Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri

Messaggio di Apidea » 14/12/2020, 22:30

Ciao a tutti,
in settimana vorrei acquistare ed avviare un Askoll pure M per inserire 1 betta femmina (2 ci stanno strette?).
Sara' il mio primo acquario, pertanto dovro' acquistare anche tutta l'attrezzatura.

Come fondo utilizzero il JBL Manado dark,
nella vasca vorrei inserire un legno oriental wind al quale collocare delle anubias nana più 1 o 2 dragon stone.

Oltre alle anubias nana, quali piante mi suggerite?

Primo Piano
Cryptocoryne + Flamingo rossa(???)

Per lo sfondo ho pensato a Limnophila sessiliflora più una pianta "rossa" anche se non so se senza CO2 sia possibile.
Nella mia lista mi sono segnato:
Ludwiga repens
Rotala rotundifolla
Limnophila hippuroides

Le galleggianti sono utili anche per le femmine?

Mi potreste dare due dritte per l'avviamento?
Riporto i valori del mio comune.
Immagine

In un altro topic mi e' stato consigliato cio'
gem1978 ha scritto:Direi che puoi partire con una percentuale di rubinetto intorno al 35% , misuri le durezze a 24 / 48 ore giusto per sapere da cosa partiamo .
Poi intorno alla 3 settimana , se vuoi, controlli NO2- e NO3- per intercettare il picco dei nitriti.
A fine picco vediamo se durezze e pH sono da sistemare.
Immagino sia valido anche per questo progetto.

Ordinare online LA betta F. a Gennaio è rischioso? (La prenderei da qualche sito italiano, nella mia zona onestamente non ho trovato un granchè)

Grazie a tutti
Non vedo l'ora di iniziare :-bd

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pure M nel breve

Messaggio di Fiamma » 14/12/2020, 23:27

Ciao Apidea,
Francamente ti sconsiglio il Pure M , la forma cubica non è l'ideale, il filtro a cascata non va bene per il Betta perché smuove la superficie e loro vogliono acqua ferma, la luce è poca e situata solo davanti (scordati le piante rosse sullo sfondo, non so nemmeno se ce la fa la Limnophila.
Io ne ho uno con un Betta ma l'ho preso usato per 30€, ho aperto il filtro eliminandolo per metterci del Pothos e delle Orchidee emerse, poi ho solo Pistia galleggiante e sotto solo Cryptocoryne e Microsorum.
Le galleggianti sono sicuramente indicate anche per le femmine.In teoria ne potresti mettere 2, in pratica dipende dal carattere del singolo pesce, potrebbero andare d'accordo (relativamente ad un Betta :)) ) come scannarsi, nel qual caso dovresti avere pronto un secondo acquario per ospitarne una.
Io ti consiglierei una vasca rettangolare, anche aperta, in quel caso potresti scegliere le luci che vuoi, calcola però che l'ideale per il Betta sarebbe un ambiente ombreggiato da galleggianti e con acqua scura ( dai tannini di foglie e legni) insomma non proprio l'ideale per le piante rosse che vogliono molta luce....
Del filtro potresti fare a meno https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
In una vasca rettangolare, a parità di litri,potresti aggiungere un banchetto di Rasbore.
Il Betta vuole acqua molto tenera e pH acido, dovrai tagliare la tua acqua con osmosi o demineralizzata oppure partire direttamente con un'acqua in bottiglia che abbia già i valori adatti come la Sant'Anna.
Apidea ha scritto:
14/12/2020, 22:30
Ordinare online LA betta F. a Gennaio è rischioso? (La prenderei da qualche sito italiano, nella mia zona onestamen
Molti siti hanno fermato le spedizioni di vivo proprio a causa del freddo, se non trovi niente in negozi fisici temo dovrai aspettare febbraio-marzo, prova a sentire nei negozi se te le possono ordinare.
Curiosità, come mai vuoi una o due femmine piuttosto che il maschio?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
gem1978 (15/12/2020, 14:12) • Apidea (15/12/2020, 19:44)

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Pure M nel breve

Messaggio di Apidea » 15/12/2020, 19:43

Fiamma ha scritto:
14/12/2020, 23:27
Curiosità, come mai vuoi una o due femmine piuttosto che il maschio?
Perchè per il maschio ho altri progetti

Per farla breve, ho intenzione di avviare un'altra vasca dove inserire un Betta maschio, Trigonostigma e Boraras, ma per varie ragioni non sarà nel breve; si parla di Febbraio-Marzo 2021.

