test potassio jbl
Inviato: 07/08/2015, 7:19
Salve ragazzi
Ieri mi è arrivato il test del potassio (mi sono voluto togliere lo sfizio),ma temo proprio che non non sia attendibile.
Non so se per un mio errore nell'eseguirlo o per la scarsa qualità dello stesso,anche se mi sembra strano che jbl metta in commercio un prodotto che non funzioni affatto.
Mi spiego meglio,ho eseguito il test in vasca e il valore mi da oltre il fondo scala,quando ero sicuro di leggere un valore basso dato che ho l'heteranthera in sofferenza da un pò (prima anche del caldo) diciamo che è pallida e le si bucano/strappano le foglie e credo che potrebbe essere il potassio il responsabile. ..
Ho cosi ripetuto il test con una parte di acqua della vasca e due di demineralizzata. ...risultato?
Fondo scala anche in questo caso.....
Ieri sera per togliermi il dubbio sulla validità del test lo rifaccio sull'acqua di rete ....risultato?
Uguale sempre fondo scala!!!
A questo punto o io sbalglio qualcosa o il test è una c......
So che mi direte di usare il conduttivimetro, cosa che peraltro faccio,ma l'acquisto del test era proprio mirato a vedere la concentrazione di potassio in vasca ....e.visto che il prezzo è anche sceso a 13 euro....ho detto ,vabbè provo...
C'è qualcuno di voi che lo possiede?
Io ho fatto così:
15 ml di acqua da esaminare, 10 gtt di soluzione e agito qualche secondo,poi un misurino grande di povelre,agito per.una trentina di secondi,poi faccio riposare 1.minuto.
Dopodichè agito ancora.un pò ed inizio a versare il contenuto in una provetta posta su un cartoncino con una x segnata sopra.
Quando la.x non è più visibile ci si deve fermare e leggere il valore sulla provetta graduata...
Cosa sbaglio ,a parte l'averlo comprato....
Ciao un saluto Sergio
Ieri mi è arrivato il test del potassio (mi sono voluto togliere lo sfizio),ma temo proprio che non non sia attendibile.
Non so se per un mio errore nell'eseguirlo o per la scarsa qualità dello stesso,anche se mi sembra strano che jbl metta in commercio un prodotto che non funzioni affatto.
Mi spiego meglio,ho eseguito il test in vasca e il valore mi da oltre il fondo scala,quando ero sicuro di leggere un valore basso dato che ho l'heteranthera in sofferenza da un pò (prima anche del caldo) diciamo che è pallida e le si bucano/strappano le foglie e credo che potrebbe essere il potassio il responsabile. ..
Ho cosi ripetuto il test con una parte di acqua della vasca e due di demineralizzata. ...risultato?
Fondo scala anche in questo caso.....
Ieri sera per togliermi il dubbio sulla validità del test lo rifaccio sull'acqua di rete ....risultato?
Uguale sempre fondo scala!!!
A questo punto o io sbalglio qualcosa o il test è una c......
So che mi direte di usare il conduttivimetro, cosa che peraltro faccio,ma l'acquisto del test era proprio mirato a vedere la concentrazione di potassio in vasca ....e.visto che il prezzo è anche sceso a 13 euro....ho detto ,vabbè provo...
C'è qualcuno di voi che lo possiede?
Io ho fatto così:
15 ml di acqua da esaminare, 10 gtt di soluzione e agito qualche secondo,poi un misurino grande di povelre,agito per.una trentina di secondi,poi faccio riposare 1.minuto.
Dopodichè agito ancora.un pò ed inizio a versare il contenuto in una provetta posta su un cartoncino con una x segnata sopra.
Quando la.x non è più visibile ci si deve fermare e leggere il valore sulla provetta graduata...
Cosa sbaglio ,a parte l'averlo comprato....
Ciao un saluto Sergio