo che per ora la situazione sia grave, ma non vorrei che lo diventasse