Pagina 1 di 2
Conversione acquario
Inviato: 15/12/2020, 20:30
di rik93
Buona sera, scrivo qua ma non sono sicuro se è la sezione corretta

Dopo un po’ di ricerche ho intenzione di trasformare il mio attuale acquario( primo ed avviato da 1 anno).
Mi sono proprio innamorato dello stile Blackwater. Molto buio, pieno di radici e di natura incontaminata.
La mia idea è quella di farlo diventare una vasca aperta con qualche pianta emersa tipo “photos”.
Valuterei anche di togliere la CO
2 e filtro.
Voglio proprio renderlo più naturale possibile. Sicuramente toglierò la sessiliflora e rotala(? Me l’hanno data e non ricordo il nome ma sembra quella) per tenere solo Cryptocoryne, microsorum e simili
Ora essendo inesperto di piante emerse cosa mi consigliate? È un campo nuovo nella mia vita

.
Come fauna ci sono 10 rasbora hengeli e qualche neritina. Se potrò pensavo di prendere un betta o altri hengeli ma non è questo il problema di adesso.
La vasca è un 100litri lordi.
Ps: ora è un po’ trascurato ma non sono mai riuscito a piantumarlo come volevo.
Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 15:01
di Claudio80
Ciao @
rik93, sulla scelta delle piante da utilizzare emerse c'è solo da sbizzarrirsi.
Quelle utilizzate più frequentemente sono le Dracaena, Spathyphillum, Anthurium, Fittonia, alcune felci, Monsteria, Dieffenbachia, Bromaliacee, e molte altre.
Si stava cercando di stendere un articolo sull'argomento, ora cerco il topic e aggiungo il link
Aggiunto dopo 47 secondi:
elenco piante palustri emerse
Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 15:13
di bitless
rik93 ha scritto: ↑15/12/2020, 20:30
La mia idea è quella di farlo diventare una vasca aperta con qualche pianta emersa tipo “photos”
ma a parte il coperchio ha anche il bordo nero, mi pare...
per una vasca aperta non è che sia l'ideale, esteticamente!
Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 15:16
di Claudio80
bitless ha scritto: ↑16/12/2020, 15:13
a parte il coperchio ha anche il bordo nero,
Se anche l'acqua è nera si finisce col non farci caso
Per il coperchio va da sé che andrebbe tolto se si vogliono utilizzare piante emerse.
Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 18:30
di rik93
bitless ha scritto: ↑16/12/2020, 15:13
rik93 ha scritto: ↑15/12/2020, 20:30
La mia idea è quella di farlo diventare una vasca aperta con qualche pianta emersa tipo “photos”
ma a parte il coperchio ha anche il bordo nero, mi pare...
per una vasca aperta non è che sia l'ideale, esteticamente!
Sisi posso togliere anche il bordo nero. Sta attaccato solo col peso del coperchiò in se
Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 18:32
di Claudio80
rik93 ha scritto: ↑16/12/2020, 18:30
Sisi posso togliere anche il bordo nero.
Chiedi prima consiglio in brico, in questi casi solitamente si aggiunge almeno un tirante.
Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 18:37
di rik93
Claudio80 ha scritto: ↑16/12/2020, 18:32
rik93 ha scritto: ↑16/12/2020, 18:30
Sisi posso togliere anche il bordo nero.
Chiedi prima consiglio in brico, in questi casi solitamente si aggiunge almeno un tirante.
Sisi ci avevo già pensato di mettere un tirante anche se non so quanto possa aiutare il bordo nero del tappo

.
Invece per le emerse come posso “fissarle”? Radici in acqua sicuramente ma sono sicuro che non galleggino da sole

Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 18:43
di Claudio80
rik93 ha scritto: ↑16/12/2020, 18:37
sono sicuro che non galleggino da sole
Direi di no
Si utilizzano i metodi più svariati... Ventose, filo d'acciaio, oppure semplicemente appoggiandole o incastrandole tra legni che affiorano dall'acqua.
Un'altra cosa...
Acqua acida non è proprio l'ideale per le Neritina

Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 19:10
di rik93
Claudio80 ha scritto: ↑16/12/2020, 18:43
rik93 ha scritto: ↑16/12/2020, 18:37
sono sicuro che non galleggino da sole
Direi di no
Si utilizzano i metodi più svariati... Ventose, filo d'acciaio, oppure semplicemente appoggiandole o incastrandole tra legni che affiorano dall'acqua.
Un'altra cosa...
Acqua acida non è proprio l'ideale per le Neritina
Comunque si non vanno messe in vasetti con la terra galleggianti ma proprio abbandonate in acqua.
Mi sono dimenticato di dire che mi vorrei un allestimento Blackwater ma non così estremo. Tengo un pH acido ma non eccessivo.
Conversione acquario
Inviato: 16/12/2020, 19:16
di Claudio80
rik93 ha scritto: ↑16/12/2020, 19:10
non vanno messe in vasetti con la terra galleggianti
No, assolutamente.
Togli la pianta dal vaso e sciacqui delicatamente le radici sotto acqua corrente tiepida fino a pulire completamente dai residui di terra.
Se mettessi il vaso in acquario la terra finirebbe per rendere fangosa l'acqua, mentre all'interno del vaso stesso si creerebbe un ristagno che non gioverebbe alla salute di nessuna pianta
rik93 ha scritto: ↑16/12/2020, 19:10
un pH acido ma non eccessivo.
Se è per quello le neritine dovrebbero stare in acqua salmastra, quindi poco gli cambia...