Ricominciamo da zero.
Inviato: 17/12/2020, 8:29
Ciao a tutti.
finalmente dopo mesi che vedevo la mia vasca andare alla deriva e dopo aver deciso di non venderla più ho deciso di fare tutto da zero.
ho iniziato ad andare in un negozio di acquari e farmi seguire da loro in ogni passo.
inizierò ad allestire piano piano per poter fare le cose con calma.
Ora vi presento la mia vasca questo era un askoll pure LED L. già avevo cambiato il filtro con uno esterno. parlando con il negoziante e dicendogli la mia idea ecco come si presenta la vasca pronta per essere allestita.
guardando già queste foto mi sembra tutta un'altra vasca.
la mia idea è fare un iwagumi con rocce seiryu e un prato (ancora da decidere quale tipo).
fare due cunette, una più alta a destra (dove poi verranno messi tutti i vari accessori del filtro, riscaldatore (sto pensando però di prenderne uno esterno da mettere nel tubo di mandata, e CO2 così che saranno nascosti dalla roccia principale), e una a sinistra in quanto le due foto sono le prospettive dalla quale si vedrà l'acquario.
il filtro già presente è un hydor 150 posizionato dentro il mobile (tutti gli accessori ora sono in pulizia in quanto erano piene di alghe.
il termo che vedete in foto funziona 2 ore al giorno alla mattina nelle giornate più fredde.
questo giro voglio fare le cose con calma e come si deve senza fretta
finalmente dopo mesi che vedevo la mia vasca andare alla deriva e dopo aver deciso di non venderla più ho deciso di fare tutto da zero.
ho iniziato ad andare in un negozio di acquari e farmi seguire da loro in ogni passo.
inizierò ad allestire piano piano per poter fare le cose con calma.
Ora vi presento la mia vasca questo era un askoll pure LED L. già avevo cambiato il filtro con uno esterno. parlando con il negoziante e dicendogli la mia idea ecco come si presenta la vasca pronta per essere allestita.
guardando già queste foto mi sembra tutta un'altra vasca.
la mia idea è fare un iwagumi con rocce seiryu e un prato (ancora da decidere quale tipo).
fare due cunette, una più alta a destra (dove poi verranno messi tutti i vari accessori del filtro, riscaldatore (sto pensando però di prenderne uno esterno da mettere nel tubo di mandata, e CO2 così che saranno nascosti dalla roccia principale), e una a sinistra in quanto le due foto sono le prospettive dalla quale si vedrà l'acquario.
il filtro già presente è un hydor 150 posizionato dentro il mobile (tutti gli accessori ora sono in pulizia in quanto erano piene di alghe.
il termo che vedete in foto funziona 2 ore al giorno alla mattina nelle giornate più fredde.
questo giro voglio fare le cose con calma e come si deve senza fretta