Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli
Inviato: 15/12/2020, 12:56
Ciao a tutti!
Vi scrivo per chiedere un consiglio.
Ho già letto questo articolo sulla modifica del filtro Askoll:
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... koll-pure/
E vari topic qui sul forum, però ho alcuni dubbi e mi farebbe piacere un confronto prima di metterci le mani.
Innanzitutto, pur avendo pulito le spugne, l’acqua continua a scorrerci sopra come un torrente
leggevo qui sul forum che probabilmente significa che c’è molta melma nei cannolicchi sottostanti e qualcuno suggeriva di pulirli…. Io sinceramente non li toccherei proprio, ma forse una soluzione di mezzo potrebbe essere quella di sciacquare blandamente solo il primo dei tre blocchi di cannolicchi in acqua d’acquario e vedere se il filtraggio migliora.
Oppure pensavo di diminuire la corrente della pompa in entrata mettendo qualcosa (tipo spugna o lana di perlon attorno al fondo della colonna di aspirazione).
Il problema non è che le spugne si intasano facilmente per lo sporco ma che la corrente è fortissima anche a spugne pulite (la cosa è iniziata quando ho pulito per bene la pompa che poi ha iniziato ad avere una portata davvero importante rispetto a prima!).
Altre idee non me ne vengono perciò… accetto volentieri consigli!
Poi, per quanto riguarda gli ultimi due scomparti finali, mi chiedevo se fosse meglio tenere un unico grande spazio libero (invece di infilare i cannolicchi nei 2 contenitori della resina anti nitrati come suggerito nell'articolo) dove ci siano in ordine dal basso verso l’alto: cannolicchi, spugna, lana di perlon, così a creare una sorta di secondo grande filtro prima che l'acqua rientri in vasca.
Oppure, seconda opzione, tenere i contenitori della resina e metterci dentro, nel primo cannolicchi + lana di perlon sopra, nel secondo cannolicchi+spugna, così da avere un minimo di filtro meccanico oltre a quello biologico…
Che ne pensate?
Vi scrivo per chiedere un consiglio.
Ho già letto questo articolo sulla modifica del filtro Askoll:
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... koll-pure/
E vari topic qui sul forum, però ho alcuni dubbi e mi farebbe piacere un confronto prima di metterci le mani.
Innanzitutto, pur avendo pulito le spugne, l’acqua continua a scorrerci sopra come un torrente

Oppure pensavo di diminuire la corrente della pompa in entrata mettendo qualcosa (tipo spugna o lana di perlon attorno al fondo della colonna di aspirazione).
Il problema non è che le spugne si intasano facilmente per lo sporco ma che la corrente è fortissima anche a spugne pulite (la cosa è iniziata quando ho pulito per bene la pompa che poi ha iniziato ad avere una portata davvero importante rispetto a prima!).
Altre idee non me ne vengono perciò… accetto volentieri consigli!

Poi, per quanto riguarda gli ultimi due scomparti finali, mi chiedevo se fosse meglio tenere un unico grande spazio libero (invece di infilare i cannolicchi nei 2 contenitori della resina anti nitrati come suggerito nell'articolo) dove ci siano in ordine dal basso verso l’alto: cannolicchi, spugna, lana di perlon, così a creare una sorta di secondo grande filtro prima che l'acqua rientri in vasca.
Oppure, seconda opzione, tenere i contenitori della resina e metterci dentro, nel primo cannolicchi + lana di perlon sopra, nel secondo cannolicchi+spugna, così da avere un minimo di filtro meccanico oltre a quello biologico…
Che ne pensate?