Proprio per questo motivo ho optato per iniziare ora con una vasca piccola e con una femmina, che in ottica futura magari e' anche piu gestibile.

Ho proposto il Pure M poichè nel negozio di "fiducia" della mia zona, vendono acquari Askoll e se non sbaglio quello è il primo (di quella marca) con un litraggio "decente" per un betta; chiedero' se ha altro...

Mi piacerebbe iniziare ora, cosi almeno ho modo di iniziare a fare pratica, instaurare eventualmente un rapporto di fiducia con il negoziante e
far esperienza per poi essere un tantino piu esperto e preparato per avviare il secondo acquario.
Fiamma ha scritto:
14/12/2020, 23:27
Io ne ho uno con un Betta ma l'ho preso usato per 30€, ho aperto il filtro eliminandolo per metterci del Pothos e delle Orchidee emerse, poi ho solo Pistia galleggiante e sotto solo Cryptocoryne e Microsorum
E' possibile avere una foto? :D L'orchidea emersa mi incuriosisce molto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pure M nel breve

Messaggio di Fiamma » 15/12/2020, 21:56

Apidea ha scritto:
15/12/2020, 19:43
con una femmina, che in ottica futura magari e' anche piu gestibile.
Ha le stesse necessità del maschio
Apidea ha scritto:
15/12/2020, 19:43
Ho proposto il Pure M poichè nel negozio di "fiducia" della mia zona, vendono acquari Askoll e se non sbaglio quello è il primo (di quella marca) con un litraggio "decente" per un betta; chiedero' se ha altro...
Io darei un'occhiata sull'usato, spendi molto meno, oppure ordina da uno dei siti come Aquariumline.

Aggiunto dopo 23 minuti 29 secondi:
Apidea ha scritto:
15/12/2020, 19:43
' possibile avere una foto? L'orchidea emersa mi incuriosisce molto.
20201209_190135.jpg
20201215_215705.jpg
20201215_220104.jpg
20201215_220144.jpg
20201215_215807.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
@gem1978 perché le foto verticali me le carica "sdraiate"? :-?

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Sono due piantine piccole nate da un ramo di altre orchidee che ho, spero in un fiore prima o poi, mi sembra a @Gioele sono fiorite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pure M nel breve

Messaggio di Gioele » 15/12/2020, 22:38

Fiamma ha scritto:
15/12/2020, 22:27
sono fiorite
Di quelle che ho la più vecchia dopo un anno è rifiorita, verso maggio ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fiamma (15/12/2020, 22:45)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pure M nel breve

Messaggio di gem1978 » 15/12/2020, 22:56

Fiamma ha scritto:
15/12/2020, 22:27
perché le foto verticali me le carica "sdraiate"?
Non saprei.
È una cosa che capita... ho avvisato i tecnici.
Tu per caso le foto le hai modificate prima di inserirle? Sul cellulare le vedi dritte vero?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pure M nel breve

Messaggio di Fiamma » 15/12/2020, 23:04

gem1978 ha scritto:
15/12/2020, 22:56
Tu per caso le foto le hai modificate prima di inserirle? Sul cellulare le vedi dritte vero?
Non le ho modificate che mi ricordi, e si sul cellulare le vedo dritte...

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Pure M nel breve

Messaggio di Apidea » 19/12/2020, 16:25

Per l'acqua va bene la Sant'Anna naturale giusto?
A scanso di equivoci, quella dell'immagine va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pure M nel breve

Messaggio di gem1978 » 20/12/2020, 9:23

Vuoi riempire solo con quella?
Intanto con le formule dell'articolo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
puoi calcolare le durezze anche di questa acqua :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pure M nel breve

Messaggio di Fiamma » 20/12/2020, 17:08

Apidea ha scritto:
19/12/2020, 16:25
Per l'acqua va bene la Sant'Anna naturale giusto?
A scanso di equivoci, quella dell'immagine va bene?
Per il Betta va benissimo, il mio l'ho riempito con quella, per le piante sommerse un po' meno, in genere vengono coltivate ad altre durezze, a volte si adattano, a volte no.Da me il Microsorum, l'Egeria e due Cryptocoryne ce l'hanno fatta, un'altra Crypto , un' Anubias e una Bucephalandra si sono miseramente sciolte :( Nessun problema per galleggianti ed emerse come vedi.
Quelle sciolte erano in acqua dura prima, non hanno retto, le altre erano da un po' in una vaschetta con acqua molto più tenera e il cambiamento è stato meno traumatico
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Apidea (23/12/2020, 13:05)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti